Cosa vedere in Giappone in 10 giorni

Da un voto a questo post

Dalle strade affollate di Tokyo agli antichi templi di Kyoto, dai santuari sacri di Nikko ai panorami mozzafiato del Monte Fuji, il Giappone ha qualcosa per tutti. Con così tanto da scegliere, può essere difficile decidere quali destinazioni visitare in soli 10 giorni. In questo articolo, daremo un’occhiata ad alcune delle principali attrazioni del paese: andiamo a scoprire cosa vedere in giappone in 10 giorni.

Il Giappone è un Paese di contrasti, con città vivaci e campagne tranquille, grattacieli moderni e templi antichi. È la patria di alcune delle tecnologie più avanzate al mondo e di una cultura ricca di tradizioni. Il Giappone è anche una terra di bellezze naturali, con montagne innevate, dolci colline e coste mozzafiato.

Non importa quali siano i vostri interessi, in Giappone c’è qualcosa per tutti. Dalla vita notturna di Tokyo e gli antichi templi di Kyoto alle spiagge incontaminate di Okinawa e ai maestosi panorami del Monte Fuji, il Giappone offre una varietà di esperienze per i viaggiatori.

Lasciati accompagnare da noi di Meeters alla scoperta del paese del sol levante, tra natura, eventi, divertimenti ed occasioni per stringere nuove amicizie.

10 attrazioni da non perdere in 10 giorni

Con così tante cose da vedere e da fare in Giappone, può essere difficile pianificare un itinerario di 10 giorni. Per aiutarvi a pianificare il vostro viaggio perfetto, ecco 10 attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio di 10 giorni.

Giorno 1 e 2: Tokyo

giappone cosa vedere in giappone in 10 giorni paese 10 giorni in giappone japan rail pass sol levante

Iniziate il vostro viaggio di 10 giorni a Tokyo, la vivace capitale del Giappone. Tokyo è una città vivace con una vasta gamma di attrazioni, dai moderni grattacieli di Shinjuku ai tradizionali santuari di Asakusa. Esplorate gli antichi templi di Senso-ji, passeggiate nei tranquilli giardini del Palazzo Imperiale o ammirate la vista della Tokyo Tower.

 



 

Per un’esperienza unica, esplorate la vivace vita notturna della città. Le strade di Tokyo si animano di notte, con le luci al neon e i bar pieni di vita, i club di karaoke e i vivaci pub. Esplorate i numerosi quartieri della città, dall’elegante Shibuya al tradizionale quartiere delle geishe di Asakusa.

Le dimensioni della città, la densità di monumenti, di musei, di luoghi da esplorare rendono Tokyo un posto dove è meraviglioso perdersi: non c’è viaggio in Giappone che possa prescindere da lei!

Giorno 3 e 4: Kyoto

tatami uso hotel parco wi fi scelta disposizione strada tratte programma osaka stazioni

Il secondo giorno del vostro tour di 10 giorni vi porterà a Kyoto, l’antica capitale imperiale del Giappone, dopo qualche ora di treno notturno. Kyoto è una città ricca di storia e cultura, con un’ampia varietà di attrazioni da esplorare. Iniziate la giornata visitando alcuni degli antichi templi della città, come il Padiglione d’Oro, il Kiyomizu-dera e il Fushimi Inari-taisha.

Esplorate poi i numerosi santuari della città, come il Santuario Heian, la Passeggiata dei Filosofi e il Tempio Sanjusangen-do. Concludete la giornata esplorando il vivace quartiere di Gion, dove potrete esplorare gli stretti vicoli e dare un’occhiata alla cultura tradizionale giapponese.

EVENTI

Anche in questo caso parliamo di una città di dimensioni tali da essere difficile da esplorare in maniera soddisfacente nel corso di un singolo giorno e, pertanto, è bello perdersi per molto più tempo all’interno delle sue vie e delle sue meraviglie.

Giorno 5: Hiroshima

Il quinto giorno del vostro tour è quello che prevede la visita ad Hiroshima, la città che fu devastata da una bomba atomica durante la Seconda Guerra Mondiale. Hiroshima è una città di pace e riconciliazione, con una serie di attrazioni storiche davvero affascinanti come il Peace Memorial Park e l’Atomic Bomb Dome.

Esplorate la vivace vita notturna della città, visitate il Castello di Hiroshima ed esplorate il Museo d’Arte di Hiroshima. Inoltre, non perdetevi il tradizionale giardino giapponese di Shukkei-en, che offre una pausa pacifica dal trambusto della città.

Giorno 6: Nara

Il sesto giorno, invece, lo dedichiamo a Nara: un’antica città ricca di santuari sacri e templi antichi. A partire dal Tempio Todai-ji, l’edificio in legno più grande del mondo, la città si presenta come avvolta da un aria di sacralità e meraviglia, con tanto d’imperdibile Parco di Nara, noto per ospitare centinaia di cervi sacri.

Successivamente, esplorate il Santuario Kasuga-taisha e la Foresta primordiale di Kasugayama, due dei siti più importanti di Nara. Concludete la giornata passeggiando per le antiche strade della città, dove troverete una varietà di ristoranti e negozi tradizionali.

Giorno 7: Monte Fuji

Il settimo giorno è interamente dedicato al Monte Fuji: la montagna simbolo del Giappone. Grazie alla funivia è possibile salire fino in cima, così da poter mangiare con gli occhi la vista mozzafiato della campagna circostante. Di sentiero in sentiero è possibile osservare i santuari, le case da té tradizionali, la rigogliosa natura e gli scorci fascinosi lungo tutto il percorso.

Inoltre, non perdete l’occasione di fare un tuffo nei Cinque Laghi del Fuji, un’area di bellezza naturale mozzafiato. Concludete la giornata con una visita alla vicina città di Hakone, dove potrete esplorare le sorgenti termali e le locande tradizionali della zona.

8° giorno: Naoshima

esperienza ryokan contenuto posti itinerari treno kanazawa centro storico

L’ottavo giorno del vostro tour di 10 giorni perché non fare una gita di un giorno a Naoshima? Essa è una piccola isola nel Mare Interno di Seto, una destinazione unica, ricca di arte, santuari, templi tradizionali e… gallerie d’arte moderna!

Esplorate il Benesse House Museum, il Chichu Art Museum e il Lee Ufan Museum. Non perdete inoltre l’occasione di esplorare le strade tradizionali dell’isola e di immergervi nella cultura locale. Concludete la giornata con una visita alle vicine isole di Teshima e Inujima, dove potrete esplorare le splendide spiagge e i panorami mozzafiato della zona.

9° giorno: Nikko

Il nono giorno invece lo dedichiamo a Nikko, una città ricca di splendidi santuari e templi. La giornata va iniziata esplorando il santuario Toshogu, uno dei più importanti del Giappone ma non sono da meno il santuario Futarasan, il tempio Rinnoji o anche il Mausoleo Taiyuin.

La città di Nikko, tra le altre cose, offre moltissimo: strade con negozi tradizionali, scorci fascinosi per chi ama l’architettura urbana; nelle vicinanze della città, tra le altre cose, ci sono anche le splendide cascate di Kegon_ una delle più belle cascate del Giappone.

10° giorno: Sapporo

Ultima tappa del nostro tour alla scoperta di cosa vedere in Giappone in 10 giorni troviamo Sapporo, la vivace capitale dell’Hokkaido e la sede del famosissimo Festival della Neve. Questo non è tutto poiché la città presenta anche splendidi monumenti come la torre dell’orologio, un caratteristico museo della Birra o anche il meraviglioso Parco Odori.

La vita notturna della cittadina non è da meno: bar festaioli, club per il karaoke e chiaramente le tradizionali izakaya. Concludete la giornata con una visita al Sapporo Beer Garden, dove potrete assaggiare le famose birre della città.

Tappa extra: Okinawa

viaggi arrivo cibo stazione di kyoto meiji jingu

Parliamo ora invece di un possibile extra, stavolta dedicato a chi apprezza il mare. Visitate Okinawa, l’isola paradisiaca del Giappone e iniziate la giornata esplorando le splendide spiagge della zona, come la famosa Emerald Beach. Andate alla scoperta del vicino Castello di Shuri, patrimonio mondiale dell’UNESCO o dell’Acquario Churaumi di Okinawa, il più grande acquario del Giappone.

Non perdete inoltre l’occasione di esplorare la vivace vita notturna della zona, con i suoi bar e ristoranti tradizionali. Concludete la giornata con una visita al vicino Yomitan Village, che ospita una varietà di arti e mestieri tradizionali.

Tappa extra: Hakone

Cambiamo ambientazione per andare a scoprire le montagne del Giappone con Hakone, forse la destinazione più caratteristica da questo punto di vista. Iniziate la giornata esplorando le splendide sorgenti termali della zona, come il famoso Hakone Onsen e non perdete l’occasione di esplorare il Santuario di Hakone, l’iconica porta d’accesso al Monte Fuji.

Concludete la giornata con una visita al vicino lago Ashinoko, dove potrete fare un giro panoramico in barca e godere di una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.

Conclusione

Il Giappone è un Paese incredibile con una grande varietà di attrazioni ed esperienze. Dalle vivaci strade di Tokyo alle tranquille montagne di Hakone, dagli antichi templi di Kyoto alle splendide spiagge di Okinawa, il Giappone ha qualcosa per tutti.

Con così tanto da scegliere, può essere difficile cosa vedere in Giappone in 10 giorni. Ci auguriamo che questo articolo vi abbia aiutato a pianificare l’avventura perfetta di 10 giorni, in modo da scoprire le meraviglie del Giappone e sfruttare al meglio il tempo trascorso in questo straordinario Paese.

Lascia un commento