La Croazia è una gemma che si affaccia sull’Adriatico, con una bellezza naturale e una storia uniche che la rendono una destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile e meno conosciuta dal turismo di massa, anche se molto visitata. Scegliere questo Paese per viaggiarci in gruppo vuol dire assicurarsi di fare un’esperienza entusiasmante, economica e ricca di attrazioni e luoghi ben scelti. Ma non tutti sanno cosa vedere in Croazia in un viaggio in compagnia.
Qualsiasi itinerario in Croazia deve tenere in considerazione alcune località che vanno viste necessariamente, che il viaggio sia uno in barca oppure via terra. In questo articolo ne citeremo cinque davvero fantastiche.
Tra le città, la più amata: Zagabria
Zagabria è una località divisa in due parti, un po’ come altri posti nel mondo (anche in Italia): la città alta e la città bassa. La città alta è il cuore storico della città, caratterizzata da antiche stradine acciottolate, case colorate e monumenti mozzafiato. È qui che si trova la Cattedrale di Zagabria, un’imponente struttura gotica con un’architettura sorprendente.
Il centro storico di Zagabria è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e ospita molti luoghi di interesse come la Piazza Ban Jelačić, la Torre Lotrščak e il mercato Dolac, dove si possono acquistare prodotti locali freschi.
Ma Zagabria non è solo storia e architettura. La città bassa è la parte più moderna di Zagabria, con una vivace vita notturna e una vasta scena culinaria. Qui puoi trovare ristoranti tradizionali e caffè alla moda, dove puoi gustare cibi e bevande locali. Questo è anche il luogo perfetto per lo shopping, con molte boutique e negozi alla moda.
Da non perdere anche il Museo Mimara, che ospita una delle più grandi collezioni d’arte della Croazia, con opere di grandi maestri che hanno fatto la storia dell’arte internazionale.
Più particolare, invece, il Museo delle Relazioni Interrotte, unico nel suo genere, che racconta la storia dell’amore attraverso una vasta collezione di oggetti personali provenienti da tutto il mondo.
Laghi di Plitvice, cosa vedere in Croazia necessariamente
I Laghi di Plitvice rappresentano un’attrazione imperdibile per ogni viaggiatore in cerca di meraviglie naturali. Questo sistema di laghi e cascate, creato dalla natura stessa, offre uno spettacolo sbalorditivo fatto di acque cristalline, boschi fitti e fauna locale, tra cui cervi, lupi e orsi.
Una visita al parco nazionale dei Laghi di Plitvice può richiedere diversi livelli di abilità nel trekking. In generale, c’è comunque bisogno di una certa resistenza fisica e capacità di camminare su sentieri accidentati (meglio indossare l’abbigliamento adatto al trekking), attraversare ponti di legno e scalare scalinate ripide, ma tutto questo sarà ripagato dalle vista delle cascate che lasciano senza parole.
Per i fotografi appassionati, i Laghi di Plitvice sono un paradiso. L’ambiente naturale offre una vasta gamma di paesaggi, da scenari autunnali colorati a atmosfere miste create dalla nebbia mattutina, tutto pronto per essere immortalato.
Che meraviglia! Visita a Omiš
Omiš, in italiano Almissa, è una delle città più emozionanti da visitare in Croazia, soprattutto per gli appassionati di avventura. Il suo aspetto medievale nasconde infatti una città piena di sorprese, con un centro storico ricco di storia e cultura.
I musei locali raccontano la storia della città, mentre le chiese antiche testimoniano l’influenza della religione nella vita quotidiana.
Ma Omiš è soprattutto conosciuta per le sue attività all’aria aperta, come il rafting, le escursioni in montagna e le immersioni subacquee.
La costa della città è caratterizzata da spiagge di ciottoli, ma anche da tratti di sabbia e di ghiaia, tutti immersi in una natura incontaminata e protetta. La maggior parte delle spiagge è attrezzata con lettini, ombrelloni e diversi servizi turistici, ma ci sono anche tratti di costa selvaggi dove poter godere della tranquillità della natura.
Le isole croate e le loro spiagge
Le isole croate sono un vero tesoro di scoperta e sicuramente una delle opzioni più importanti per sapere cosa vedere in Croazia. Ci sono oltre 1.200 isole, isolotti e formazioni rocciose sparse lungo la costa croata, ognuna con la propria bellezza e caratteristiche uniche. Alcune delle isole più famose e popolari tra i turisti sono Hvar, Brač, Vis, Korčula e Pag.
Ogni isola ha il suo fascino, con spiagge cristalline, baie appartate, scogliere panoramiche e bellissimi paesaggi naturali.
Hvar, ad esempio, è nota per le sue spiagge di sabbia bianca, i campi di lavanda e i vigneti, mentre Brač è famosa per la spiaggia di Zlatni Rat, una delle spiagge più belle e fotografate dell’Adriatico.
Queste isole non offrono solo bellezze naturali, ma anche una varietà di attività sportive per gli appassionati di avventura. Si parla di kayak, windsurf, immersioni subacquee, pesca, trekking, ciclismo e molto altro ancora.
L’isola di Vis, ad esempio, è ideale per le immersioni subacquee, con numerose grotte e relitti sommersi da esplorare. Korčula, invece, è perfetta per il windsurf, con venti costanti che soffiano lungo la costa dell’isola.
Inoltre, ogni isola ha la propria cultura e tradizioni, che si riflettono nella cucina locale e nelle festività. Non va perciò persa l’occasione di assaggiare i piatti tipici dell’isola, come l’agnello di Pag, il prosciutto di Vis, il pesce fresco di Hvar o il vino di Korčula.
I borghi da non perdere
La Croazia non è solo mare e isole, ma anche borghi pittoreschi che meritano una visita. Tra questi ci sono Rovigno, Motovun, Grožnjan e Hum, tutti situati nell’Istria settentrionale.
Rovigno, con il suo centro storico che si affaccia sul mare e le sue viuzze medievali, è un vero gioiello. Motovun, invece, è un piccolo borgo medievale arroccato su una collina, noto per il suo famoso festival del tartufo.
Grožnjan, una volta abbandonata, oggi è rinata grazie agli artisti che l’hanno scelta come loro casa, rendendola un vero e proprio centro culturale. Infine, Hum, la più piccola città del mondo, è un gioiello medievale con una lunga storia da scoprire.
Ma la Croazia offre anche borghi meno noti ma altrettanto suggestivi. Tra questi ci sono Trogir, sulla costa dalmata, famosa per il suo centro storico medievale patrimonio dell’UNESCO, e Varazdin, situata nella regione nord-occidentale, con il suo castello e i suoi palazzi barocchi.
Da non perdere anche Dubrovnik, che qualcuno chiama la “perla dell’Adriatico”, una delle località di mare più amate del Paese. La città vecchia è circondata da mura e offre numerose attrazioni, come il Palazzo del Rettore, il Monastero francescano e la cattedrale. Si tratta di una località così suggestiva che è stata anche scelta come set per alcune scene de “Il Trono di Spade”.
Cosa vedere in Croazia insieme ai ragazzi di Meeters
Sappiamo dunque cosa vedere in Croazia. Tra città, mare, isole con spiagge uniche nel mondo, attività sportive e nella natura, le occupazioni in questa nazione non possono proprio mancare.
I viaggiatori possono scegliere quale sia il loro modo preferito di visitare il Paese, da soli o in gruppo, ma una soluzione è certa: non c’è miglior modo che con una guida esperta che conosce bene i posti, la natura, gli itinerari di viaggio, le isolette, i percorsi naturali.
Non tocca allora che scegliere il viaggio in Croazia migliore per te e divertirti nella tua nuova vacanza.