Cosa vedere in Egitto: 10 cose uniche e originali da non perdere

5/5 - (1 vote)

Ti stai chiedendo cosa fare in Egitto? Il viaggio da sogno tra storia e magia delle piramidiCosa vedere in Egitto

L’Egitto è una terra antica, senza tempo, e sognata da milioni di persone da sempre. Il mistero avvolge quelle terre polverose, la storia si respira persino nell’aria, dal Monte Sinai al Mar Rosso, dalle Piramidi di Giza ai Faraoni e le sfingi. Cosa vedere dunque in Egitto?

Nei millenni che hanno visto passare re e regine, sono stati costruiti templi maestosi, palazzi e monumenti ancora intatti, nonostante siano passati ben cinquemila anni. Lungo il Nilo, il fiume leggendario che attraversa questo scorcio di Terra, sennonché il più lungo al mondo, si trovano le principali attrazioni d’Egitto.

Le bellezze di cui rimanere innamorati sono tantissime, ed è per questo che noi della community siamo qui per aiutarti a “disegnare” l’itinerario perfetto, in base alle tue esigenze. Ti confessiamo che non è stato facile, perché le meraviglie in terra d’Egitto sono quasi infinite.

Si tratta delle Piramidi di Giza, i templi di Karnak e Luxor, la Valle dei Re e delle Regine, il deserto, Alessandria d’Egitto, il Cairo e tanto altro. Ed è proprio di questo che ti racconteremo, in modo tale da darti una guida da cui attingere per il tuo viaggio, ogni volta che ne sentirai il bisogno.

Il modo ideale per concludere al meglio il 2022 porta la firma d’Egitto. Se ti piacerebbe festeggiare il nuovo anno sulla sabbia bianchissima di Marsa Alam, un tempo villaggio di pescatori, ammirare la barriera corallina, fare snorkeling e immersioni, scopri il nostro viaggio organizzato All inclusive con volo incluso.

Alessandria d’Egitto: la città fondata da Alessandro Magno

Cosa vedere in Egitto se non la prima capitale storica che prende il nome da Alessandro Magno, suo fondatore? Trattasi del più importante porto egizio, e della seconda città più importante per estensione dopo il Cairo, sin dal 330 a.C. È conosciuta per il suo faro, la celebre biblioteca e rientra tra le Sette meraviglie del mondo antico.

Sfortunatamente l’antica biblioteca andò distrutta nell’antichità in tempi non definiti, e nel 2022 è stata inaugurata la biblioteca Alexandrina, in suo onore. Trattasi di un complesso che ha radici antiche, ma che guarda al futuro. Il salone per la lettura è tra il più grande al mondo e custodisce la bellezza di otto milioni di libri.

Anche se oggi resta poco dell’antica città, Alessandria d’Egitto è ricca di cosa da vedere, ovvero le catacombe di Kom el-Shouqafa, la Moschea Abu al-Mursi, la Cattedrale copta di San Marco, e le meravigliose spiagge dove rilassarsi.

Se vuoi partire per l’Egitto con un viaggio organizzato, scopri tutti i vantaggi del viaggiare con le nostre guide esperte. Potrai rilassarti e non pensare a nulla, conoscere nuove persone a te affini, instaurare nuove amicizie e condividere passioni e interessi in comune.

Per il 2023 alle porte, abbiamo un viaggio in Egitto programmato, in un hotel italiano All inclusive, a Marsa Alam con volo incluso. Cosa aspetti? Vieni a conoscere i tuoi nuovi compagni di viaggio!

Luxor e Karnak: il maestoso complesso templare

La Città di Luxor è situata nell’antica Tebe, vecchia capitale d’Egitto, e qui potrai ammirare il maggior numero di templi del Paese. Se ti stai chiedendo cosa vedere in Egitto, i templi di Luxor, Amon e Karnak sono siti che non puoi perdere assolutamente. Il tempio di Luxor, si trova sulle sponde orientali del Nilo, ed è un meraviglioso esempio di architettura egizia con i suoi bassorilievi di ineguagliabile bellezza.

Il tempio di Karnak, invece, si erge lungo la sponda opposta, ed è probabilmente uno dei complessi templari più esteso al mondo. Oltre al tempio di Amon, il sito archeologico si estende per oltre 100 ettari, e comprende un numero quasi infinito di strutture che sembrano parlare della storia e dell’importanza della Città di Tebe. Non molto lontano da questi templi, potrai arrivare ai siti archeologici della Valle dei Re e delle Regine.

Se vuoi viaggiare in Egitto, ma ti manca la compagnia giusta, scopri tutti gli eventi che organizziamo in zona. Perché ti permetteranno di conoscere nuove persone con le quali fare amicizia, e poi condividere anche un viaggio assieme. Scopri come prenotare un’esperienza con noi, perché il tuo tempo libero è qualcosa di prezioso da sfruttare nel migliore dei modi.

La valle dei re e delle regine: la dimora eterna dei regnanti egizi

Cosa vedere in Egitto? Al di là di quello che ti abbiamo già consigliato, uno sguardo va senza dubbio anche all’enorme necropoli dell’antica Tebe. La valle dei re e delle regine nasce all’interno di immenso canyon scavato nella roccia rossa e polverosa da antichi fiumi. Contiene oltre sessanta tombe dei faraoni più noti, quali Tutankhamon, Remses II, Remses III, e Seti I.

Le tombe sono decorate con meravigliosi simboli che raccontano il passaggio dalla vita terrena a quella misteriosa post morte. Accanto a queste tombe, in passato, fu depositato tantissimo oro che apparteneva ai re, ma purtroppo è stato tutto saccheggiato. L’unico tesoro rimasto è quello di Tutankhamon.

Parlando sempre di tombe, oltre alla Valle dei re, potrai visitare anche la Valle delle regine. Qui troverai tutte le catacombe dove riposano per l’eternità le consorti dei regnanti, e i principi.WEEKEND E VIAGGI

Il complesso archeologico di Abu Simbel

Se ti stai domandando cosa vedere in Egitto, noi della community, ti consigliamo di recarti al complesso archeologico di Abu Simbel. Fu fatto costruire per volere di Ramses II, lungo il confine meridionale del regno, per ricordare la vittoria sugli Ittiti nella guerra di Qadesh.

Nel sito potrai trovare due meravigliosi templi; due veri capolavori ricchi di storia, e che raccontano la straordinaria conoscenza sugli astri degli antichi egizi. All’interno di quello più grande c’è la statua di un faraone il cui volto viene illuminato dai raggi del sole due volte l’anno, il 21 febbraio e il 21 ottobre. È molto curioso come fenomeno, perché a febbraio viene celebrata la stagione della coltivazione delle colture, e a ottobre quella delle inondazioni.  È proprio in questo momento che il viso del faraone viene baciato dal sole come se accadesse una magia che nessuno si spiega. O forse, bisogna chiederlo a qualche mummia. Peccato che tra quelle fasce non fuoriesce più nessun alito di voce.

Le inondazioni non risparmiarono i templi di Abu Simbel che furono sommersi con la costruzione della diga di Assuan ma, grazie a un intenso lavoro di recupero da parte del governo egiziano e dell’UNESCO, sono stati spostati in una zona dove possono essere più al sicuro dalle inondazioni. Dove? Sempre nella stessa area, solo 200 metri più distante da dove si accumula l’acqua e a 65 metri più in alto, su una duna.

Se stai pensando a un viaggio in Egitto, perché non approfittare delle festività natalizie ormai alle porte? Saluta il 2022, e abbraccia in maniera alternativa il nuovo anno con il nostro viaggio organizzato nella terra degli antichi egizi.

Il Museo Egizio del CairoCosa vedere in Egitto Museo Cairo

La lista di cosa vedere in Egitto è infinta. Se deciderai di immergerti in questo angolo di mondo straordinario, non puoi perderti il Museo Egizio del Cairo. Detiene la più vasta raccolta di reperti archeologici d’Egitto, e potrai ammirare il tesoro di Tutankhamon, recuperato dalla sua tomba, nella Valle dei re, nel 1923 per mano dell’archeologo Carter. Ci sono i tre sarcofagi, di cui uno in oro massiccio, e la suggestiva maschera funeraria del faraone, anch’essa in oro. Adesso non sappiamo quanto tempo riusciva a sopportarla quella maschera, visto che pesa circa 10 chilogrammi.

Nel museo potrai ammirare anche la Mostra delle Mummie, all’interno della quale ci sono ben 27 mummie autentiche, tra cui quelle dei re Seti I e Ramsete II, e di quest’ultima si può vedere addirittura il suo volto. Insomma, un viaggio nel regno dei morti abbastanza suggestivo; qualcosa che non si vede tutti i giorni, e che ci porteremo a lungo nelle immagini della mente.

Se la curiosità inizia a stuzzicarti, vuoi viaggiare in Egitto, ma non hai la giusta compagnia per farlo, ti consigliamo di scoprire tutti i viaggi e i weekend che organizziamo in giro per l’Italia. Questi eventi servono a conoscere persone vicine alla tua zona, con le quali condividere passioni e interessi, e perché no, persino un viaggio in Egitto.

Non a caso, in occasione di questo Capodanno, abbiamo programmato un viaggio nella terra dei faraoni, con guida completa, volo incluso, e tanti amici con la voglia di scoprire l’Egitto.

Piramidi di Giza: perché ancora oggi è uno dei più grandi misteri?Cosa vedere in Egitto

Al di là della periferia della Città del Cairo, si intravedono le punte delle piramidi di Giza. Tra le più mastodontiche e importanti ci sono quella di Cheope, Chefran e di Micerino e che rientrano nella lista delle Sette meraviglie del mondo antico. Continuano ad attirare da anni viaggiatori da tutto il mondo per il loro mistero. Ancora oggi archeologi di tutto il mondo, ad esempio, non si spiegano come siano state costruite queste piramidi, come non si è ancora saputo nulla sulla sfinge che si trova poco più distante dal gruppo di piramidi. Gli studi continuano da anni senza dei risvolti decisivi.

Si narra che da qualche parte lì vicino, ci sono dei passaggi segreti che conducono a una biblioteca, denominata “la stanza dei registri”, dove si pensa ci siano i papiri che raccontano tutto la conoscenza degli antichi egizi.

Dunque se stai pensando a cosa vedere in Egitto, senza dubbio un salto alle piramidi di Giza è qualcosa da fare assolutamente.

Mar Rosso da non perdere: ma perché porta questo nome?Mar Rosso

Bè, cosa vedere in Egitto se non la meraviglia del Mar Rosso? Una bellezza naturale che ulula di fondali incredibili, ricchi di colori e di fauna da lasciare a bocca aperta.

Il mar Rosso è la meta prediletta per fare snorkeling e immersioni, per andare alla scoperta della barriera corallina, incontrare pesci di ogni dimensione e colore, e osservare misteriosi relitti che giacciono in fondo al mare.

Le spiagge più rinomate per abbandonarsi al relax più assoluto sono quelle di Sharm El Sheik, la più turistica; Marsa Alam con il mare più pulito e incontaminato; Dahab, El Gouna la spiaggia più sensibile alle problematiche legate all’ambiente, e Hurgada.

Queste le spiagge più rinomate da non perdere se intendi viaggiare in Egitto, ma perché si chiama Mar Rosso?

La spiegazione più diffusa è legata alla presenza nelle sue acque di Trichodesmium erythraeum, un cianobatterio che in alcune condizioni climatiche si riproduce creando estese macchie rosso-brune sulla superficie dell’acqua; viene dipinto così nel planisfero di Cantino mappamondo portoghese del XVI secolo.

Se hai voglia di scoprire l’Egitto, il Capodanno nella terra dei faraoni, probabilmente, è quello che fa al tuo caso, ma magari non vorresti partire in solitaria… Scopri il viaggio organizzato dalla nostra community, festeggiamo il nuovo anno sulla sabbia bianca di Marsa Alam! Resort Italiano All inclusive e voli inclusi.

Crociera sul NiloCrociera sul Nilo

Cosa fare in Egitto? Bè, arrivati a questo punto noi della community non potevamo fare a meno di segnalarti una vera chicca, la crociera sul Nilo. Senza dubbio uno dei modi più magici per respirare la terra dei faraoni. Potrai navigare sulle stesse acque dove un tempo, ci navigavano quelle degli anti