Se ti stai chiedendo cosa vedere in Thailandia in estate, in questo articolo troverai alcuni interessanti suggerimenti per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Questa splendida terra offre tanto ai suoi visitatori, durante tutto l’anno. Il suo clima favorevole, nonostante un meteo instabile in cui la pioggia si alterna spesso a un caldo umido, garantisce temperature vicine ai 30 gradi in ogni stagione, seppur con qualche differenza da zona in zona.
Tra novembre e febbraio, per esempio, potrai godere di temperature più miti e caratterizzate da un apprezzabile fresco. Il periodo tra marzo e maggio, invece, è quello in cui fa più caldo, ideale, quindi, per un bel soggiorno al mare. Infine, tra giugno e ottobre c’è la cosiddetta “stagione delle piogge”, poco indicata per una vacanza, se non in alcune zone precise, tra cui il Golfo del Siam.
Regalarsi una vacanza in Thailandia significa conoscere luoghi caratteristici, in cui, nonostante il turismo di massa, le tradizioni resistono al tempo. Tra mare cristallino, spiagge paradisiache, vita notturna e piccoli villaggi sperduti, potrai vivere un’esperienza davvero unica nel suo genere.
Cosa vedere in Thailandia in estate: la costa orientale e le isole
Il golfo della Thailandia è una delle zone più gettonate dai turisti desiderosi di scoprire le bellezze naturalistiche del posto. Un ideale punto di partenza può essere la città di Si Racha, a circa 100 chilometri da Bangkok, da dove ti puoi imbarcare su un traghetto e raggiungere la piccola isola di Koh Si Chang.
È il luogo ideale dove goderti spiaggia e mare e immergerti nella suggestiva atmosfera della Thailandia. Grazie alla sua conformazione, caratterizzata da una costa rocciosa e frastagliata, si presta anche a delle piacevoli escursioni durante le quali scoprirai luoghi magici e suggestivi.
La spiaggia più importante di Koh Si Chang è Hat Tham Phang, striscia di sabbia lunga circa un chilometro e vicino alla quale si trovano alcune delle principali attrazioni dell’isola. Tra queste, non puoi perderti le rovine della reggia di Rama V, poste in cima a una collina e da cui godrai di un panorama mozzafiato.
Tenuto conto della semplicità con cui può essere raggiunta e dell’atmosfera di pace e tranquillità che offre, l’isola è la destinazione ideale se hai bisogno di una vacanza rilassante e rigenerante.
Le spiagge bianche di Koh Samet
Tre le cose da vedere in Thailandia in estate non può certo mancare l’isola di Koh Samet, una delle più conosciute e frequentate dai turisti. Si trova abbastanza vicina alla costa, appena 6 chilometri e si raggiunge in soli 30 minuti dal porto di Ban Phe. La sua principale caratteristica è la sabbia bianca che, illuminata dal sole, crea giochi cromatici suggestivi e incantevoli.
È la destinazione perfetta per una vacanza all’insegna del relax e del mare. Potrai farti cullare dal dolce rumore delle onde e goderti paesaggi e panorami da brivido, grazie ai quali ritrovare il contatto con la Natura.
Oltre a quelle di Koh Si Chang e Koh Samet, la zona orientale della Thailandia offre altre spiagge meravigliose. Tra queste, Hat Sai Kaew, con la sua sabbia silicea, la piccola Ao Hin Kok, che spicca in mezzo agli scogli di granito e Ao Nuan, una delle meno note e, per questo, ancora in parte incontaminata.
Cosa vedere in Thailandia in estate: Pattaya
Restando sulla costa orientale, è d’obbligo una visita a Pattaya, località a circa 150 chilometri a sud-est della Capitale e oltre 800 da Chiang Mai, la seconda città più grande della Thailandia. Si tratta di una delle località più frequentate dai turisti, soprattutto per le sue strutture dedicate al divertimento.
Tra grandi palazzi, alberghi e hotel sul mare, resort, locali notturni e ristoranti tipici, potrai immergenti nella vita locale e conoscerne usi, costumi e tradizioni enogastronomiche. Pattaya è una vera e propria oasi di divertimento per i turisti che qui possono dedicarsi anche allo shopping e usufruire di tantissimi servizi destinati ai turisti.
Inoltre, a una manciata di chilometri dalla città, si trova un’altra piccola isola paradisiaca, ovvero Koh Lan. Con le sue spiagge, in particolare Ta-Yai Beach e Nual Bea, offre un itinerario davvero incantevole. Qui potrai praticare sport acquatici, parasailing e snorkeling e, al tramonto, goderti il lungo mare illuminato dai tantissimi locali che si affacciano sulla spiaggia.
Il Golfo del Siam
Soprattutto durante la stagione delle piogge, il Golfo del Siam è una delle mete preferite dai turisti, perché protetta dalle correnti e, dunque, meno soggetta a precipitazioni. Si trova nella zona meridionale della Thailandia e si estende tra Bangkok a Nakhon Si Thammarat.
Qui, a circa 150 chilometri dalla Capitale, si trova Hua Hin, la più antica stazione balneare del Paese. In origine, la struttura era considerata la meta esclusiva della famiglia reale in vacanza, ma oggi è diventata famosa in tutto il mondo e si è trasformata nella destinazione privilegiata dai turisti locali e stranieri.
Questa zona offre quanto di meglio si possa chiedere in fatto di vacanze al mare, ossia spiagge di sabbia candida, mare limpido, botteghe di artigianato tipico e ristoranti in cui degustare l’ottima cucina tradizionale del posto. È perfetta sia per chi viaggia da solo o con amici sia per le famiglie, visto che offre ogni genere di servizio utile ai turisti.
Cosa vedere in Thailandia in estate: la spiaggia dorata di Koh Samui
Proseguendo il nostro viaggio nel Sud della Thailandia, raggiungiamo l’arcipelago di Samui, altra meta molto conosciuta e frequentata dalla maggior parte dei turisti che scelgono questo Paese. Si tratta di un gruppo di 80 isole, la principale delle quali, Koh Samui, dista circa 80 chilometri dalla costa di Surat. Sbarcando in questo angolo di paradiso, avrai a disposizione 15 chilometri quadrati di spiagge meravigliose, dove potrai praticare sport acquatici, oppure rilassarti.
L’arcipelago è famoso anche per il Parco marino di Ang Thong, di cui fanno parte molte delle isole. Qui potrai vivere una straordinaria esperienza tra la Natura, in una sorta di safari nella jungla. Al termine del tour, avrai la possibilità di goderti una piacevole serata in uno dei tantissimi bar sulla spiaggia.
Infine, nell’itinerario non può mancare Koh Pha Ngan, a circa 20 chilometri a nord di Koh Samui e che è diventata la meta privilegiata di chi alle spiagge preferisce gli scogli. Si tratta, infatti, di un’isola caratterizzata da un entroterra collinare ricoperto dalla vegetazione e da aspri affioramenti granitici.
Se sei in cerca di un po’ d’avventura, una giornata a Koh Pha Ngan ti permetterà di goderti la Natura e i bellissimi fondali marini, dove praticare snorkeling in tutta tranquillità e circondato da variopinti coralli.
L’isola di Koh Tao
Infine, il nostro viaggio in Thailandia si conclude a Koh Tao, l’isola più remota dell’arcipelago di Samui. Qui si trova Mae Hat, il villaggio più importante e dove approdano i traghetti provenienti dalla terra ferma.
Una delle principali attività da svolgere sull’isola, è lo snorkeling, grazie agli splendidi fondali e al mare cristallino che offre un’esperienza indimenticabile. Proprio per questa sua caratteristica, negli anni qui sono sorte tantissime scuole di immersione, dove è possibile iscriversi per frequentare corsi di ogni livello.
Tra le spiagge più belle di Koh Tao, quella di Sairee è lunga circa un chilometro e mezzo ed è la più conosciuta oltre che frequentata. Qui potrai rilassarti al sole, dedicarti agli sport acquatici, oppure goderti, semplicemente, un po’ di relax.
Se vuoi sapere cosa vedere in Thailandia in estate, visita il sito di Meeters e scopri i nostri viaggi organizzati. Ti offriamo la possibilità di vivere esperienze uniche ed esclusive, all’insegna del divertimento e della socializzazione.