Cosa visitare in Emilia Romagna: 7 luoghi da non perdere

5/5 - (1 vote)

L’incantevole regione dell’Emilia-Romagna, una terra ricca di storia, cultura e bellezze paesaggistiche. Se siete alla ricerca di una destinazione che offra un mix perfetto tra arte, cibo e tradizione, siete nel posto giusto. In questo articolo vi guideremo attraverso sette luoghi imperdibili da visitare in Emilia-Romagna. Dalle affascinanti città d’arte alle pittoresche campagne, dai capolavori culinari alle icone architettoniche, questa regione vi sorprenderà ad ogni passo. Preparatevi a immergervi in antiche tradizioni, ad assaporare prelibatezze enogastronomiche e ad ammirare opere d’arte senza tempo. Senza ulteriori indugi, scopriamo insieme le meraviglie che l’Emilia-Romagna ha da offrire.

Bologna

Il nostro itinerario non poteva che partire da Bologna, la grassa, la rossa, la dotta. Capoluogo della regione e sede di una delle più antiche università al mondo, è una delle città italiane che andrebbero visitate almeno una volta nella vita, in virtù dell’importante ruolo culturale svolto nei secoli per il nostro paese.

Lasciatevi guidare dalle sue torri e dai suoi portici alla scoperta del centro storico e dei suoi 7 segreti, da quello nascosto dalla Statua del Nettuno in Piazza Maggiore, sino a quello delle Sette Chiese.

E dopo aver visitato musei e chiese, intraprendete il cammino sotto il porticato più lungo al mondo. 666 archi che conducono in cima al Santuario della Madonna di San Luca, importante meta di pellegrinaggio della città.

Parma