Cose da fare prima dei 40 anni: 10 idee speciali

Da un voto a questo post

Quando arriva il nostro compleanno, ci fermiamo a riflettere e a fare un punto della situazione. Il quarantesimo compleanno è indubbiamente diverso, si tratta di un passo importante, una svolta sia per un uomo che per una donna. Perché non stilare un elenco di cose da fare prima dei 40 anni?

Ormai si sa, i 40 sono i nuovi 30! Il giro di boa verso l’età adulta ormai coincide con questa età, è la fine di un’epoca e prima dei 40 forse ci si sente ancora dei ragazzi. Il fatidico ingresso negli “anta” (per qualcuno una brutta parola) può spaventare. Si inizia a pensare di essere vecchi, di non aver più tempo per cambiare vita e fare nuove esperienze, ma non è affatto così. Le cosa da fare prima dei 40 anni sono tante, avrai l’imbarazzo della scelta.

Compiere 40 anni è l’occasione ideale per fare una sorta di bilancio: pensare a cosa ci piace della nostra vita e a cosa, invece, vorremmo cambiare. Non è troppo tardi per farlo, è ancora il momento giusto per migliorarsi e sperimentare raggiungendo un nuovo traguardo alla volta.

Ecco cosa fare prima dei 40 anni

Basta lasciarsi indietro le crisi di mezza età, i dubbi e le paure…è il momento di agire e di porsi dei nuovi obiettivi con fiducia e consapevolezza. Nell’attesa del tuo quarantesimo compleanno, lasciati ispirare dalla nostra lista di cose da fare prima dei 40 anni e componi il tuo personale elenco.

1. Viaggiare, viaggiare, viaggiare!

Qualcuno dice che il tempo speso per viaggiare sia il migliore. Se non hai mai avuto troppo tempo o soldi per farlo, è arrivata l’ora di cambiare musica e non rimandare più! Scegli una meta, vicina o lontana, e buttati all’avventura in posti nuovi e culture diverse. Se hai la possibilità, fai un viaggio all’estero, ma non dimenticare che la nostra Italia è ricca di luoghi incantevoli, tutti da scoprire.

2. Fare il bagno nell’oceano

Questa cosa potrebbe essere collegata al punto precedente. Adori il mare, ma non ha mai provato la sensazione di fare un bagno nell’oceano? Un viaggio non troppo estremo, anche in Europa (per esempio in Spagna o Portogallo) potrebbe essere un’ottima occasione per fare questa bellissima esperienza, magari al tramonto. Prendi la rincorsa e fai un tuffo nel blu dell’oceano, vedrai che sensazione di benessere!

bagno oceano

3. Conoscere nuove persone

Risucchiati dal tran tran di tutti i giorni, diamo priorità ai doveri, tralasciando i piaceri. Cerca occasioni per fare nuove conoscenze, partecipa a eventi dedicati ai single come per esempio aperitivi, cene e gite culturali. Non restare chiuso nel guscio, entrare in contatto con gente diversa è sempre una buona scelta per crescere e arricchirsi.

4. Coltivare vecchie amicizie

Se è importante conoscere sempre nuove persone per arricchirsi e confrontarsi, non bisogna accantonare le vecchie amicizie. Se sono nate, un motivo ci sarà. Capita, con la pressione degli impegni quotidiani di lavoro o di famiglia, di trascurare vecchi amici. Se ogni giorno pensi di voler chiamare il tuo amico che non senti da molto, trova il modo. Fatti sentire, proponigli un’uscita o magari invitalo da te riprendi il rapporto. Una chiacchierata con una persona che ti conosce da tanto non potrà farti che bene.

vecchie amicizie

5. Praticare uno sport particolare

Se hai provato un po’ tutti i classici sport e hai voglia di cambiare, sappi che ci sono tante attività sportive originali e stimolanti da fare in compagnia.

Che ne pensi di un tour in canoa in golfi meravigliosi? E un giro panoramico in bicicletta o una camminata tra le gole di un fiume? Non ti resta che scegliere l’esperienza che più ti ispira e procurarti l’attrezzatura giusta. Rimarrai stupito dalla bellezza di luoghi che non riusciamo a vedere dalla nostra prospettiva quotidiana.

6. Mangiare bene

2Q==

Uno stile di vita sano è anche sinonimo di una corretta alimentazione. Se hai qualche chilo da perdere, è il momento giusto per affidarti a un nutrizionista e arrivare in forma smagliante ai tuoi 40. Se sei pesoforma, ma senti che non stai mangiando benissimo, prova a sentire lo stesso il parere di un esperto e inizia a scegliere cibi benefici, ricchi di sostanze utili al corretto funzionamento dell’organismo.

7. Preoccuparsi di meno

Abbiamo tutti bisogno di rallentare un po’. Ogni giorno, al nostro risveglio, dovremmo ricordarci che lo stress ci fa male e impegnarci a trovare il modo di scacciarlo via da noi. Basta preoccupazioni inutili, stare in ansia per qualsiasi cosa ci fa solo male. Vivi serenamente e impara ad affrontare i problemi solo quando arrivano davvero.

Avere l’atteggiamento giusto non è sempre qualcosa di semplice e automatico, a volte c’è bisogno di un intervento esterno. Parlare con un professionista potrebbe aiutarti a gestire gli ostacoli nel migliore dei modi e a vivere in maniera più rilassata e tranquilla.

8. Praticare sempre gentilezza

Questo è un punto che a qualcuno può suonare scontato, ma, se ci pensiamo, non sempre riusciamo a mettere in pratica la gentilezza. Anche in questo caso doveri quotidiani e stress possono influire sul nostro umore. Questo porta a ignorare o non considerare abbastanza il prossimo, ma gli atti di gentilezza fanno bene al cuore, quello degli altri e anche il tuo.

9. Coltivare un hobby

Riprendere un vecchio hobby abbandonato o trovarne uno nuovo è un’ottima cosa da fare prima dei 40 anni. La vita non deve essere tutta impegni e lavoro, bisogna prendersi dei momenti per se stessi e per le proprie passioni. Quindi via libera a passatempi di ogni tipo: attività creative, sport, passeggiate, collezionismo o magari un corso di yoga!

yoga

10. Festeggiare Capodanno in un luogo sconosciuto

Come i compleanni, anche Capodanno è un giorno particolare, che porta con sé pensieri e riflessioni sulla propria vita. E non sono sempre positivi…quindi? Questa volta lascia andare la pesantezza di bilanci solenni e goditi la festa! Tra le cose da fare prima dei 40 anni ti suggeriamo di prenotare un evento particolare in un posto in cui non sei mai andato e butta nel dimenticatoio le preoccupazioni del vecchio anno. E se non vuoi aspettare Capodanno, prova una festa a tema Halloween!