Sei sul divano, annoiato davanti all’ennesimo show in tv, oppure in ufficio, e guardi fuori dalla finestra, desideroso di un qualcosa che rompa la tua routine, che ti porti fuori e ti metta in contatto con persone simpatiche e magari nuovi amici. Quante volte ti è successo? Certo, è difficile trovare tutto questo: luoghi ed esperienze interessanti che portino anche a incontrare nuove persone. O forse no? Qualcuno, in realtà, ha pensato di unire le due cose: visitare i posti più belli vicino a casa insieme mentre si fa amicizia con persone nuove. Parliamo di Meeters, un luogo in cui chiunque può fare nuovi incontri mentre esplora le bellezze d’Italia. Ma che cos’è Meeters in pratica?
Meeters: una community per fare amicizia in modo naturale
Meeters nasce nel 2017 per iniziativa di Davide Zanon, il suo fondatore, quasi per caso, allo scopo di esplorare gli angoli nascosti più belli d’Italia. Diventa ben presto una community tra le più grandi del Paese, una piattaforma che oggi conta più di 40.000 iscritti, che raccoglie una media di 350 esperienze da vivere ogni weekend.
Molto più di una azienda tra le aziende e molto più di un semplice tour operator, perché mette l’accento sulle persone, sulla qualità del tempo libero, sulla scoperta dei luoghi vicini, sull’esperienza di gruppo.
Cos’è Meeters, allora? Non una normale agenzia di viaggi né un’app per incontri: Meeters è una startup innovativa che, tramite sito e app dedicata agli iscritti, offre un servizio che mette in connessione chi desidera esplorare il territorio italiano in compagnia.
Ma non solo: negli anni Meeters è diventata un punto di riferimento per tanti che, sparsi per il Paese, hanno partecipato a eventi, attività in giornata, gite e viaggi, e hanno trovato qualcosa di inaspettato: amici, relazioni, ricordi memorabili ed esperienze uniche.
Esperienze uniche tra guide locali e Terzo Tempo
Dunque, per raccontarti davvero cos’è Meeters dovremmo entrare più nel dettaglio: per esempio, ogni escursione, visita culturale, weekend o viaggio, è accompagnata da delle guide locali: si tratta di guide esperte, selezionate da Meeters, che hanno non solo il compito di accompagnare i partecipanti tra le bellezze storiche, artistiche e naturali, ma conducono i gruppi con l’obiettivo di scoprire le caratteristiche meno conosciute delle città d’arte, dei sentieri di montagna, dei borghi medievali.
Dunque è accaduto che durante un’escursione tra le colline di Vicenza, una guida ambientale, geologo di formazione, abbia portato i meeters (così si chiamano i partecipanti che entrano a tutti gli effetti a far parte della famiglia allargata), alla scoperta dei fossili marini presenti nella zona, facendo vedere loro il mare dove il mare non c’era.
Oppure potremmo citare di tutte quelle volte che Jacopo, guida e scrittore, ha accompagnato i partecipanti alla scoperta del territorio italiano, incantandoli attraverso la lettura di brani di letteratura che sceglie ogni volta in base ai diversi luoghi da raccontare.
Momenti di poesia e convivialità difficili da vivere durante una gita fai da te.
Ma non è finita qui. Sì, perché Meeters ha una caratteristica che non si trova altrove: il Terzo Tempo, il momento a seguito della passeggiata o dell’attività sportiva dedicato al convivio, alle chiacchiere con le altre persone, alle relazioni da stringere con il gruppo.
Tutto questo è facilitato dalla presenza degli ambassador, dei meeters affezionati che partecipano alle uscite animando le attività all’interno dei gruppi, che hanno l’importante compito di far sentire tutti in famiglia fin dalla prima uscita.
Infatti, dopo ogni uscita con Simona e Adelio, una coppia di guide piemontesi, c’è sempre un delizioso spuntino offerto agli escursionisti, a base di vini tipici e altre delizie del Monferrato. E questa è solo una delle tantissime storie, anzi, degli innumerevoli tasselli che compongono la storia collettiva di Meeters.
Come funziona Meeters?
Dalla teoria alla pratica: come funziona il mondo di Meeters?
Scegli l’attività che preferisci
L’iscrizione annuale a Meeters permette di avere molti vantaggi, come l’accesso a tutte le attività Meeters e sconti garantiti su tutte le esperienze, assicurazione medica inclusa su tutte le attività in giornata, convenzioni esclusive con grandi marchi, e accesso al gruppo Facebook riservato agli iscritti, oltre all’accesso alle chat Telegram in base alla città.
Ma potrai partecipare direttamente alle esperienze anche senza iscriverti e senza usufruire dei vantaggi.
Dal sito avrai l’ accesso alle esperienze: potrai comodamente esplorare tutti gli eventi e le attività in giornata, le attività sportive e quelle culturali, i workshop, gli aperitivi, semplicemente navigando sul sito alla ricerca di ciò che fa per te.
Gli eventi sono davvero per tutti i gusti e compariranno tra le tue ricerche in base alla zona in cui ti trovi. Vuoi esplorare la natura della tua provincia? Applica il filtro “attività in natura” alla tua ricerca e scopri tutte le prossime passeggiate e le gite in giornata che Meeters ha organizzato nei dintorni.
Ti interessa invece viziarti con qualche coccola? Esplora la categoria benessere e scopri le degustazioni tra i vigneti, lo yoga nei boschi, le giornate detox lontano dalla tecnologia e immersi nel verde.
Se invece ti senti attivo, prova a esplorare la categoria sport, con gli eventi di trekking, mountain bike, kayak e tanto altro.
Se ti sei domandato cos’è Meeters, sappi che l’imbarazzo della scelta è solo l’inizio.
Inizia a conoscere i compagni d’avventura
Una volta scelta l’esperienza a cui desideri partecipare è tempo di iniziare a conoscere gli altri partecipanti.
Ogni evento, infatti, ha la propria chat di gruppo, riservata agli iscritti che partecipano all’uscita o al viaggio. Si tratta di una chat in cui si ha anche la possibilità di organizzarsi per condividere l’auto o trovare un passaggio. Questo servizio consente di raggiungere più comodamente il luogo di ritrovo, muoversi in maniera ecologica e sostenibile e, naturalmente, iniziare a fare amicizia con i compagni d’avventura. Potrai utilizzare l’app di Meeters per condividere tutto questo, dai momenti prima dell’esperienza ai contatti da mantenere una volta fatta l’uscita!
Durante l’uscita dovrai solo rilassarti, goderti la visita e la compagnia: guide e ambassador saranno a disposizione per rendere l’esperienza sicura e piacevole. E ricorda che il Terzo Tempo allieterà ogni visita!
Resta in contatto
Una volta terminata l’esperienza potrai restare in contatto con le persone che hai conosciuto!
Puoi farlo tramite il gruppo Facebook riservato agli iscritti (ne esiste anche uno per non iscritti: persone che sono curiose e che vogliono presentarsi prima ancora di andare in uscita, eccolo!). In questo modo, potrai proseguire il viaggio con loro alla scoperta di altre avventure con Meeters.
Sapevi che Meeters organizza anche weekend e viaggi alla scoperta dell’Italia?
Per chi è Meeters
Meeters è per tutti coloro che vogliono scoprire il territorio italiano in maniera unica e speciale. Una community chi vuole esplorare nuove mete vicine in compagnia e spensieratezza, sempre sotto l’ala protettiva e accogliente di guide e ambassador.
Per tutte le persone single, o semplicemente per coloro che vogliono dare una svolta alla propria routine. Un progetto dedicato a chi desidera conoscere altri amici con cui condividere visite indimenticabili.
Cos’è Meeters, dunque? È la community per chi non vuole spendere il proprio tempo libero tra social network e televisione. Il luogo pensato per chi preferisce godere di bei paesaggi, prodotti locali, storie fuori dal comune. E desidera farlo in gruppo.
Hai già trovato l’esperienza che fa per te? Meeters ha in serbo idee per tutti i gusti!