Da Machu Picchu all’Amazzonia: Come pianificare l’itinerario definitivo in Perù

Home » Da Machu Picchu all’Amazzonia: Come pianificare l’itinerario definitivo in Perù
Da un voto a questo post

Il Perù è un Paese ricco di contrasti, dalle sue vivaci città alle antiche rovine, dalle sue splendide spiagge alle sue fitte giungle. Pianificare l’itinerario Perù Perfetto può essere un compito scoraggiante, ma con un po’ di ricerca e di preparazione può diventare un’avventura indimenticabile.

Questa guida vi illustrerà i migliori luoghi da visitare in Perù e come sfruttare al meglio il vostro tempo; noi di Meeters abbiamo una grande esperienza nell’organizzazione di eventi e nella creazione di occasioni per permettere alle persone di stare insieme e di passare del tempo libero di qualità, creando così nuove amicizie.

La bellissima città di Lima

itinerario perù machu picchu viaggio perù maggior parte viaggio in perù itinerari arequipa plaza san martin

Lima è la capitale del Perù e spesso è il punto di partenza per molti visitatori. La città è un vivace mix di architettura moderna e coloniale, con numerosi musei, gallerie e ristoranti da esplorare.

Il centro storico di Lima, noto come Plaza de Armas, è patrimonio mondiale dell’UNESCO e ospita la splendida Cattedrale di Lima e il Palazzo del Governo.

 



 

Una delle attrazioni più popolari di Lima è il Museo Larco, che ospita un’impressionante collezione di arte precolombiana. Un’altra tappa obbligata è il quartiere di Miraflores, che offre una splendida vista sull’Oceano Pacifico e ospita alcuni dei migliori ristoranti della città.

Un tour nella Riserva Nazionale di Paracas

sud america itinerario perù oceano pacifico cruz del sur informazioni mal di montagna

Situata a circa 4 ore a sud di Lima, la Riserva Nazionale di Paracas è un’area protetta che ospita un’incredibile varietà di vita marina. I visitatori possono fare un tour in barca per vedere leoni marini, pinguini e delfini, oppure esplorare la costa frastagliata a piedi.

La riserva ospita anche il famoso Candelabro di Paracas, un misterioso geoglifo che può essere visto solo dall’alto.

Alla scoperta di Huacachina

Huacachina è una piccola città-oasi situata nel mezzo del deserto, a poche ore a sud di Lima. La città è costruita intorno a una laguna naturale ed è circondata da imponenti dune di sabbia, che la rendono una destinazione perfetta per gli amanti dell’avventura.

EVENTI

I visitatori possono praticare il sandboarding, fare un tour in dune buggy o semplicemente rilassarsi in riva alla laguna ammirando i panorami mozzafiato.

I misteri di Nazca

Situate a circa 5 ore a sud di Lima, le Linee di Nazca sono una serie di antichi geoglifi creati dalla cultura Nazca oltre 2.000 anni fa.

Le linee possono essere viste solo dall’aria e ci sono diverse compagnie che offrono voli sulla zona. Le Linee di Nazca sono ancora un mistero per gli archeologi e gli storici e il loro scopo è ancora sconosciuto.

I paesaggi lunari del Canyon del Colca

Il Canyon del Colca è uno dei canyon più profondi del mondo e si trova nella Cordigliera delle Ande, a circa 6 ore da Lima. Il canyon offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e ospita il condor andino, uno dei più grandi uccelli volanti del mondo.

I visitatori possono fare un’escursione nel canyon o semplicemente godersi la splendida vista dai punti panoramici.

Lago Titicaca

aguas calientes america latina parque del amor storia terra riserva naturale natura arequipa

Il lago Titicaca si trova al confine tra Perù e Bolivia ed è il lago navigabile più alto del mondo. Il lago ospita diverse comunità indigene, tra cui gli Uros, che vivono su isole galleggianti fatte di canne.

I visitatori possono fare un tour in barca del lago, visitare i villaggi locali o semplicemente rilassarsi ammirando i panorami mozzafiato.

Innamorato di Cuzco

Cuzco è l’antica capitale dell’Impero Inca ed è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La città si trova sulla Cordigliera delle Ande e ospita alcune delle rovine Inca più impressionanti del mondo, tra cui Sacsayhuaman e Qorikancha.

I visitatori possono anche esplorare i vivaci mercati e assaggiare la cucina tradizionale peruviana.

La magia di Vinicunca

Vinicunca, nota anche come Montagna dell’Arcobaleno, è una meraviglia naturale situata a circa 3 ore da Cuzco. La montagna prende il nome dai suoi colori vibranti, dovuti alla presenza di vari minerali nella roccia.

I visitatori possono fare un trekking guidato fino alla cima, che offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.

Da Cuzco alla Valle Sacra

La Valle Sacra si trova a breve distanza da Cuzco e ospita diverse imponenti rovine Inca, tra cui Ollantaytambo e Pisac. La valle ospita anche diversi villaggi andini tradizionali, dove i visitatori possono conoscere la cultura locale e assaggiare i cibi tradizionali.

Lasciare il cuore a Machu Picchu

isole ballestas puno sogno cusco cerca parte arequipa perù itinerario parte paese paesaggi

Machu Picchu è uno dei siti più iconici del Perù ed è una visita obbligata per qualsiasi viaggiatore. L’antica città Inca si trova in cima alla Cordigliera delle Ande e può essere raggiunta solo in treno o con un trekking di più giorni.

I visitatori possono esplorare le rovine e ammirare i panorami mozzafiato, o semplicemente meravigliarsi delle incredibili opere di ingegneria della civiltà Inca.

Considerazioni sulla sicurezza e consigli di viaggio per il Perù

Sebbene il Perù sia un Paese generalmente sicuro da visitare, ci sono alcune cose da tenere a mente per garantire un viaggio tranquillo e piacevole.

I visitatori devono essere consapevoli di ciò che li circonda, tenere al sicuro gli oggetti di valore ed evitare di camminare da soli di notte. È anche importante essere preparati all’altitudine, poiché molte delle principali destinazioni del Perù si trovano ad altezze elevate.

Per quanto riguarda i trasporti, è meglio affidarsi a compagnie affidabili ed evitare di prendere taxi non segnalati. I visitatori devono anche essere consapevoli della possibilità di disastri naturali, come terremoti e frane, e prendere le dovute precauzioni.

Per quanto riguarda le valigie, i visitatori dovrebbero portare molti strati, poiché le temperature possono variare notevolmente a seconda della località e dell’ora del giorno. È anche una buona idea portare con sé una bottiglia d’acqua riutilizzabile, poiché l’acqua del rubinetto in Perù non è generalmente sicura da bere.

Conclusione

Dalle città vivaci alle meraviglie naturali, il Perù ha qualcosa per tutti. Seguendo questo itinerario, i viaggiatori possono sperimentare il meglio che il Paese ha da offrire e creare ricordi indimenticabili. Assicuratevi di pianificare in anticipo, di stare al sicuro e di prendere il tempo necessario per apprezzare veramente tutto ciò che il Perù ha da offrire.

Lascia un commento