Le Cinque Terre si estendono in tutto il loro splendore lungo la costa della Liguria e sono una delle attrazioni più amate non soltanto delle regione, ma di tutta l’Italia. Questa zona infatti è come sospesa nel tempo, tra cielo e terra, con antichi borghi dalle abitazioni colorate che si protendono a picco sul mare. In questo articolo perciò vogliamo aiutarvi ad organizzare un viaggio tra queste località con alcuni consigli su come arrivare, cosa vedere e dove andare alle Cinque Terre!
Come arrivare alle Cinque Terre
Raggiungere le Cinque Terre è abbastanza comodo da tutta l’Italia, con qualsiasi mezzo di trasporto. Se vi muovete in auto basta seguire l’autostrada fino a La Spezia. Tuttavia, una volta arrivati in prossimità dei paesi delle Cinque Terre, vi consigliamo di lasciare la macchina in qualche parcheggio pubblico o nella struttura presso la quale alloggerete.
Le strade che collegano la costa e i borghi delle Cinque Terre infatti sono molto ripide, strette e caratterizzate da numerose curve. Inoltre, con la grande affluenza di persone che vi si recano ogni anno e vista anche la fragilità del territorio, se ne sconsiglia il più possibile l’uso a favore invece di un mezzo più green come il treno.
Considerate poi che la macchina sarebbe anche un impedimento, visto l’assenza di grandi parcheggi in cui lasciarla in questi borghi e il fatto che ogni centro storico è chiuso al traffico e si può passeggiare solo a piedi.
Per muoversi all’interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre sono state erogate delle carte che permettono di usufruire di diversi servizi e di spostarsi comodamente tra i borghi. Si tratta della Cinque Terre Card Trekking e della Cinque Terre Card Treno. Per tutte le info a riguardo vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Parco.