Verona è una della città del nord Italia più famose al mondo. Il suo nome richiama la tragica storia d’amore tra Romeo e Giulietta, le opere liriche e i concerti nella sua magnifica arena e le architetture gotiche, romaniche e rinascimentali di Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori. Inserita a pieno titolo dall’Unesco nella lista dei patrimoni dell’umanità come città d’arte, è senza dubbio una delle città italiane da visitare almeno una volta nella vita.
Se però ci allontaniamo dal suo centro storico e ci inoltriamo nei dintorni, scopriremo che la sua magnificenza si estende anche tutt’intorno. Borghi, montagne, colline, laghi, giardini e vigneti: c’è solo l’imbarazzo della scelta! Scoprite il nostro itinerario dove andare in giornata vicino Verona!
Il lago di Garda e i suoi borghi
Chiunque si alla ricerca di luoghi dove andare in giornata vicino Verona, non può esimersi dal visitare il lago di Garda. Il maggiore dei laghi italiani infatti offre tantissime attività e attrattive, da Gardaland, il parco divertimenti più amato da bambini e adulti, ai borghetti storici e caratteristi che si affacciano sulle sue acque. Ognuna di queste cittadine merita una visita ed è difficile scegliere quali sono le più belle, ma ne abbiamo selezionato qualcuna per voi.
Sirmione
Sirmione è una delle città più famose del Garda e non a caso. L’enorme e perfettamente conservato Castello Scaligero, con le alte torri e le merlature a coda di rondine, sembra sorgere direttamente delle acque turchesi dal lago e da solo vale l’intera visita. Il borgo non è situato in provincia di Verona, ma di Brescia, però si può facilmente raggiungere in mezz’ora di auto.
Passeggiare tra le vie del borgo significa fare un tuffo nel passato e dal medioevo approdare all’epoca romana. Le grotte di Catullo sono infatti uno dei siti archeologici più visitati in Italia, una grande domus attribuita a Catullo poiché nei suoi carmi sosteneva di avere una proprietà proprio qui.
Sirmione è poi la località perfetta per ritrovare il benessere nelle sue fantastiche terme naturali, un’esperienza che coinvolge non solo il corpo ma soprattutto la mente.