La Thailandia, la terra dei sorrisi, è una delle destinazioni del sud est asiatico più amate da tutti i viaggiatori del mondo. I motivi sono tanti e facilmente intuibili: è una terra di grande spiritualità, con una tradizione culturale antichissima, architetture magiche, una cucina speziata deliziosa e soprattutto una natura pazzesca, tra giungla, mare smeraldino e spiagge incontaminate. In attesa di metterci finalmente in viaggio, scopriamo insieme dove andare in Thailandia in 15 giorni!
Cosa sapere per organizzare un viaggio in Thailandia
Prima di inoltrarci tra i luoghi che abbiamo selezionato per il nostro itinerario, ci sono alcune informazioni di base molto importanti da tenere a mente mentre si programma il viaggio in Thailandia.
Innanzitutto valutate bene il periodo di partenza. L’inverno è in assoluto la stagione migliore per visitare questa terra. Infatti, i mesi che vanno da dicembre a marzo sono quelli più asciutti, con precipitazioni rare e temperature miti sui 26-30 gradi. Sono però anche i mesi più gettonati dai turisti.
L’estate è invece il periodo dei monsoni, in cui le piogge sono molto frequenti e rischiano di rovinare la vacanza. I mesi da marzo a maggio, infine, sono quelli più caldi e umidi, con temperature che possono raggiungere anche i 40 gradi!
Dall’Italia è possibile raggiungere Bangkok con un volo diretto da Roma Fiumicino o da Milano Malpensa. Per i soggiorni di meno di quarantacinque giorni non è necessario il visto, ma soltanto il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi.
La Thailandia è una terra ricca di bellezze, naturali e architettoniche, e di luoghi molto diversi tra di loro, tra città, villaggi e isole disabitate. Il nostro consiglio è quindi quello di programmare almeno 15 giorni in Thailandia, per essere sicuri di vedere tutto.
Ora che abbiamo capito quando e come metterci in marcia è il momento di organizzare l’ itinerario di viaggio, partendo dal nord e scendendo fino alle isole!
Thailandia del nord
Iniziamo il nostro tour partendo dalla Thailandia del nord. La maggior parte dei turisti e degli itinerari spesso e volentieri la trascurano, perché priva di due delle attrazioni più ambite del paese: il mare e le isole. Tuttavia è ricca di posti incredibili che sarebbe davvero un peccato non vedere, come le città di Chiang Mai e Chiang Rai.
Chiang Mai
Tra le città più importanti spicca sicuramente Chiang Mai, l’antica capitale del Regno di Lanna. È il posto perfetto da cui iniziare il viaggio, grazie ad un atmosfera sempre gioviale e accogliente, ma anche a prezzi molto accessibili.
A Chiang Mai potrete fare il pieno di cultura e tradizioni tailandesi, partendo dal suo centro storico, ricco di templi, come il Wat Phra Singh e il Wat Phan Tao, dalle architetture uniche al mondo.
Nel vostri 15 giorni in Thailandia, potreste soggiornare a Chiang Mai per qualche notte, approfittandone per visitare anche i paesi dell’interno e il Mae Hong Son, dove praticare un po’ di trekking tra villaggi, cascate, fiumi, piantagioni e risaie.
Chiang Rai
Da Chiang Mai muovetevi poi alla volta di Chiang Rai, un’altra ex capitale del regno di Lanna. Anche qui potrete ammirare il meglio della produzione architettonica tailandese, come il Wat Rong Khun.
Anche detto “il tempio bianco”, è un edificio religioso, sia buddista che induista. Ancora incompleto, è costruito con gesso bianco e tanti specchi, che riflettono il sole e creano particolari giochi di luce. Il Wat Rong Khun è davvero un unicum, in quanto la tradizione vuole sempre templi colorati e vivaci.
Anche nei dintorni di Chiang Rai è poi possibile praticare trekking e immergersi nella natura alla scoperta delle sue bellezze.
Il centro della Thailandia
Il cuore della Thailandia è pieno di sorprese, in parte ancora poco visitate nei viaggi tradizionali. È però una zona ricca di cose da vedere, foreste tropicali, parchi naturali e templi. Senza correre subito a destinazione, concedetevi il tempo di esplorare e lasciatevi tentare da tutto ciò che stuzzica la vostra curiosità. Tra cosa vedere in Thailandia però non possono mancare due importanti città: Ayutthaya e Bangkok!
Ayutthaya
Ayutthaya è l’ex capitale del Regno del Siam e oggi polo dell’economia e della cultura del paese, dichiarata non a caso patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Il tour della città vi porterà a visitare alcuni dei simboli del paese noti in tutto il mondo, come l’enorme statua del Buddha sdraiato. Il posto però più iconico di Ayutthaya e il suo Parco Storico, una vasta distesa di terra che comprende oltre dieci templi. Tra questi il Wat Phra Si Sanphet è il più maestoso, utilizzato esclusivamente dalla famiglia reale, tanto che ne conserva anche le ceneri di molti membri.
Bangkok
Situata lungo il corso del fiume Chao Phraya nei pressi del Golfo della Thailandia, Bangkok è la capitale della Thailandia. È una città incredibile dove il passato e la modernità riescono a convivere senza contrasti. Accanto ad antichi templi e mercati tradizionali, si innalzano alti grattacieli creando un’atmosfera unica.
Il meglio di Bangkok è racchiuso nella sua città vecchia, di cui il Grande Palazzo Reale ne è la punta di diamante. Il vastissimo complesso è la residenza ufficiale dei re della Thailandia e ospita il bellissimo templio di Wat Phra Kaew, dove è custodita la statua del Buddha di smeraldo.
Un altro templio degno di nota, edificato dall’altra parte del fiume rispetto al Palazzo Reale è il Wat Arun. Con una torre di oltre 82 metri, il Wat Arun è interamente ricoperto di porcellane colorate e statue ed è una delle cose più belle che potrete vedere a Bangkok. Infine, visitate anche il Wat Pho dove è contenuta una statua del Buddah sdraiato.
A Bangkok, come anche nel resto delle città tailandesi, potete muovervi a bordo dei tuk tuk. Sono una validissima alternativa ai taxi, veloci e soprattutto caratteristi, dei piccoli furgoni molto pratici per sfidare il traffico della capitale. E mentre vi trovate qui, non rinunciate ad assaggiare l’autentico street food thailandese. Qui si trova tra l’altro l’unica bancarella del paese ad essersi aggiudicata una stella Michelin!
Thailandia del sud e le isole
Superato Bangkok, siamo arrivati all’estrema punta del paese, e abbiamo ancora delle importanti tappe tra dove andare in Thailandia in 15 giorni!
Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao
Davanti a Bangkok si apre il Golfo della Thailandia, o del Siam, ricco di splendide isole e spiagge tra le più belle al mondo.
Koh Samui è tra le più famose e prese d’assalto dai turisti soprattutto nel periodo invernale e delle vacanze di Natale. È infatti una località di lusso con resort, centri termali, spa e centri sportivi di grande prestigio. La natura però non soffre certo per lo sfruttamento dell’isola e le sue spiagge e la giungla dell’interno rimangono incontaminate.
Ko Tao, invece, è l’isola delle grandi attrazioni naturali. Qui infatti nidificano le tartarughe marine ed è possibile scorgerle durante tutto l’arco dell’anno. Inoltre, Koh Tao vanta anche una magnifica barriera corallina ed è quindi tra i luoghi migliori in cui praticare immersioni e snorkeling.
Infine, Koh Phangan è nota principalmente per i Full Moon Party, feste sulla spiaggia che si tengono ogni mese in occasione proprio della luna piena. Se riuscite ad essere qui nel giorno giusto, non perdetelo assolutamente!
Isole del Mare delle Andamane
Anche il Mare delle Andamane vanta delle isole d’una bellezza mozzafiato. Phuket è la più famosa ed è l’ideale per fare una pausa rilassante in un viaggio più che frenetico, magari presso le tranquille spiagge di Kata Noi e Mai Kao. Ma se siete alla ricerca di un po’ di vita notturna, Patong è la città che fa per voi, grazie ai suoi locali e ristoranti.
Dopo Phuket preparatevi a viaggiare tra le isole di Koh Lipe e Koh Lanta. Koh Lipe in particolare è un’ isola magnifica dove recarvi nel tardo pomeriggio. Infatti, dalla Sunset Beach potrete ammirare dei tramonti spettacolari e nel corso di una nuotata notturna magari ammirare il plancton bioluminescente!
Infine, non potete saltare la visita alle Phi Phi Island, le più famose del paese. Rese indimenticabili dal film di Danny Boyle con Leonardo di Caprio, The Beach, sono uniche nel loro genere. In particolare, vi consigliamo di fare un bagno a Maya Bay nell’isola di Koh Phi Phi Leh.
E sulle rive delle Phi Phi Island termina la nostra guida su dove andare in Thailandia in 15 giorni. Se l’articolo e i nostri consigli vi sono piaciuti, non perdetevi tutti gli altri itinerari a disposizione sul blog di Meeters. Visitate la pagina degli eventi per scoprire quali viaggi abbiamo in programma in Italia e nel mondo per stringere nuove amicizie e viaggiare in modo tutto nuovo!