Dove andare una giornata in Lombardia? 6 idee per una gita mozzafiato

Da un voto a questo post

Dove andare per una giornata in Lombardia immersi nella natura oppure circondati da arte e cultura? Questa regione, come il resto d’Italia, fornisce davvero l’imbarazzo della scelta. Ecco allora, per aiutarti nella tua, 6 idee per un delle gite fuori porta in Lombardia per esplorare i luoghi più belli della regione alla scoperta di arte e paesaggi.

;base64,dove-andare-una giornata-in-lombardia-cremona

Cremona

Cremona è detta “la città delle tre T”: “turòon, Turàs, tetàs”, ovvero torrone, torre e seni, a quanto pare, prosperosi.

Il torrone di miele e mandorle, un tipico dolcetto natalizio, si può trovare tutto l’anno nelle storiche pasticcerie nelle versioni più disparate, con una selezione che va dalla vaniglia, al cioccolato, sia morbido che solido, persino salato e ripieno di midollo!

Per quanto riguarda le torri, ce ne sono 83 ma la più alta è il Torrazzo di 111 metri, il terzo campanile in muratura più alto del mondo. Questa torre fu completata nel XII secolo e le sue sette campane del XVIII secolo sono tutte accordate nella scala di A maggiore.

Cremona è tra le gite in Lombardia meno famose, ma vale certamente una visita se hai voglia di visitare un bel centro storico e mangiare bene, alla scoperta di storia locale a un’ora e mezzo da Milano.

;base64,