Dove camminare a Roma: come tenersi in forma e scoprire la Città Eterna

Home » Dove camminare a Roma: come tenersi in forma e scoprire la Città Eterna
5/5 - (1 vote)

I luoghi dove camminare a Roma sono dislocati in varie parti della città. Nonostante sia una metropoli, infatti, la Città Eterna offre molto a chi ha voglia di passeggiare e di scoprire angoli nascosti e suggestivi.

Soprattutto quando si è in visita, muoversi a piedi è la soluzione migliore per apprezzare le bellezze della Capitale. Tra i vicoli del centro storico, i caratteristici quartieri come Trastevere o Testaccio e i grandi parchi cittadini, le possibilità di camminare sono diverse.

Oltre a essere un modo dinamico per visitare Roma, camminare è anche utile per rimanere in forma e tenersi in allenamento. Soprattutto quando non si ha tempo o volontà di frequentare palestre e corsi di ginnastica, farsi una sana passeggiata è quanto di meglio possiamo regalare al nostro benessere fisico e psichico.

dove camminare a roma

Dove camminare a Roma: l’abbigliamento

Se vuoi affrontare una camminata a piedi, è consigliabile indossare un abbigliamento adeguato. Roma, infatti, è una città dalla conformazione particolare e molte strade, soprattutto in centro, sono costruire ancora coi sanpietrini.

Senza un buon paio di scarpe comode sarà, dunque, difficile fare anche pochi passi senza rischiare di farti male. Inoltre, se prevedi di visitare le tantissime chiese della città, devi ricordarti di indossare vestiti che coprano le ginocchia.

Se cammini a Roma durante l’estate, preparati a un clima torrido. Pertanto, non rinunciare mai a una protezione contro il sole, come un cappellino o un ombrello. Inoltre, munisciti di una bottiglietta d’acqua che potrai riempire nelle tante fontanelle sparse per la città.

Dove camminare a Roma: i vicoli del centro storico

Ci sono tanti posti dove camminare a Roma, ma il centro storico è uno dei più affascinanti. Grazie alla presenza di monumenti, palazzi storici e vicoli suggestivi, camminare tra le stradine del centro è un’esperienza davvero notevole.

Si tratta di zone che si sono sviluppate senza una precisa logica architettonica, per cui ti troverai in viuzze tortuose che si snodano attorno a palazzi medievali e costruzioni più moderne. Ti basterà girare l’angolo e ti imbatterai in angoli splendidi che sembrano fermi a secoli fa.

Camminando ti ritroverai, senza nemmeno accorgertene, in luoghi storici come Piazza Navona o Piazza di Spagna. Da una stradina deserta, sbucherai tra la folla di Fontana di Trevi, come in un improvviso quanto inaspettato viaggio nel tempo.

Fare una passeggiata nel centro storico di Roma è un’esperienza unica, ideale se vuoi conciliare il piacere di fare attività fisica con la passione per la storia e la cultura della città.