Le cime innevate, i sentieri bianchi e la pace dei sensi. Questi sono soltanto alcuni dei motivi per cui in tanti italiani decidono ogni anno di andare a ciaspolare in mezzo alla natura imbiancata dalla neve. Che si sia esperti o meno, fare una passeggiata sulla neve può essere un’esperienza magica e rilassante.
Il modo migliore per affrontarla è essere bene informati sui sentieri e le attrezzature necessarie, così da non sbagliare mai. Soprattutto, però, è bene sapere quali siano le migliori mete in Italia. Di seguito una lista delle località più affascinanti in cui ciaspolare.
Le ciaspole, cosa sono e come usarle
Racchette da neve, caspe, ciaspe e ciastre. I nomi usati per indicare le ciaspole sono tanti, ma il concetto è sempre uno. Si tratta infatti di uno strumento con una grande storia che ha a lungo permesso agli amanti della montagna di camminare sulla neve fresca.
Un attrezzo molto amato, tant’è che la corsa con le ciaspole è col tempo diventata un’attività sportiva di una certa complessità. Si tratta anche di un oggetto dal funzionamento parecchio semplice, basato sull’aumento della superficie calpestata: una racchetta con una rete di corda, plastica o altri materiali che permette al piede di non infossarsi dentro la neve fresca.
Come sono fatte le racchette da neve
Esistono diversi tipi di ciaspole, che variano a seconda della persona che le deve indossare e del tipo di terreno che va ad affrontare lungo il suo percorso. Racchette lunghe saranno perfette per la pianura con neve molto profonda, mentre per i terreni più ripidi e impervi non andranno bene.
A seconda di forma e materiale, le tipologie principali di racchette prendono perciò il nome di ciaspole a fagiolo, ciaspole canadesi e ciaspole moderne.
Un’altra caratteristica importante da tenere a mente quando si decide di acquistare delle ciaspole, inoltre, è la necessità mettere anzitutto ai piedi degli scarponcini adatti. Questi devono a volte avere delle incanalature adatte all’incastro delle racchette da neve, e in generale è meglio che siano alti ed antiscivolamento.