Dove conoscere nuove persone: consigli per tutti i gusti

5/5 - (1 vote)

Uscire dal guscio e conoscere nuove persone è sempre una buona idea. Se per esempio ti sei appena traferito in una nuova città, o più semplicemente senti l’esigenza di ampliare la tua cerchia di amici e contatti, il primo passo da fare è abbandonare la comfort zone.

Ora ti starai chiedendo: come fare? E, soprattutto: dove andare? Qui troverai alcuni consigli, semplici e di facile attuazione, sui luoghi che ti consentono di aprirti al mondo e alle persone.

Z

Locali e altri luoghi pubblici

Piazze cittadine, bar e locali, biblioteche e librerie, sono spazi aperti al pubblico in cui è possibile conoscere delle persone, specialmente quelle con i tuoi stessi interessi. Poter condividere le proprie passioni con qualcuno è un requisito alla base di un rapporto che si possa consolidare nel tempo.

Le piazze, per esempio, ospitano spettacoli di vario tipo e concerti. I locali e i bar offrono la possibilità di partecipare ad aperitivi speciali, dove poter conversare e divertirsi in compagnia, e trascorrere una serata senza pensieri dopo una giornata di lavoro o durante il weekend.

Circoli letterari, librerie e biblioteche invece possono portarti al cineforum o a discutere di libri in gruppi di lettura, ma anche a far parte di diversi eventi culturali come i reading. Un’altra idea è cercare i locali dove si fa stand up comedy: tra le risate, si sa, è molto più facile stringere nuove amicizie.

Sicuramente, sotto questo punto di vista, per le loro dimensioni e risorse le città sono il contesto più adatto.

Grandi città e piccole città

Le metropoli sono luoghi ad alto tasso di socializzazione. Roma e Milano, una volta capito come orientarsi, sono ricche di chance per fare amicizia da adulti. Qui infatti si traferiscono tante persone per lavoro e il cambio di città fa nascere l’esigenza di trovare nuove persone con cui trascorrere il proprio tempo.

9k=

Se la metropoli non rientra fra i tuoi gusti, perché spesso caotica o i ritmi di vita vanno troppo veloci per i tuoi standard, non preoccuparti. L’Italia delle città medie non è da meno: Da Verona a Torino, da Firenze a Pescara, la Penisola è costellata di centri urbani a misura d’uomo, dove è molto semplice imbatterti in persone stimolanti.

Un luogo in cui rilassarsi in compagnia è indubbiamente Prato della Valle, a Padova.

Parchi e aree dove fare sport

2Q==

Nelle aree verdi cittadine e urbane, inoltre, si possono svolgere attività sportive e all’aria aperta. Diversi parchi sono adatti alle uscite in bicicletta, alla corsa e alle camminate leggere, anche in compagnia del proprio cane.

Tenersi in forma è decisamente un modo per incontrare nuove persone. Città come Roma, con le sue maestose residenze come Villa Borghese e Villa Pamphili, permettono di partecipare a itinerari naturalistici immersi nella cultura e magnificenza del luogo.

A Firenze puoi farti una passeggiata in compagnia al Giardino di Boboli, a Bologna puoi farlo ai Giardini di Villa Margherita, mentre alla Cittadella di Parma puoi sperimentare diversi tipi di sport, dal tennis al basket.

Un altro modo per unire attività motoria e socializzazione è partecipare ai ritrovi per gli appassionati di pilates e yoga all’aria aperta. Immergersi in un “bagno nella foresta” è fortemente consigliato, per abbattere lo stress e sviluppare un senso maggiore di apertura nei confronti degli altri.

Montagne e spiagge, anche all’estero

Se la dimensione urbana non si confà ai tuoi gusti, c’è una soluzione: la montagna o il mare.

Il patrimonio naturalistico d’Italia è una risorsa per tutti coloro vogliano dedicarsi a escursioni e trekking di gruppo, come per esempio alle Dolomiti. Queste attività le si possono fare anche in prossimità dei laghi e nelle riserve naturali. Il Belpaese ne è pieno: si va dal Parco naturale dei Colli a Bergamo ai più famosi laghi di Garda e Como. Ancora, puoi esplorare la zona suggestiva del Lago di Resia, che si presta alla condivisione di esperienze non comuni.

2Q==

I viaggi di gruppo possono portarti anche a scoprire le località di mare. Nel Sud Italia vi sono sono senza dubbio le mete più conosciute. Tra queste. Tra le mete più gettonate si trovano Cala Mariolu e Cala Domestica in Sardegna, Favignana e Taormina in Sicilia e le coste del Salento.

Oppure, si possono visitare le spiagge estere. Le bianche isole greche di Mykonos e Santorini, le Baleari e le Canarie sono una garanzia di bellezza e svago. Tenerife, per esempio, unisce il meglio del divertimento cosmopolita all’aspetto più selvaggio, come solo le piccole isole sanno fare.

Un altro consiglio è esplorare le capitali europee come Barcellona, Londra, Berlino e Amsterdam, in un mix perfetto di arte, cultura e vita notturna. Anche i posti meno urbani hanno il suo fascino, come la Cappadocia in Turchia la Norvegia con le sue aurore boreali.

Navigare online: social network e applicazioni

9k=

Un altro luogo in cui fare incontri è Internet. Si sa come i forum, le chat e i social network siano in grado di connettere le persone, specie quando consentono la creazione di community. Il filo da seguire è la comunanza di passioni e interessi.

Spesso, in questo contesto, come nella vita offline, conta anche il passaparola. Si tratta di un aspetto da tenere sempre in considerazione: gli amici degli amici potrebbero diventare dei preziosi compagni di viaggio e di vita.

Da non sottovalutare anche le app di incontri, che non sono utili solo per incontrare l’anima gemella. Strumenti di questo tipo rappresentano anche uno dei modi più divertenti per farsi nuovi amici.

Anche Meeters ha una sua community social, una sua chat e una sua app: ti consentono non solo di unirti agli eventi organizzati di gruppo ma anche di tenerti in contatto con chi vi partecipa, in vista di nuove esperienze da ripetere insieme.