ove andare
Milano, città della moda e del design, è anche la patria dell’aperitivo, un rito sociale che si è diffuso in tutta Italia e oltre. La tradizione dell’aperitivo milanese nasce negli anni ’80 del secolo scorso, quando la metropoli lombarda era il cuore pulsante dell’economia e della vita notturna italiana.
Oggi noi di Meeters, complici i molteplici aperitivi ed eventi organizzati durante il corso della nostra attività, vi accompagneremo lungo i navigli alla ricerca del luogo perfetto per fare questo o quell’aperitivo, all’ aperto o al chiuso. Stringere nuove amicizie partecipando ad un aperitivo è particolarmente facile e stimolante, motivo per cui non ci resta che buttarci a capofitto.
Cos’è un aperitivo?
Con il termine aperitivo si definisce un momento conviviale che solitamente precede il pasto serale; durante questo genere di occasioni si consumano bevande alcoliche accompagnate da stuzzichini e piccoli assaggi di cibo.
Alla base dell’aperitivo c’è un idea precisa: stimolare l’appetito così da creare un’atmosfera rilassata; attraverso quest’ultima si semplifica la possibile socializzazione con gli altri astanti, siano essi colleghi, amici o conoscenti.
Cosa significa “milano da bere”?
Negli anni ’80, Milano era al centro dell’attenzione per la sua vivace scena culturale e per il suo stile di vita glamour. I locali notturni e i bar della città erano frequentati da personalità del mondo della moda, dello spettacolo e dell’arte, e l’aperitivo divenne ben presto un appuntamento fisso per i milanesi.
Fu proprio in quel periodo che nacque l’espressione “Milano da bere”, usata per descrivere l’atmosfera frizzante e cosmopolita della città.
Quali sono i migliori quartieri per fare un aperitivo a Milano?
Milano offre una vasta scelta di locali e quartieri in cui gustare un aperitivo in compagnia. I quartieri più alla moda per l’aperitivo sono Brera, Navigli, Moscova, Isola e Porta Venezia.
Ognuno di questi quartieri ha una sua identità e peculiarità, ma tutti offrono un’ampia scelta di locali e atmosfere diverse in cui immergersi nella tradizione dell’aperitivo milanese.
Brera
Brera è uno dei quartieri più affascinanti e storici di Milano, caratterizzato da vicoli stretti e acciottolati, botteghe d’arte e negozi di antiquariato. Qui potrete trovare alcuni tra i più celebri locali storici della città, come il Bar Basso, famoso per l’invenzione del cocktail Negroni Sbagliato, e il Jamaica, punto di ritrovo di artisti e intellettuali sin dagli anni ’60.
Navigli
I Navigli sono il cuore della movida milanese e rappresentano il luogo ideale per un aperitivo in riva all’acqua. Lungo le sponde dei canali trovate numerosi bar e locali che offrono aperitivi con vista sulle acque, ideali per godersi un tramonto in compagnia.
Moscova
Moscova è una delle zone più trendy di Milano e offre una vasta scelta di locali alla moda, dai più tradizionali ai più innovativi. Tra i locali più rinomati troviamo il Caffè della Moscova, conosciuto per i suoi aperitivi a base di prosecco e stuzzichini raffinati.
Isola
Il quartiere Isola è una delle aree più in voga di Milano, grazie alla sua atmosfera bohémienne e alla presenza di numerosi locali, ristoranti e negozi di design. Qui potrete gustare un aperitivo in uno dei tanti bar che circondano la piazza del quartiere, come l’Isola della Birra, celebre per la sua vasta selezione di birre artigianali.
Porta Venezia
Porta Venezia è un quartiere multiculturale e vivace, in cui si mescolano locali storici e nuove aperture. Tra i locali più noti per l’aperitivo troviamo l’Old Fashion, un’icona della vita notturna milanese situata all’interno del Parco Sempione.
Guida ai luoghi più in voga per l’aperitivo a Milano
Ecco quindi la nostra guida rapidissima ai luoghi dove andare a fare aperitivo a Milano.
Luoghi tradizionali per l’aperitivo a Milano
- Bar Basso: Questo storico locale di Brera è famoso per essere stato il primo a introdurre il concetto di aperitivo a Milano, oltre che per l’invenzione del Negroni Sbagliato. Il Bar Basso offre un’atmosfera raffinata e un’ampia scelta di cocktail e stuzzichini.
- Jamaica: Situato nel cuore di Brera, il Jamaica è un locale storico che ha visto passare tra i suoi tavoli artisti, intellettuali e personaggi dello spettacolo. L’ambiente è caratterizzato da un’atmosfera retrò e da un arredamento d’epoca, ideale per un aperitivo in stile milanese.
- Caffè della Moscova: Questo elegante locale di Moscova offre un’ampia scelta di aperitivi a base di prosecco e stuzzichini raffinati, oltre a una selezione di cocktail e vini di qualità.
Luoghi moderni per l’aperitivo a Milano
- Terrazza Aperol: Situata in Piazza Duomo, la Terrazza Aperol offre una vista mozzafiato sulla cattedrale e un’atmosfera moderna e sofisticata. Il locale è famoso per i suoi aperitivi a base di Aperol Spritz e per i suoi eventi a tema.
- Dry Milano: Questo cocktail bar e pizzeria situato in zona Moscova è conosciuto per la sua atmosfera trendy e per i suoi aperitivi a base di cocktail innovativi e stuzzichini gourmet.
- Radio Rooftop Bar: Situato all’ultimo piano di un hotel di design, il Radio Rooftop Bar offre un panorama mozzafiato sulla città e un’atmosfera chic e cosmopolita. Qui potrete gustare cocktail di alta qualità e stuzzichini raffinati, accompagnati da musica lounge e dj set.
Aperitivi più costosi a Milano: dove andare
- Just Cavalli: Questo esclusivo locale situato ai piedi della Torre Branca è il ritrovo preferito delle celebrità e dei personaggi del mondo della moda. L’atmosfera è sofisticata e glamour, e gli aperitivi sono a base di champagne e finger food di lusso.
- Armani/Bamboo Bar: Situato all’interno dell’Hotel Armani, il Bamboo Bar offre un’atmosfera elegante e raffinata, ideale per un aperitivo di classe. I cocktail sono curati nei minimi dettagli e accompagnati da stuzzichini gourmet.
- Ceresio 7: Questo rooftop bar con piscina offre una vista panoramica sulla città e un’atmosfera esclusiva e rilassata. Gli aperitivi sono a base di cocktail di alta qualità e stuzzichini raffinati, con prezzi adeguati all’ambiente di lusso.
Dove fare gli aperitivi più economici a Milano
- Bar Magenta: Questo storico locale situato in zona Cadorna offre aperitivi a prezzi accessibili e un’atmosfera autentica e informale. La formula dell’aperitivo prevede un drink e l’accesso a un ricco buffet di stuzzichini e piatti freddi.
- Ostello Bello: Situato a pochi passi dal Duomo, l’Ostello Bello offre un’atmosfera giovane e internazionale e aperitivi a base di birra e buffet a prezzi molto convenienti.
- Spritz Navigli: Questo locale situato lungo i Navigli è famoso per i suoi aperitivi a base di spritz e per il suo buffet a prezzo fisso, ideale per un aperitivo economico ma gustoso in riva all’acqua.
Stranezze e aperitivi: dove andare a Milano
- Nottingham Forest: Questo locale situato in zona Porta Venezia è conosciuto per i suoi cocktail sperimentali e l’atmosfera intima e suggestiva. L’aperitivo prevede la possibilità di assaggiare cocktail originali e insoliti, accompagnati da stuzzichini esotici.
- Elita Bar: Questo locale situato in zona Navigli è famoso per la sua atmosfera eclettica e per i suoi aperitivi a tema, che spaziano dal sushi all’aperitivo latino.
- La Grande Mela: Situato in zona Isola, questo locale con arredamento kitsch e colorato offre aperitivi a base di cocktail creativi e stuzzichini variopinti, ideali per chi ama l’originalità e l’ironia.
Quali sono le bevande più popolari a Milano?
Secondo dei sondaggi informali a Milano vanno particolarmente forti, per l’aperitivo, cocktail come Negroni, Negroni Sbagliato, Aperol Spritz, Campari Soda e Americano.
Tutti questi drink classici sono poi accompagnati da una miriade di altri locali che invece offrono una più vasta scelta di bevance e vini, così da soddisfare gusti ed esigenze del cliente.
Altri classici eterni sono Moscow Mule, Mojito, Gin Tonic e Margarita a cui poi si accompagnano altre decine di drink diversi, che hanno le loro varianti locali in base ai gusti della clientela.
Conclusioni
Milano è per eccellenza la città dell’aperitivo, quella dove è maggiormente considerato come un rito comune e dove tale pratica si intreccia con la storia locale, con la moda e con la creatività che da sempre caratterizza le vie della city.
Grazie alla vasta scelta di locali e quartieri, ogni serata può diventare un’esperienza unica e indimenticabile, in cui scoprire nuovi sapori, incontrare nuove persone e immergersi nell’atmosfera vibrante della città.
Che siate alla ricerca di un locale storico o di un cocktail innovativo, di un aperitivo economico o di un’esperienza di lusso, Milano offre tutto ciò che serve per soddisfare ogni esigenza e desiderio. Cogliete l’occasione per scoprire i luoghi più belli e suggestivi della città e assaporare l’aperitivo come una vera e propria arte. Salute!