Da Nord a Sud, i luoghi dove fare parapendio in Italia sono tantissimi e ciascuno di essi offre un’esperienza unica e indimenticabile. Si tratta, infatti, di una disciplina molto affascinante e spettacolare, aperta a chiunque e che non pone limiti di età.
Chi vuole provare l’emozione di un volo nei cieli senza bisogno di scuole o particolari preparazioni, con il parapendio può vivere un momento incredibile e godere di panorami e paesaggi da brivido in tutta sicurezza grazie alla presenza di un istruttore specializzato.
L’Italia è un Paese ricco di luoghi e scenari suggestivi, tra mari, monti, laghi e antichi borghi, per cui provare un’esperienza in parapendio può essere la giusta occasione per vivere il territorio in modo diverso e originale.
Tutto ciò che dovrai fare è assecondare il vento e goderti una vera e propria full immersion tra le bellezze locali, scoprendo imperdibili scenari naturalistici, urbani o storici.
Che cos’è il parapendio
Il parapendio è una disciplina che concilia lo sport con la Natura, grazie al quale si può spiccare il volo e godersi scenari altrimenti impossibili da vedere. Il nome deriva dall’unione delle parole para e pendio che stanno a indicare la possibilità di lanciarsi con il paracadute dalle cime delle montagne.
Lo strumento consiste in uno speciale paracadute orientabile, caratterizzato da una forma rettangolare con profilo ad ala e da un tessuto molto leggero che lo rende ideale per librarsi nel cielo. Proprio per questo motivo, è considerato il mezzo per volare più leggero e semplice da usare. Ciò che, infatti, bisogna fare è lanciarsi nel vuoto da un’altezza adeguata e discendere verso valle spinti dal vento.
Il parapendio ha cominciato a diffondersi intorno alla fine degli anni ’60 e da allora è diventata un’attività molto amata e anche uno sport praticato e per cui vengono organizzate diverse competizioni. Oggi rappresenta un modo originale e adrenalinico per godersi le bellezze del paesaggio e per scoprire le straordinarie peculiarità del proprio territorio.
Dove fare parapendio in Italia: il Veneto
Coi suoi scenari naturali, il Veneto è una delle regioni migliori per fare parapendio in Italia. Il suo territorio, infatti, offre luoghi ideali da dove spiccare il volo e godere, dall’alto, delle sue straordinarie bellezze naturali e architettoniche.
La zona del lago di Garda è una delle più popolari e frequentate da chi ama il parapendio in Veneto, soprattutto perché garantisce correnti uniche che rendono il volo davvero spettacolare ed emozionante e che regalerà panorami e paesaggi da brivido.
Uno dei punti di partenza migliori è Malcesine, sul versante veneziano del lago di Garda. Puoi raggiungerlo attraverso la funivia sul Monte Baldor e, una volta arrivato, potrai decollare da una splendida terrazza panoramica.
Un altro luogo perfetto è la Riviera Gardone, sulla sponda lombarda del lago di Garda, dove godrai di una delle viste più belle della zona. Infine, c’è il Monte Grappa, ideale per chi vuole effettuare voli più lunghi del consueto.
Tra i monti della Valle d’Aosta
Praticare parapendio in Valle d’Aosta è un’esperienza davvero indimenticabile, soprattutto quando la Natura offre scenari innevati. La zona intorno al Monte Bianco è una delle più gettonate, perché offre terrazze naturali uniche al mondo e che si affacciano direttamente sulle Alpi.
Se vuoi vivere un’esperienza emozionante, spiccare il volo dal Monte Bianco ti lascerà davvero senza fiato e ogni volta sarà sempre diversa. Durante tutto l’anno, la Val d’Aosta offre scenari spettacolari, tra verdi vallate e picchi innevati. Ammirare dall’alto la Natura in tutto il suo splendore ti riconcilierà con il mondo e ti farà provare emozioni uniche.
Dove fare parapendio in Italia: l’Alto Adige
L’Alto Adige è un’altra regione che offre tantissimo agli appassionati di parapendio. In particolare, la zona della Val Gardena è l’ideale per chi vuole ammirare il suo panorama, scoprire le sue bellezze naturalistiche e, perché no, incrociare le aquile.
Gli appassionati potranno scegliere tra tante terrazze panoramiche da cui spiccare il volo da soli o insieme a un istruttore e godersi le straordinarie attrazioni delle Dolomiti in tutto il loro selvaggio splendore. Tra laghi, borghi montani e boschi rigogliosi, sarà un vero nutrimento per occhi e anima.
In volo tra i laghi e le montagne della Lombardia
Anche la Lombardia è il luogo ideale dove fare parapendio in Italia, visto che offre scenari spettacolari su laghi, vette di montagna e antichi borghi di campagna. Tra i principali punti di partenza, c’è sicuramente il lago d’Iseo, dove gli appassionati avranno a disposizione diverse piste di decollo. Quelle più frequentate sono Sarnico, il Monte Bronzone e i colli di San Fermo. Da qui potrai volare e raggiungere sia le rive del lago sia la Franciacorta dove goderti, magari, una bella esperienza enogastronomica.
Un altro itinerario molto interessante è quello della pista d’atterraggio del Monte Cornizzolo, prima della quale potrai sorvolare col parapendio il lago di Brianza e Lecco, ammirandone le straordinarie bellezze.
Nella zona di Bergamo, invece, puoi approfittare di alcune rampe di lancio ideali per sorvolare il lago d’Iseo e quello di Endine. Infine, se ami i paesaggi di montagna, puoi optare per la zona di Cesimo e dell’Oltrepo Pavese dove potrai concederti una sosta per degustare le specialità del posto.
Dove fare parapendio in Italia: il Lazio
Chi ama praticare parapendio nel Lazio, avrà diversi luoghi da cui lanciarsi, in primis Norma, piccola cittadina in provincia di Latina. Per gli appassionati si tratta di un punto ideale per ammirare la costa del sud del Lazio, ma anche per scorgere i resti dell’antica città di Norba, lo splendido Castello di Sermoneta e i Monti Lepini.
Inoltre, tra la primavera e l’estate, è imperdibile un sorvolo sullo spettacolare Giardino di Ninfa, sempre in provincia di Latina. Si tratta di uno dei giardini più belli al mondo e, che, dall’alto, offre un incredibile gioco di colori.
Se, invece, vuoi partire da Roma, puoi scegliere Tivoli o il Lago di Bracciano, a una manciata di chilometri dalla Capitale. Spiccando il volo da questa zona, potrai godere appieno della bellezza della campagna romana e scoprirai i tanti borghi caratteristici in cui assaporare le specialità culinarie romane.
Tra i panorami della Basilicata
Grazie alla sua conformazione geografica, la Basilicata è una delle regioni del sud Italia più adatte per fare parapendio. Tra i tanti punti di decollo, Maratea è uno dei più conosciuti e amati dagli appassionati. Qui, potrai provare le straordinarie emozioni del cosiddetto Truzzo della Salvia e godere di panorami straordinari.
Il volo può arrivare fino a 1000 metri di altezza sul livello del mare e da qui potrai ammirare, tra le altre cose, anche il Golfo di Policastro e atterrare sulla splendida spiaggia di Acquafredda.
Un altro sito ideale per un volo con il parapendio in Basilicata, è il Parco del Pollino, dove troverai diversi punto di partenza, da Morano Calabro a Verbicaro, da Belvedere Marittimo a Praia a Mare, da Santa Domenica Talao a Orsomarso fino a Campotenese e Frascineto. Questi ultimi due, in particolare, offrono un’esperienza davvero unica nel suo genere, grazie agli straordinari paesaggi e alle ideali condizioni di volo.
Dove fare parapendio in Italia: la Sicilia
Il volo in parapendio in Sicilia è un’esperienza che qualunque appassionato dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Dalla costa occidentale a quella orientale, l’isola offre itinerari davvero ideali e scenari da mozzafiato, perfetti da vivere durante una vacanza.
In particolare, uno dei punti di partenza più amati è quello che prende il volo da Taormina, grazie al quale ammirare dall’alto lo splendido Teatro Greco, le distese di mare cristallino e, in alcuni casi, perfino l’Etna.
Spostandosi dall’altro lato della Sicilia, il volo da San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, riserva uno spettacolo unico al mondo, tra mare e campagna a perdita d’occhio. Per i più esperti, esiste, addirittura, un volo in tandem che da Taormina porta proprio fino a San Vito Lo Capo, da una costa all’altra dell’isola.
Se vuoi conoscere i migliori posti dove fare parapendio in Italia, visita il sito di Meeters e scopri i nostri eventi organizzati. Potrai vivere un’esperienza unica ed esclusiva all’insegna del divertimento e della socializzazione.