Dove si trova il lago di Braies? Scopri uno dei luoghi più belli d’Italia

5/5 - (2 votes)

L’Italia è piena di luoghi che sembrano usciti direttamente da una favola. Per vivere il sogno non sempre però è necessario recarsi nelle maggiori città d’arte o visitare splendide ville e palazzi. La natura è in grado di stupire tanto quanto le opere create dall’uomo e molto spesso ancor di più. Il lago di Braies è senza dubbio uno dei luoghi più splendidi e mozzafiato nascosti nel nostro paese. Ma dove si trova il lago di Braies? E come arrivarci? Scopriamolo!

Come arrivare al lago di Braies

Lago di Braies come arrivare

Il lago di Braies è un lago alpino che nasce nel cuore delle Dolomiti, in Trentino Alto Adige, a 1,496 metri sul livello del mare. Deve il suo nome all’omonimo paesino di Braies, un piccolo comune di circa 630 abitanti, nella provincia di Bolzano, capoluogo da cui dista 97 km. La sua è una posizione quanto mai suggestiva, poiché si estende ai piedi del monte Croda del Becco, che lo circonda, all’interno del Parco naturale Fanes – Sennes – Braies.

Macchina, navetta o bici, il Lago di Braies è accessibile per tutti

Visitare il lago di Braies può essere l’occasione perfetta per scoprire la vallata circostante, un vero e proprio gioiello naturalistico. Arrivarci non è affatto difficile, infatti tutti i diversi tipi di turisti possono scegliere il mezzo che preferiscono.

Chi preferisce muoversi mantenendo la propria indipendenza, può raggiungere il lago di Braies con la propria auto. Basta infatti imboccare la Statale 49 in direzione Brunico e poi prendere l’uscita per Braies. Sul luogo ci sono anche due ampi parcheggi, che sono però a pagamento e hanno i posti limitati.

Chi non vuole invece stressarsi, può comodamente affidarsi al servizio navetta (Linea 442). Questa, che può essere presa dalla vicina cittadine Dobbiaco deve però essere preventivamente prenotata online o tramite app. Inoltre, ricordate che i bambini fino a 6 anni viaggiano gratis.

Infine, chi ritiene che il viaggio stesso sia l’avventura e vuole affrontarlo con un approccio più attento alla natura, può raggiungere il lago di Braies con una passeggiata a piedi di un’ora e mezzo, lungo i numerosi sentieri tematici della valle. Oppure in sella alla propria bicicletta sull’apposita pista ciclabile che collega Farra a Braies (circa 45 minuti di viaggio)

Se siete alla ricerca di un viaggio che vi faccia calare nelle tradizioni montanare, potrebbe interessarvi anche la possibilità di alloggiare presso le numerose baite rustiche che sorgono in tutte la Val di Braies. In queste strutture è possibile sostare anche per un breve periodo nell’arco della giornata, per riposare e magari provare anche la cucina altoatesina.

Oppure potete scoprire una delle numerose attività disponibili nella zona per partecipare ad un’escursione, fare trekking, visitare castelli, grotte e cascate e persino fare yoga in montagna.

0XP9j7vz4n4rwuc1cbAAAAAElFTkSuQmCCCosa vedere e cosa fare sul lago di Braies, stagione per stagione

Il lago di Braies è la meta perfetta per ogni tipologia di turista, qualsiasi sia la sua idea di vacanza in ogni periodo dell’anno. È l’ideale per chi vuole semplicemente riposarsi e stare a contatto con la natura, lontano dal caos cittadino. Ma chi considera le vacanze l’occasione privilegiata per darsi da fare, le attività non mancano di certo!

Primavera sul lago