Nella vita ci sono viaggi che ti rendono felici non solo perché ti divertono, ma perché ti aiutano a cambiare prospettive. Fare delle gite sul territorio vuol dire anche mettersi in gioco da questo punto di vista, indagando di fatto il significato della storia locale attraverso il cammino e la scoperta. Quando diciamo che le escursioni in Piemonte ti potranno cambiare la vita, intendiamo proprio per questo.
In questo articolo vedremo una serie di percorsi che, per la loro particolarità e significato, potranno sicuramente cambiare le tue prospettive sui luoghi in cui vivi e la tua vita stessa.
Piemonte da riscoprire, gli sforzi locali
La regione sabauda, d’altronde, porta ancora sulle sue (metaforiche) spalle una storia lunga, che è scritta ancora oggi sul suo territorio. Da luoghi storici come la Sacra di San Michele, infatti, si passa poi ad aree che oggi vedono grandi cambiamenti.
Tra queste tutte le zone in cui si produce il vino, che nonostante la tradizione vedono anche l’opera di tantissimi viticoltori illuminati che cercano non soltanto di innovarsi, ma anche di valorizzare i paesaggi. Un caso è quello dei produttori di vino che hanno dato vita (insieme alle istituzioni) a un Museo del Gusto. In questa innovativa enoteca si possono assaggiare i vini del Monferrato a prezzi simbolici, così che i turisti vedano la qualità della realtà vinicola locale.
Esemplare è lo sforzo che, nato nelle Langhe, oggi ha portato alla nascita di una serie di “Big Bench” (Panchine Giganti) in Italia ed Europa. Si tratta di installazioni artistiche in luoghi panoramici fatte appositamente per invitare il visitatore a tornare bambino. Sedersi su una panchina gigante, infatti, vuol dire vedere il mondo attorno a sé con un occhio sicuramente diverso.
Le migliori escursioni in Piemonte in compagnia
Le possibilità per effettuare delle escursioni in Piemonte piacevoli e significative, insomma, sono diverse. Con Meeters, inoltre, è possibile scoprire il piacere di escursioni nella natura in compagnia un po’ in tutte le regioni d’Italia, ma in particolare in Piemonte, in cui si trovano diverse guide locali specializzate.