Escursioni sulle Dolomiti: 6 idee da non perdere

5/5 - (1 vote)

Le Dolomiti sono un luogo magico e molto amato dagli italiani, che ogni anno le visitano sia d’inverno che d’estate. D’altronde, si prestano a diversi tipi di esperienze: le escursioni sulle Dolomiti, infatti, sono adatte a tutte le stagioni e perfette per chiunque voglia fuggire sulle montagne.

Trekking sulle Dolomiti, esperienza da fare… e rifare!

Decidere di fare trekking su itinerari sulle Dolomiti, delle vere e proprie passeggiate in mezzo ai sentieri e paesaggi più belli d’Italia, è una gran cosa. Ma ancora più grande è decidere di farlo in gruppo. Le escursioni di gruppo, infatti, sono tra i metodi preferiti dei viaggiatori sulle Dolomiti, che siano in vacanza oppure in montagna per una sola giornata.

In questo articolo potrai trovare per questo motivo una serie di località molto apprezzate dai viaggiatori. Si trata di passeggiate e sentieri che entrano nel vivo del paesaggio alpino di Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia-Giulia (e persino l’Austria!).

escursioni sulle dolomitiPale di San Martino di Castrozza, splendide escursioni sulle Dolomiti

Le chiamano Pale di San Martino, e sono il gruppo montuoso delle Dolomiti più esteso. Hanno tutte i loro nomi: Cimon della Pala, Vezzana, Rosetta, pala, Sass Maor, Madonna, Cima Canali, Agnèr. Un luogo davvero magico, che “incastona” un altopiano dalla bellezza e il paesaggio unici nel loro genere.

Si chiamano “Pale”, ma in realtà potremmo parlare di una “corona”. D’altronde, ogni vetta rappresenta una punta di questa corona immaginaria che rende questi paesaggi davvero nobili.

Al suo centro, l’altopiano è di cinquanta chilometri quadrati, dai quali si può accedere a un numero fitto di sentieri e ferrate, arrivando così ai 5 rifugi in quota, aree però servite anche da impianti di risalita.

Un luogo quasi “lunare”, secondo alcuni, in cui la terra è piena di vegetazione che spunta quasi imprevedibile dal terreno. Nascono così papaveri gialli, genziane, stelle alpine.

Splendidi fiori e delicate piante che rendono questo un posto da visitare assolutamente, sia per chi cerca la bellezza di un sentiero di montagna, sia per chi ha una passione per ambiente e, flora e fauna.