Il Veneto è una delle regioni italiane più amate dagli appassionati della natura. Se, però, i sentieri più conosciuti potrebbero a lungo andare diventare banali, è sempre bene scoprire nuove escursioni Veneto che potrebbero stupire per la loro originalità. Nel nostro caso, vogliamo proporre 5 esperienze nella natura da fare almeno una volta nella vita in Veneto.
Perché fare trekking ed escursioni in Veneto
Partiamo chiedendoci perché sia così bello fare trekking in Veneto. La risposta potrebbe essere molto semplice: perché ci sono montagne di una particolarità e bellezza che è ineguagliabile. Lo si vede con le Alpi e Prealpi venete (come le Alpi Carniche, quelle di Tolmezzo…) così come lo splendore delle Dolomiti.
Ma non è solo una questione di paesaggi e scorci di splendore. C’è anche un fattore culturale. In Veneto, infatti, c’è tanto da scoprire e in molti scelgono di fare escursioni in Veneto proprio per gustare i sapori di questa regione e fare passeggiate in una cultura particolare, sia in giornata che più giorni.
Proprio per questo quando si decide di fare viaggi organizzati in Veneto bisogna considerare percorsi che raccontino una storia ed offrano la possibilità di fare esperienze non scontate. Ecco in questo blog 5 tipi di escursione di questo genere.
Alla scoperta della biodiversità sul Monte Ceva
La prima proposta che non bisogna lasciarsi scappare per nessuna ragione al mondo è la varietà di percorsi nella biodiversità di una montagna tra i Colli Euganei, il Monte Ceva. Qui, infatti, gli escursionisti non si limitano a fare passeggiate ed attività nella natura banali, ma diventano dei veri e propri esperti di paesaggi naturali unici al mondo.
Lungo la dorsale Ceva-Spinefrasse, infatti, all’interno di una pianura coperta da più lati dalle colline si è creato un microclima che ha permesso la nascita di un’oasi naturale dal valore botanico inestimabile. Su questo lato del Monte Ceva, inoltre, sono presenti dei veri e propri relitti glaciali, che sarà possibile visitare nel corso dell’escursione organizzata di Meeters.
Lungo il percorso sul Monte Ceva, inoltre, sarà facile incontrare durante il trekking splendidi luoghi di valore culturale come i ruderi del Monastero di Santa Maria di Monte delle Croci, che risale al XIII secolo. Infine, tornando all’aspetto geologico, gli escursionisti incontreranno le peculiarità della Cava del Monte Croce.
Itinerari al chiaro di luna sul Monte Fertazza
Tra le scelte più originali per le escursioni in Veneto c’è anche da considerare il Monte Fertazza. Obiettivo: trekking fino alla sua cima. Questa la proposta di Meeters, sulle splendide Dolomiti venete in provincia di Belluno, tra la Val Fiorentina e Alleghe.
Un percorso che punta alla visita del monte, lungo un percorso di escursione prima boschivo, poi più panoramico e che dona la possibilità di rivolgere lo sguardo sui panorami dolomitici per tutta la lunghezza del viaggio.
Raggiunta la cima, inoltre, è prevista una cena al rifugio Belvedere tra tramonto e chiaro di luna. La vista spettacolare: il lago di Alleghe, la Marmolada, il Sella, le Dolomiti Ampezzane. Non mancheranno ad accompagnare questa meravigliosa visione della natura veneta i sapori tipici della regione.
Escursioni in Veneto più originali: e-bike tour sulle colline del Prosecco
Nella terra del Prosecco è possibile fare trekking tra vigneti e panorami collinari mozzafiato. Questa l’idea per un viaggio organizzato che non bisogna perdersi per nessun motivo, soprattutto perché tra i “premi” finali del percorso c’è uno splendido bicchiere di vino!