Sapete qual è una cosa molto bella d’Italia che però non sono in molti a tenere in considerazione quando si tratta di viaggiare? I dintorni di Verona.
La città scaligera, città romantica e città d’arte, ha una provincia che offre molte possibilità a chi è interessato.
Cultura e natura vanno di pari passo all’interno del territorio ed offrono moltissime esperienze in provincia di Verona.
Quella porzione di veneto è infatti molto interessante da un punto di vista naturalistico e non.
Se laghi e fiumi li conoscono tutti, le montagne, i borghi ed i parchi naturali sono leggermente meno noti.
La varietà della proposta veronese rende la creazione di articoli come questi molto utili per i non-local, così da potersi godere al massimo ciò che tale luogo offre.
Quando si parla di organizzare eventi e dare modo ad altre persone di migliorare la qualità del loro tempo libero, noi di Meeters ci troviamo sempre in prima linea.
Che si tratti di escursioni in natura, di giri turistici in città o di aperitivi non ci tiriamo mai indietro. Vieni a stringere nuove amicizie dando un’occhiata a tutti i nostri eventi!
Presupposto ciò fatevi aiutare da noi nella scelta e andiamo a scoprire le esperienze in provincia di Verona più interessanti da fare.
Un giro a Borghetto sul Mincio
Partiamo subito con uno dei nomi più sottovalutati tra quelli che si possono trovare su Internet.
Borghetto sul Mincio, esattamente come lascia presagire il nome, è un piccolo paese che si affaccia sul fiume Mincio.
Borghetto è una piccola frazione di Valeggio Sul Mincio ormai non più abitata in maniera stabile.
Il paesino sorge all’interno della valle del fiume Mincio, ai piedi del Ponte Visconteo vicinissimo al confine con la Lombardia.
A far innamorare i turisti, se non ci pensa l’atmosfera sognante, ci pensano i caratteristici mulini ad acqua.
Alcuni di questi sono ultimamente stati rimessi in funzione attraverso la riparazione delle ruote.
All’interno del territorio della frazione è anche presente una chiesa parrocchiale con un campanile proveniente dall’epoca Scarolingia.
Tale torre contiene una delle campane più antiche di tutto il veronese, datata 1381.
Camminare su un ponte sospeso a mezz’aria a Crero
Non troppo distante dal Lago di Garda c’è un piccolo paesino chiamato Crero, non troppo lontano dal più noto Torri del Benaco.
Il borgo di Crero è famoso in tutta Italia per avere un emozionante ponte tibetano attraversabile.
Questo ponte, sospeso a circa 45 metri d’altezza sopra la Val Vanzana, collega Crero con la piccola località di Pai di Sopra.
Il ponte, inaugurato giusto nel corso del 2019, è stato costruito anche per mettere insieme due sentieri per escursioni, diventando quindi un punto di collegamento tra gli uliveti che sono a ridosso del lago.
Questo ponte, complice il panorama splendido che regala, è perfetto da attraversare per chi vuole sfidare un po’ la sua paura per le vertigini ma anche per chi vuole riconnettersi con la natura visitando luoghi immersi nel verde.
Noi di Meeters abbiamo anche organizzato degli eventi riguardanti la pratica dello Yoga da queste parti, dai un’occhiata a uno di questi a questo link per capire che genere di esperienze a Verona proponiamo.