Il periodo natalizio è quello più atteso dell’anno per grandi e piccini. Le luci, le decorazioni, gli alberi di Natale, i regali, le feste, i dolci tipici sono tutti parte della magia del Natale. Ogni città organizza incontri, eventi, attività per far vivere appieno l’atmosfera natalizia a cittadini e visitatori. Anche in provincia di Milano e dintorni vengono organizzati molti eventi nel periodo natalizio, come i mercatini di Natale e i concerti che contribuiscono a creare un’atmosfera di festa e di gioia.
Durante il periodo natalizio tendiamo tutti a trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici, a scambiarci regali e auguri e a gustare panettone, pandoro e ogni altro genere di leccornia del periodo. Inoltre, il Natale è una festività di grande importanza per molti credenti che lo celebrano come il giorno della nascita di Gesù. Le chiese e le comunità religiose organizzano spesso eventi speciali durante questo periodo come concerti, cori Gospel e rappresentazioni teatrali.
Sono tanti gli eventi in provincia di Milano e dintorni nel periodo di Natale. Come il suo capoluogo, anche le città della provincia si attivano per dare vita a eventi celebrativi, iniziative benefiche e mercatini che offrono la possibilità di acquistare prodotti artigianali o specialità alimentari tipiche di altre culture. Si tratta di occasioni per trascorrere una giornata in compagnia dei propri cari o di amici e godere, al contempo, della magia che solo questo periodo dell’anno porta con sé.
Se, quindi, stai cercando qualche suggerimento per eventi in provincia di Milano e dintorni, nelle prossime righe troverai quello che fa per te, selezionato accuratamente dal team Meeters!
Vigevano: il presepe vivente
Vigevano è una città situata nella provincia di Pavia, non lontana da Milano e famosa per il suo centro storico nel quale si trova il Castello Sforzesco, uno dei più importanti esempi di architettura militare del Rinascimento italiano.
A Natale la città ospita il famoso Presepe Vivente: una manifestazione che si svolge ogni anno durante questo periodo e che ricrea la nascita di Gesù attraverso una rappresentazione teatrale all’aperto. La messa in scena del presepe coinvolge ben 500 figuranti in costumi d’epoca e si svolge nella strada sotterranea del Castello Sforzesco.
Con la visita al Presepe Vivente avrai la possibilità di passeggiare per le vie del centro storico e ammirare le diverse scene che rappresentano episodi della vita di Gesù come l’Annunciazione, la Natività e la Fuga in Egitto. Inoltre, potrai cogliere l’occasione per visitare i numerosi stand di produttori locali e artigiani e gustare specialità alimentari, oltre che assistere a spettacoli di musica dal vivo come gli zampognari che intonano musiche tipiche del periodo natalizio per le vie del centro cittadino.
Decisamente un buon motivo per visitare la città, il suo centro storico e assistere a una manifestazione molto popolare che richiama ogni anno visitatori da diverse località.
Legnano: Natale in musica
Durante il periodo di Natale il centro di Legnano si anima di luci e colori che creano un’atmosfera bellissima. Tra le strade del centro, musica natalizia accompagna diverse attrazioni per grandi e piccini come un trenino turistico, una giostrina per bambini, una pista di pattinaggio su ghiaccio e un igloo. Il Castello Visconteo di Legnano – una fortezza medievale che ospita oggi il Museo del Risorgimento – ricorda un castello delle fiabe ed è un’altra attrazione durante le festività di Natale.
Gli eventi e le iniziative per celebrare le festività sono tanti. Uno dei più popolari è sicuramente il mercatino di Natale: un ottimo modo per sostenere l’artigianato locale e gustare specialità enogastronomiche del posto. Inoltre, per gli appassionati di arte, durante il periodo natalizio sono previste diverse mostre d’arte come la mostra “75 Anni nell’evoluzione dell’arte” al Castello e la mostra “Essere Guido Crepax – l’uomo e l’artista” al Palazzo Leone da Perego. Durante le festività di Natale, sono inoltre in programma diversi concerti, come quello del Corpo Bandistico Legnanese e il concerto di Gospel con “Vincent Bohanan & Sound of Victory”. Inoltre, potrai partecipare a visite guidate ai principali monumenti della città, come il Castello e il Museo Sutermeister.
Monza: Christmas Village
Nella città della monaca più famosa della letteratura si tengono ogni anno iniziative dedicate al Natale.
Monza, infatti, si anima durante il periodo natalizio per offrire un ricco parterre di eventi a partire dagli irrinunciabili mercatini di Natale, dove è possibile passeggiare tra banchetti di artigianato e prodotti enogastronomici.
Dal 27 novembre al 6 gennaio, il centro storico ospita il “Christmas Village” in Piazza Carducci e Piazza San Paolo: un mercatino all’aperto con stand e attrazioni per adulti e bambini. Tra le altre attrazioni natalizie presenti nel centro storico di Monza ci sono trenini e una ruota panoramica, piste per il pattinaggio su ghiaccio, spettacoli di teatro e musica e l’Albero Magico, una giostra di dieci metri molto scenografica.
Inoltre, durante il periodo natalizio sono previste visite guidate al Castello Sforzesco: un ottimo modo per sfuggire al caos degli eventi organizzati e dedicarsi a una visita approfondita del castello, uno dei più importanti esempi di architettura militare del Rinascimento italiano che ospita oggi il Museo del Duomo.
Questi sono solo alcuni degli eventi in provincia di Milano e dintorni organizzati durante il periodo del Natale. Tutta la regione regala ai visitatori luoghi e momenti magici come concerti e mercatini per farti immergere nell’atmosfera festosa del Natale e vivere l’emozione di questo periodo dell’anno. Partecipare a questi eventi è anche un’occasione per scoprire nuove tradizioni, gustare specialità locali e fare acquisti di prodotti artigianali unici e originali, che possono essere perfetti come regali di Natale per amici e familiari.