Como è una città che affascina i viaggiatori da secoli. Da Plinio il Giovane a Mary Shelley, sono tanti gli artisti che sono rimasti incantati dal dolce profilo delle case che si arrampicano sulle colline moreniche e si specchiano sulle placide acque del suo lago. Ad oggi Como non offre solo la pace dei sensi, ma tante esperienze diverse per entrare in contatto con la cultura e la natura del luogo. Partite quindi con noi di Meeters alla scoperta dei migliori eventi in Provincia di Como!
Il sentiero del Viandante
Il sentiero o cammino del Viandante è uno dei percorsi di trekking più antichi e famosi d’Italia. Le prime notizie su questa via risalgono all’epoca romana, a quando veniva utilizzata per collegare il lago di Como con i paesi della provincia di Lecco.
Il trekking è lungo in tutto 45 km e prevede una serie di tappe per visitare alcuni dei borghi più belli della provincia come Varenna o Colico. Ultima tappa è poi lo splendido Santuario della Madonna di Valpozzo.
La primavera è il periodo migliore per intraprendere questo cammino e godere appieno degli splendidi panorami lacustri. Non lasciatevi scapare però l’occasione di percorrerlo anche in autunno per ammirare il foliage e lo spettacolo della natura che cambia.