Trasferirsi in una nuova città non è mai semplice, che sia per l’università o per il lavoro. Fare nuove amicizie a Roma, che è una città grande, può poi sembrare difficile, se non impossibile.
Che sia per un trasloco, un viaggio di piacere o perché tutti i nostri conoscenti sono andati altrove, ci sono soluzioni semplici a questo problema. Ecco alcuni consigli su come fare nuove amicizie nella città capitale italiana.
Come fare amici a Roma, alcune idee base
Sicuramente uno degli assi nella manica da tirare fuori nei casi di bisogno come quello di un trasferimento in una città nuova sono le vecchie conoscenze. Ci sarà sicuramente un ex compagno di scuola che vive a Roma, oppure un amico che ha un amico nella capitale. E sicuramente loro hanno un gruppo di amici.
Da lì si può partire alla scoperta delle loro compagnie, per capire se facciano o meno al caso nostro. Per creare ulteriormente spirito di gruppo si può scegliere di invitare a cena più spesso a casa propria, e magari cercare di non essere troppo schizzinosi in tema amicizia.
Essere selettivi è utile e importante, ma a volte è tramite conoscenze in comune di un gruppo di amici che si trovano le persone più adatte a noi. Spesso è così che si possono trovare contatti con ragazzi e ragazze del posto e fare nuove esperienze.
A volte, invece, ci si può rivolgere a dei gruppi per trovare amici a Roma. Con loro si potrà scegliere di andare nel quartiere San Lorenzo a fare una cena a buon prezzo, oppure bere un bicchiere di vino con la compagnia della musica dal vivo. E non sia mai che da un’app di incontri invece di una relazione non nasca una splendida amicizia.
Se si vuole evitare di utilizzare un’app di incontri oppure i social network, c’è anche da considerare che esistono delle opportunità alternative. Tra queste gli eventi Meeters, spesso dedicati anche a specifici gruppi di età, che si svolgono in locali che garantiscono sia divertimento che socializzazione.
Dove i veri romani vanno a fare amicizia
Per chi cerca la vera esperienza romana esistono diverse altre zone frequentate dai romani DOC. Tra queste ci sono sicuramente Testaccio e Ostiense, se si è sempre interessati ai locali. Non sarà difficile fare amicizia una volta lì: con un po’ di alcool in corpo e la verve tipica dei romani dovrebbe essere un gioco da ragazzi!
Se si vuole trovare un luogo più ricercato (ma sempre ben frequentato) si può scegliere di visitare la Roma “bene”, rappresentata soprattutto dal quartiere Prati. Lì è certo che non si troverà la solitudine, ma luoghi splendidi, locali alla moda e persone con un certo stile.
Per i buongustai, invece, il paradiso è Testaccio: è nelle trattorie della zona che si possono assaporare i piatti romani più famosi. Un esempio Felice a Testaccio, che offre cacio e pepe, amatriciana, carbonara e molto altro. Ma non solo: nel mercato di Testaccio si può respirare la vera aria di Roma, e conoscere le storie delle aziende che lavorano lì da decenni.
Tra i banchi del mercato, infatti, non si può solo fare la spesa, ma comprare libri ed assaporare le prelibatezze di Italia e di Roma fatte artigianalmente ogni giorno. E nei suoi sotterranei vi è persino un’area archeologica tutta da scoprire nel corso della prossima avventura!
Scopri tutti glie eventi di gruppo organizzati a Roma >>
Come fare a trovare amicizie a 40 anni a Roma: non è poi così difficile
Stringere rapporti di valore quando si è degli adulti può non essere semplice. Chi, ad esempio, si trasferisce a Roma perché ha cambiato lavoro oppure è stato promosso, potrebbe finire per sentirsi un po’ solo. Con i nuovi colleghi, magari un gruppo già formato, non sempre è possibile uscire anche solo per un caffè.
In questi casi una delle opzioni migliori è concentrarsi sulle proprie passioni. Se si è amanti del trekking, ad esempio, si può cercare qualcuno che condivida questo nostro interesse. Sono molte le passeggiate nella natura già organizzate.
Se si ama lo sport oppure ci si vuole rimettere in forma, si può scegliere di seguire un corso di yoga o di qualsiasi altra disciplina fatta in gruppo.
Chi, invece, è più intellettuale e vuole scoprire la cultura contemporanea della capitale, può frequentare mostre e convegni. Per gli amanti dei libri, invece, esistono i club dei lettori, ma anche frequentare spesso una libreria di quartiere può portare ad instaurare ottimi rapporti con chi la gestisce o vi entra spesso.
Conoscere persone nuove in mezzo alla storia, tante opportunità nella capitale
D’altronde, Roma è una città piena di storia, in cui è possibile scoprire sempre una fetta di cultura che non si conosceva prima d’ora. Proprio per questa ragione esistono ormai da anni associazioni che si occupano di organizzare visite guidate alternative.
Andare a vivere a Roma, quindi, non vuol dire solo addentrarsi nel caos, ma anche avere l’opportunità di fare qualcosa di diverso ogni fine settimana.
Così, in mezzo a reperti archeologici e curiosità, si può trovare qualcuno con cui fare amicizie a Roma e continuare a frequentare questo tipo di eventi. Insomma, non sempre c’è bisogno di sfrontatezza per conoscere nuove persone: basta capire cosa si vuole condividere con loro. Il resto viene da sé, e chissà che non ne nasca perfino un amore!