Farsi amici a 40 anni: ma è davvero impossibile come dicono?

Home » Farsi amici a 40 anni: ma è davvero impossibile come dicono?
2.8/5 - (5 votes)

Uno degli argomenti che più si leggono online è il farsi amici a 40 anni. Questo argomento è molto dibattuto per diverse motivazioni: in tanti credono che non sia più possibile! Molti altri invece credono che ciò sia fattibile pur riconoscendone le difficoltà. L’amicizia non ha età e fare nuove amicizie è più una questione di metodo e pensiero che fortuna (anche se fa la sua indubbia parte).

Prima di andare a regalare visualizzazioni a chi spaccia o vende corsi sul tema corriamo ai ripari.
Cerchiamo di capire l’argomento “amicizia oltre una certa età” in maniera sensata, con la giusta sensibilità e la giusta ironia.

Noi di Meeters in tema di rapporti di amicizia e tempo libero qualcosa ne sappiamo. Organizziamo da diversi anni eventi che fanno incontrare persone tra di loro, mettendo in mezzo delle attività che portano alla scoperta di luoghi poco considerati del nostro splendido paese. Se cerchi un modo semplice per stringere nuove amicizie, a prescindere dall’età, vieni a dare un’occhiata alla nostra piattaforma.

Bando alle ciance: andiamo a scoprire qualcosa di più sul tema farsi amici a 40 anni.

Perché farsi amici a 40 anni dovrebbe essere così difficile?

famiglia strategie amica natura aspetti problema modi partner uno qualcuno donne conoscenze condizione risposta persona età dopo i 40 anni occasioni

Partiamo dal presupposto: anche noi di Meeters pensiamo al fatto che farsi amici a 40 anni sia più difficile rispetto a quando si è invece in giovinezza.
Questo perché, esattamente come puoi trovare scritto in molti altri blog, diventa più difficile stringere legami con il resto del mondo.

Quando si è giovani si ha un grandissimo vantaggio per stringere amicizie con il prossimo: il percorso scolastico.
A prescindere dal carattere che si ha, andare a scuola e vivere a stretto contatto con un gruppo abbastanza nutrito di coetanei (o simili) permette di “vivere in società”.

Basta scambiare una parola con chi vive nella propria stessa situazione, magari anche soltanto per commentare la propria condizione o per chiedere un punto di vista per stringere un rapporto. Il resto lo fa il tornare a scuola ogni mattina o l’uscire ogni pomeriggio, complice il tanto tempo libero che si ha in quel momento.



Ecco, nell’età adulta e più in generale dopo i 40 anni questa cosa diventa più difficile.
In primis manca il percorso scolastico a fare da collante e, in secondo luogo, a cambiare è anche lo stile di vita delle persone.
In molti mettono su famiglia dopo i 40 anni e non hanno tempo per una vera e propria vita sociale.

Molti articoli, anche di carattere scientifico, invece sottolineano una possibile risposta al perché diventa difficile stringere rapporti di amicizia.
Basta farsi un giro su Google per scoprire che almeno una persona ogni tre ha paura di aprirsi con il prossimo a causa di un singolo evento traumatico.

La paura è il nemico principale di chi si vuole fare amici

salute routine amico a diritto esperienze esigenze tutti viaggi dopo i 40 anni età partner scopo domande casa

I rapporti di amicizia nascono grazie alla condivisione di esperienze, sia in forma di ricordi che in forma di azioni e tempo passato insieme.
Gli uomini e le donne che provano paura, giustamente, ci pensano due volte prima di imbarcarsi in attività che ritengono rischiose per il proprio umore

In questo caso però bisogna ricordarsi che la paura è la nemica dei rapporti umani perché, in primis, impedisce una condivisione completa delle proprie emozioni.

Per quanti punti di vista si possono andare ad analizzare, senza condividere in maniera sincera le proprie emozioni e le proprie conoscenze diventa difficile riuscire a stringere un rapporto di conoscenza duraturo con una persona.

Per quanto ognuno abbia le proprie esigenze ci sentiamo di sottolineare una cosa.
Mettere da parte la paura o, ancora meglio, viverla in maniera coscienziosa è fondamentale.

Che modi esistono per fare nuove amicizie?

persone amici vita fare nuove amicizie consigli punti di vista single legami modo

Arriviamo ora a un discorso un po’ più pratico: se da adulti ci si ritrova senza amici, a prescindere dal motivo, quali consigli è meglio seguire per poter cambiare la propria situazione?

Chi cerca amici, prima ancora di divorarsi libri sulla psicologia alla ricerca dei “problemi” alla base della propria solitudine (o del proprio essere single), dovrebbe ragionare sul contesto.
Il posto in cui si vive, i servizi a cui si hanno accesso, gli eventi a cui si possono partecipare rappresentano sono un buon indice da cui partire per interrogarsi sulla propria compagnia.

Esistono diverse strategie che si possono utilizzare per rispondere alla domanda “come faccio a trovare amici una volta che ho una certa età”.

Se non si ha un gruppo di persone da cui partire (magari gli amici delle scuole superiori, per fare un esempio), quello che si può fare è cercarne uno nuovo!
In questo caso il nostro consiglio di è partecipare a delle attività di gruppo.

Il segreto è stare insieme

vita invio cerca persone adulti consigli punti di vista invio fare nuove amicizie premi mondo motivo legami stile

Fare sport insieme, fare meditazione o fare teatro sono tutte maniere molto intelligenti per ottenere, tra i premi, un nuovo gruppo di persone con cui parlare e divertirsi.

Questo genere di occasioni di aggregazione rappresentano una maniera intelligente di passare il tempo libero.
Se migliorando la propria forma fisica, il proprio stato d’animo o la propria capacità espressiva si può anche ottenere una rinnovata vita sociale c’è solo da essere felici, giusto?

L’altro nostro consiglio, magari un po’ di parte ma che vi assicuriamo essere efficace, è partecipare ad attività organizzate.
Noi di Meeters lavoriamo appositamente per creare moltissimi eventi.
Ogni mese sulla nostra piattaforma, divisi per provincia e per regione, è possibile trovare contenuti ed occasioni di tutti i tipi: da viaggi di gruppo all’estero a esplorazioni dei luoghi più fascinosi e meno conosciuti della nostra splendida penisola.

Dati alla mano possiamo certificare che molto spesso è capitato che dei rapporti di amicizia si creassero a seguito della partecipazione ai nostri eventi, aperitivi o cene; qualcuno, in questi, ha anche trovato conoscenze più importanti.

Farsi nuovi amici a 40 anni, quindi, non è impossibile se si sa cosa si deve fare.
Basta lasciare da parte la paura, mette sul piatto il proprio cuore ed il proprio buon carattere per trovare belle sorprese per sé ed il proprio umore.