Fès el-Bali: il museo a cielo aperto che racconta la tradizione marocchina

Da un voto a questo post

Fès el-Bali, la città vecchia di Fès, Marocco, è una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti della cultura, dell’arte e della storia. Questo affascinante luogo è come un museo a cielo aperto che racconta la ricca tradizione marocchina attraverso i secoli. Sono appassionato di Fès el-Bali e desidero condividere con voi la storia, l’arte, la cultura e l’architettura straordinarie che rendono questa città unica nel suo genere.

9k=

Storia di Fès el-Bali

Fès el-Bali è una delle città più antiche del Marocco, risalente al IX secolo. Fondata da Idris I, è considerata la capitale storica del paese e uno dei centri culturali più importanti dell’Africa settentrionale. La città è stata il cuore della vita culturale e religiosa del Marocco per secoli ed è un punto di riferimento per l’Islam in Africa.

Uno dei punti focali della storia di Fès el-Bali è l’Università di al-Qarawiyyin, fondata nel 859, riconosciuta come la più antica università del mondo in funzione continua secondo l’UNESCO. Questa istituzione ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dell’istruzione e della cultura islamica e ha influenzato l’intero mondo musulmano.

Architettura moresca di Fès el-Bali

Una delle caratteristiche più sorprendenti di Fès el-Bali è la sua architettura moresca ben conservata. Gli edifici, le moschee, le madrase (scuole religiose) e i palazzi presentano intricati dettagli architettonici che risalgono a secoli fa. Uno dei migliori esempi di questa architettura è la Moschea di Bou Inania, una struttura risalente al XIV secolo. L’interno di questa moschea è adornato con mosaici, stucchi e legno scolpito, che rappresentano l’apice dell’arte moresca.

Un altro capolavoro architettonico di Fès el-Bali è la Madrasa Bou Inania, una scuola coranica costruita nel 1350. Questa madrasa è un esempio superbo di architettura islamica, con dettagli intricati e un cortile centrale ornato di piastrelle di ceramica colorate. È una testimonianza della ricerca dell’eccellenza nell’arte e nell’architettura islamica.

Artigianato e Mestieri Tradizionali

Fès el-Bali è rinomata per la sua tradizione artigianale e la produzione di oggetti artigianali di alta qualità. Uno dei mestieri più celebri della città è la lavorazione della ceramica. Gli artigiani creano piastrelle, piatti e vasi decorati a mano con disegni complessi e colori vivaci. Le ceramiche di Fès el-Bali sono altamente apprezzate per la loro bellezza e qualità.

Un altro mestiere tradizionale prominente è la tessitura di tappeti. I tappeti di Fès sono famosi per i loro motivi intricati e la qualità del tessuto. Gli artigiani utilizzano tecniche tradizionali per creare capolavori che vengono esportati in tutto il mondo.

La Medina di Fès el-Bali

Il cuore di Fès el-Bali è la sua medina, una città vecchia circondata da mura medievali. La medina è una rete labirintica di strade strette, vicoli, mercati e piazze, che trasporta i visitatori indietro nel tempo. È uno dei migliori esempi di città medievale conservata al mondo ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Il cuore pulsante della medina è la famosa piazza Nejjarine, circondata da edifici decorati con legno scolpito e balconi in ferro battuto. Qui si trova anche la Fontana Nejjarine, una delle fontane più belle di Fès.

Dove andare in vacanza a 40 anni-Marocco-Meeters

Il Souk: Un Paradiso per gli Acquisti

Fès el-Bali è rinomata per i suoi souk, o mercati. Questi mercati sono un’esperienza sensoriale straordinaria, dove si possono trovare una varietà di prodotti artigianali marocchini. Tra le cose da acquistare ci sono ceramiche, tessuti, tappeti, gioielli e spezie.

Uno dei mercati più famosi di Fès el-Bali è il Souk Attarine, specializzato in spezie e profumi. È il posto perfetto per acquistare ingredienti esotici per la cucina marocchina e per scoprire fragranze uniche.

Cucina Marocchina: Un’Esperienza Culinarica Unica

La cucina di Fès el-Bali è un viaggio gustativo indimenticabile. I piatti tradizionali marocchini, come il couscous, il tagine e il bastilla (una torta salata), sono preparati con ingredienti freschi e spezie aromatiche. Nei ristoranti e nelle bancarelle di cibo della città, i visitatori possono sperimentare l’autentica cucina marocchina.

Un’esperienza culinaria imperdibile è visitare un ristorante tradizionale con spettacoli di danza del ventre e musica araba dal vivo. Questo offre un assaggio dell’ospitalità marocchina e dell’atmosfera vibrante di Fès el-Bali.

L’Arte dell’Ospitalità Marocchina

Fès el-Bali è famosa per la sua ospitalità calorosa e autentica. Molte case tradizionali della città offrono la possibilità di soggiornare in un riad, una tipica residenza marocchina con un cortile interno. Questi alloggi offrono un’esperienza autentica e l’opportunità di immergersi nella cultura marocchina.

Lascia un commento

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X