15 febbraio: San Faustino, festa dei single
Subito dopo San Valentino, la famosa festività degli innamorati, si celebra il meno noto San Faustino. Il 15 febbraio in Italia è conosciuto come il single day, il giorno dei single.
Si passa dal romanticismo sfrenato del 14, a base di cioccolato, fiori e cene tête-à-tête, al giorno dopo, in cui ogni riferimento all’amore è bandito.
Ogni single festeggia come desidera: si può andare a eventi organizzati, prendere parte a viaggi e divertirsi conoscendo gente nuova, magari capita anche di imbattersi in una persona speciale.
Tra storia e leggenda: chi era San Faustino?
San Faustino, festeggiato il 15 febbraio, era un giovane bresciano appartenente a una nobile famiglia pagana del II secolo d.C. Iniziò la carriera militare e divenne cavaliere. Subì il fascino del Cristianesimo dopo l’incontro con Sant’Apollonio, il vescovo di Brescia, e si convertì.
Fu un predicatore molto ammirato nel bresciano, ma affrontò la persecuzione di altri nobili e anche del sovrano poiché non volle fare dei sacrifici agli dei. La furia dell’imperatore era così grande che decise di dare San Faustino in pasto alle belve, ma appena il santo entrò nella gabbia, i leoni diventarono mansueti. L’imperatore si arrabbiò sempre di più e ordinò di farlo bruciare vivo, ma Faustino si salvò perché le fiamme non lo investirono. Si racconta che, alla fine, perse la vita il 15 febbraio.
Perché è considerato il protettore dei single?
Non è ben chiara l’origine dell’associazione tra San Faustino è la festa dei single. Forse va attribuita al nome Faustino, che proviene da Fusto, che significa “propizio”: quindi chi non ha una dolce metà può approfittare di questo giorno fortunato per incontrare finalmente un partner.
C’è anche chi dice che San Faustino si prodigava ad aiutare le giovani donne a trovare un marito, quindi si pensa che sia una guida per chi è in cerca dell’amore.
Come celebrare la festa dei single
Lasciamo i weekend a Parigi e le cene a lume di candela alle coppiette innamorate e pensiamo a come i single possono trascorrere la loro ricorrenza facendo attività interessanti.
Festeggiare il giorno dei single è un’occasione per conoscere persone nuove e divertirsi senza per forza cercare l’anima gemella a tutti i costi. Prendere parte a un evento organizzato come un piccolo viaggio, una cena o un trekking di gruppo può essere una buona idea, soprattutto per chi non ha tanto tempo per fare amicizia nel quotidiano. Esistono poi appuntamenti dedicati proprio ai single.
E se siamo timidi?
Quando si è ragazzi è più semplice entrare in giri nuovi e conoscere tanta gente, man mano che si cresce diventa sempre più complicato.
Solitamente le occasioni per socializzare avvengono in luoghi come bar, palestre, locali in cui si fa musica, concerti e anche quando ci presentano amici di amici.
Questi sono i posti classici, ma non sono gli unici, infatti è possibile allargare la propria cerchia di amicizie anche grazie agli eventi per single. Questi vengono organizzati online, ma poi si passa piacevolmente a incontri dal vivo.
4 idee per trascorrere la festa dei single
Un piccolo viaggio
Non serve andare troppo lontano, il nostro Paese offre delle splendide opzioni come meta per una gita in giornata per single. In base a dove abiti e a quanto vuoi spostarti, potrai trovare nelle vicinanze un luogo raggiungibile per trascorrere il single day in modo diverso e originale insieme a dei gruppi che abbiano i tuoi stessi interessi.
Aperitivi e cene
Negli ultimi anni spopolano le serate dedicate esclusivamente a persone single che hanno voglia di mettersi in gioco e conoscere tanta gente. Cosa c’è di meglio che un calice di vino o una golosa cena per aggregarsi e chiacchierare con persone nuove?
Parliamo quindi di cene e aperitivi di gruppo, ma anche di speed date cioè appuntamenti in cui donne e uomini hanno pochissimo tempo per scambiare due chiacchiere. In questi pochi minuti devono capire se possono piacersi e se hanno voglia di rivedersi per un secondo incontro.
Eventi culturali
Hai la passione per l’arte, ma non conosci nessuno con cui condividerla? Cerca eventi organizzati per svagarti e fare nuove esperienze. Potrai visitare borghi così belli che sembrano musei a cielo aperto o giri turistici per ammirare dei veri e propri musei nelle grandi città italiane.
Trekking in compagnia
Camminare fa bene, lo sappiamo. Mantenere uno stile di vita attivo e sano aiuta a stare meglio fisicamente, ma anche mentalmente. Le passeggiate in gruppo possono essere un ottimo passatempo per muoversi, stare in forma e, allo stesso tempo, fare nuove conoscenze.
Fissare degli obiettivi comuni, da raggiungere tutti insieme, è una motivazione forte per spingersi oltre e superare sempre i propri limiti. Ecco perché un trekking di gruppo può essere un modo alternativo per trascorrere la festa dei single.
Per concludere…
La vita di tutti i giorni può essere pesante con tutti gli impegni, le scadenze e le preoccupazioni, un po’ di spensieratezza fa bene a tutti. Non è difficile uscire dalla propria comfort zone, basta essere positivi, aperti e spontanei. Ogni incontro può essere un’opportunità di crescita e scoperta dell’altro oltre che una fantastica occasione per andare in luoghi mai visti prima e fare cose mai fatte prima.
Partecipa agli eventi in programma e poi, chissà, magari il destino ti farà davvero incontrare l’amore quando meno te lo aspetti!