Feste di Halloween tra borghi abbandonati e location da brividi

Da un voto a questo post

Le feste di Halloween sono ormai diventate consuetudine in Italia da molti anni. Sia tra i bambini sia tra gli adulti, è prassi consolidata organizzare party a tema per celebrare questa ricorrenza importata dagli Stati Uniti.

Tra le cose da fare ad Halloween, partecipare a una festa in maschera con amici e conoscenti, magari in hotel, ristoranti o alberghi è una delle scelte più gettonate. Tuttavia, si stanno facendo largo altre iniziative destinate proprio agli appassionati della “Notte delle Streghe”. Tra queste, eventi in parchi divertimento o tour spettrali in luoghi e location adatte all’occasione.

feste di halloween

Feste di Halloween nei parchi divertimento

Una delle mete più gettonate per la notte di Halloween sono i parchi divertimento. Alcuni di essi, infatti, offrono ormai un appuntamento fisso agli appassionati, come nel caso di Gardaland e il suo Gardaland Magic Halloween.

Si tratta di un evento che comincia a ottobre e che offre spettacoli e attrazioni tutti i venerdì, sabato e domenica del mese. Il culmine della manifestazione arriva, però, tra il 29 ottobre e il 1° novembre, quando il Parco si trasforma e diventa a tema Halloween. I visitatori potranno avventurarsi tra zombie, streghe e vampiri. Potranno assistere a spettacoli e attività dedicate alla “Notte delle Streghe” e si divertiranno con un pizzico di terrore.

Anche a Movieland, Halloween rappresenta un’occasione di festa, grazie alla “Halloween Night”. Si tratta di un’apertura no-stop dalle 10.00 alle 24.00, durante la quale i visitatori potranno essere parte attiva dei festeggiamenti. Tra spettrali visite a hotel infestati, spettacoli e attrazioni a tema, potrai immergerti in una suggestiva atmosfera magica e gotica e trascorrere una serata davvero unica e indimenticabile.

Infine, non può mancare Mirabilandia che, dal 31 ottobre al 2 novembre, offre l’Extreme Horror Experience. Si tratta di 5 percorsi da brivido che metteranno a dura prova il coraggio dei partecipanti, tra tunnel dell’orrore, location spettrali e luoghi infestati.

Halloween tra borghi fantasma e location spettrali

L’Italia è un luogo perfetto per le feste di Halloween. Lungo il nostro Paese, infatti, si trovano luoghi e location ideali per trascorrere la “Notte delle Streghe”.

In alcuni di questi, è addirittura diventata consuetudine organizzare eventi e spettacoli, come nel borgo di Castell’Arquato. Qui, ogni anno, durante l’ultimo weekend di ottobre potrai partecipare ad attività per bambini e per adulti. Sia lungo le strade del piccolo paesino in provincia di Piacenza sia all’interno di palazzi storici come la Rocca Viscontea o l’enoteca comunale, avrai la possibilità di divertirti e goderti la festa.

Altri borghi diventati ormai famosi per gli eventi di Halloween, sono Putignano, in provincia di Bari e Triora, in provincia di Imperia. Il primo, già noto anche per il Carnevale, per la “Notte delle Streghe” offre lo spettacolo dei mostri di cartapesta che durante Halloween compaiono dai balconi e sulle strade di tutto il paese, rendendo l’atmosfera cupa e spettrale.

A Triora, invece, ti potrai godere bancarelle dedicata alla magia, con pozioni, teschi e fattucchiere pronte a svelarti il futuro. Le strade vengono invase da mostri di ogni genere, molti ispirati ai cult del cinema horror e si tengono feste per grandi e piccoli in grado di attirare visitatori e appassionati da tutta Italia.

Spostandoci a Corinaldo, in provincia di Ancona, troverai un’agenda ricca di eventi e manifestazioni dedicate ad Halloween, grazie alla “Festa delle Streghe”. Ogni angolo del paese viene trasformato in una location da brivido e per i bambini vengono organizzati laboratori e attività di gruppo. Al calar del sole, potrai immergerti nell’atmosfera magica cenando in uno dei locali tipici e addobbati per l’occasione e scatenarti in balli e festeggiamenti.

Infine, a Leri Cavour, borgo abbandonato in provincia di Vercelli, potrai vivere la suggestiva esperienza di un tour tra le case e le strade disabitate. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel terrore che si snoderà attraverso un percorso avvolto dalle tenebre tra vicoli, abitazioni vuote, cortili, scuderie, magazzini e location mozzafiato.