Essere genitori single è una sfida sotto tantissimi punti di vista. C’è sempre qualcosa a cui pensare: la scuola, i compiti, gli amichetti, le faccende domestiche, il pranzo, la cena… Insomma, la maggior parte del tempo libero sembra gravitare solo e soltanto intorno ai bambini!
Quello del genitore, si sa, è il mestiere più bello del mondo, ma non per questo dovete dimenticarvi di dedicarvi un po’ anche a voi stessi, di vivere la vostra vita e rimettervi in gioco. Sì, perché anche un genitore single ha il diritto di coltivare le sue passioni, di costruirsi una nuova vita amorosa, partecipare a feste, incontri e attività di varia natura quando vuole e come vuole.
In questo articolo vogliamo quindi darvi dei consigli per vivere al meglio la vostra condizione di genitori single, o gengle che dir si voglia, per conoscere nuove persone e fare nuove esperienze conciliando i due aspetti della vostra vita senza sensi di colpa!
Vivere serenamente la condizione di genitore single
Il primo passo per riuscire a conciliare i due aspetti della vostra vita, quello di genitore e quello di semplice persona, è il vivere serenamente la vostra condizione. No, non è affatto semplice, lo sappiamo. La genitorialità è un terreno minato anche quando si è in coppia. Ogni famiglia ha svariate esigenze che devono sempre scontrarsi e incastrarsi con il lavoro, e il carico di stress e di problemi aumenta quando si è divorziati o vedovi.
Essere genitori single non significa però necessariamente essere soli. Attorno a voi avete un universo di persone e servizi che possono aiutarvi ad alleggerire il carico. La comunità in cui vivete, i vostri genitori, i vostri amici, il vostro ex in alcuni casi, le famiglie dei compagnetti di scuole, le scuole stesse e le strutture ricettive dedicate all’ infanzia e all’ adolescenza.
Prendervi una pausa dai vostri figli di tanto in tanto non è una cosa mostruosa, anzi ne avete il diritto e soprattutto il bisogno! Solo così potrete staccare la testa, essere più sereni e felici, senza farvi sopraffare dai sensi di colpa.
Non abbiate perciò paura di crearvi una rete umana che possa aiutarvi in caso di necessità e non abbiate timore o vergogna di chiedere aiuto.
Un consiglio importante è quello di mantenere dei buoni rapporti con l’ex quando possibile. In tanti casi è utopico se non proprio impossibile, ma quando possibile sfruttate a pieno la possibilità per alleggerire il carico. Un confronto sano vi permetterà di dividere i compiti e sul lungo termine di dedicarvi meglio anche a voi stessi, senza appunto avere motivo per sentirvi in colpa!
Come incontrare nuove persone
La più grande difficoltà che i genitori single incontrano è la possibilità di coltivare la propria sfera sociale. Incontrare nuove persone, stringere nuove amicizie e magari costruire una nuova relazione amorosa.
Innanzitutto dovete entrare nell’ottica che vi meritate l’amore e vi meritate di dedicarvi a voi stessi, quindi potete iniziarvi a guardare intorno! Al giorno d’oggi disponiamo di uno strumento potentissimo che favorisce gli incontri con altre persone che vivono magari la nostra stessa situazione ma che diversamente non avremmo mai avuto modo di conoscere: internet.
Social network, app, chat, siti d’ incontri e community sono nuovi strumenti davvero formidabili per i genitori single. Infatti vi permettono di conoscere nuove persone comodamente da casa o quando avete un momento libero, ma soprattutto di pianificare gli appuntamenti per conciliare tutte le vostre esigenze. Vediamone alcuni esempi!
Social network generalisti o per genitori con figli?
È stato riscontrato che per ogni madre e padre single che si approcci ad un appuntamento il momento più difficile da affrontare è quello della confessione: “ho un figlio”. Per evitare questo momento e qualsiasi tipo di fraintendimento ad esso legato è meglio mettere le carte in tavola sin da subito.
Se utilizzare delle app più generaliste come Tinder per esempio, vi consigliamo di inserire tranquillamente la dicitura “genitore single” tra le informazioni principali dei vostri profili. Niente di troppo complesso, né troppo specifico. Una semplice e breve informazione cosicché tutti gli iscritti possano saperlo sin da subito. Questo vi eviterà di iniziare a chattare con persone che poi potrebbero sparire non appena scoperta l’esistenza di vostro figlio!
Tantissimi genitori single però preferiscono proprio evitare il confronto con persone che potrebbero non capire o adattarsi al cento percento alla loro famiglia e situazione. Preferiscono quindi andare diritti verso il loro obiettivo e approcciarsi direttamente con altri genitori single, persone quindi che vivono le stesse difficoltà.
Per tutti loro sono stati messi a punto dei social network specifici che sono oggi disponibili anche in Italia, dove i nuclei monogenitoriali sono tantissimi. Vediamoli insieme.
Stir
Stir è una realtà nuova, realizzata da Match, la stessa casa madre di Tinder, ma dedicata esclusivamente ai genitori single. Funziona quindi esattamente come tutte le classiche app di incontri, solo che gli iscritti in questo caso sono tutti single con figli.
L’app tiene conto dei problemi di organizzazione che possono esserci tra single che vogliono frequentare altre persone. Permette quindi di organizzare i prossimi appuntamenti confrontando le agende di entrambe le parti in gioco per trovare i momenti giusti in cui incontrarsi.
Inoltre, tra le persone che utilizzano l’app non è poi così strano organizzare delle uscite anche con i figli. Del resto, non necessariamente deve scoccare la scintilla, ma si possono creare anche buone amicizie per tutta la famiglia.
byParent
byParent è un classico ma formidabile sito d’incontri per genitori single. Tutti gli iscritti anche in questo caso sono single con figli che vogliono conoscere nuove persone e darsi una nuova possibilità in amore.
Non c’è niente di diverso rispetto alle altre app, solo che potrete chattare tranquillamente con tutti senza sentirvi giudicati, ma anzi sicuri di trovare qualcun altro che vi capisca e vi sostenga.
Gengle e Oneparent
Gengle e Oneparent, non possono essere classificati come siti d’ incontri tout-court. Piuttosto si tratta di community create da genitori single che si rivolgono ad altri genitori single e dove si possono affrontare tutti i problemi e le esigenze legate alla genitorialità.
Oneparent e Gengle sono quindi servizi a tutto tondo che non si limitano a rimanere virtuale. Anzi, organizzano di continuo eventi d’ogni tipo a cui potrete partecipare sia da soli che con la vostra prole al seguito. Un modo quindi anche per permettere anche ai vostri bambini di conoscere nuove persone che vivono la loro stessa situazione famigliare.
Meeters
Un altro modo per stringere nuove amicizie o fare vacanze in compagnia è quello di partecipare agli eventi organizzati da Meeters, attività in natura o viaggi in Italia e nel mondo. Tutti possono partecipare, single, coppie e famiglie con bambini.
Possono essere per voi un modo di praticare attività nuove e divertenti con i vostri figli o semplicemente un mezzo per dedicarvi a voi stessi e condividere le vostre passioni con altre persone.
Date quindi uno sguardo al nostro calendario e alle informazioni dei singoli eventi per trovare quello più adatto a voi!