È forse uno dei giorni più importanti dell’anno, ma solo in pochi lo conoscono. Si tratta della giornata dell’ambiente, un evento che ricorre a livello mondiale ogni 5 giugno. Si tratta di un momento importantissimo, perché ricorda a tutti l’importanza del rapporto tra uomo e natura e il dovere che gli esseri umani hanno di tutelare il pianeta.
Diventa perciò fondamentale celebrare in qualche modo questa giornata, scoprendo quali sono gli eventi organizzati localmente ma non solo. Ognuno, infatti, può decidere di fare qualcosa di particolare proprio in occasione della Giornata dell’Ambiente.
Lo può fare prendendo spunto da alcune interessanti idee e ricordandosi che il modo migliore per celebrarla è imparare a prendersi cura della Terra.
La storia della Giornata Mondiale dell’Ambiente
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è una festività istituita nel 1974 dalle Nazioni Unite, ed ogni anno cambia “patrono”. Quest’anno sarà il governo svedese ad ospitare questa giornata e i suoi eventi principali.
Ogni anno, inoltre, viene scelto un tema sul quale si concentreranno tutte le discussioni e le manifestazioni dedicate. Nel caso del 2022 questo tema è “Only One Earth”, ovvero “Solo una Terra”. Molto attuale ed efficace, proprio perché ricorda a tutti noi come sia necessario tutelare la Terra così da non trattarla come qualcosa di “usa e getta”.
Molto attuale, ma in realtà anche antico. Bisogna infatti pensare che questo motto era stato usato già nel 1972 alla conferenza di Stoccolma, dedicata appunto alla salvaguardia dell’ambiente. Quest’anno è il 50esimo anniversario di questo momento storico, e proprio per questo si è scelto di riprendere la stessa tematica, anche per fare il punto di dove si è arrivati finora (nel bene e nel male!).
Gli eventi dedicati alla Giornata Mondiale dell’Ambiente
Gli eventi più grandi che si svolgeranno quest’anno in occasione della Giornata dell’Ambiente saranno sicuramente in Svezia, nello specifico a Stoccolma, la sua capitale. Lì si svolgerà Stockholm+50, che è appunto la conferenza internazionale sul tema dell’ambiente, tra il 2 e il 3 giugno 2022.
Ma questo è soltanto uno dei momenti di riflessione su natura e ambiente che ci saranno in tutto il mondo ad inizio giugno. Ogni anno, infatti, vengono organizzate conferenze, incontri, ma anche solo attività per sensibilizzare sia gli Stati che le popolazioni sul tema della tutela ambientale.
Proprio per questo motivo molto spesso questa giornata viene ricordata anche a scuola. Lì i bambini riescono a capire meglio il significato della cura nei confronti della Terra, già così imparando ad averne cura e ad adottare uno stile di vita più sano sia per loro che per l’ambiente circostante attraverso una serie di piccole attività come il riciclo.
Anche musei ed altri enti organizzano manifestazioni a tema, come ad esempio i convegni dedicati all’ambiente che si potranno trovare all’interno delle università. Ma anche attività all’aria aperta, come ad esempio nei parchi pubblici o in dei luoghi significativi proprio per il loro rapporto con la cura del territorio.
Cosa fare per la Giornata Mondiale dell’Ambiente
Quel che resta è scegliere tra le tante attività che verranno pubblicizzate nel corso delle prossime settimane, anche perché proprio qualche giorno prima si festeggerà anche la Giornata della Terra. Se, però, si desidera fare qualcosa di più personale, si può sempre scegliere di organizzare delle attività per la Giornata dell’Ambiente per conto proprio. Vediamo allora alcune idee.