Giornata con il cane: 6 consigli utili

Da un voto a questo post

Pensare di trascorrere delle giornate all’aria aperta in posti nuovi è una bella idea che in questo periodo cade proprio a pennello. Come fare se hai un cane e vuoi portarlo in giro con te? Ci sono diversi posti in tutta Italia adatti per organizzare una giornata con il cane. Passerai momenti bellissimi con il tuo amico a quattro zampe, vi divertirete insieme andando all’avventura verso mete interessanti. 

giornata con il cane

Se vuoi intraprendere una gita fuori porta insieme al tuo cane è bene tenere sempre in primo piano le sue esigenze e organizzare in precedenza gli itinerari considerando che devono essere adatti al tuo fido. Sono tanti i percorsi fatti apposta per chi viaggia insieme ai propri animali, sia se desideri andare al mare sia in montagna. 

Per quanto riguarda il trekking in montagna è una bellissima esperienza sia per te che per il tuo cane.  Se hai voglia di trascorrere una giornata diversa insieme al tuo cane e magari conoscere anche persone nuove, esistono dei percorsi organizzati che fanno proprio al caso tuo. Sarete immersi nella natura a respirare aria pulita e il tuo cane potrà divertirsi tra odori nuovi e colori spettacolari.

Progetta delle giornate indimenticabili seguendo i nostri consigli!

1. Scegli una meta adatta al tuo cane

Per quanto belli, non tutti i posti sono ideali per il tuo fedele amico a quattro zampe. Prima di uscire per una giornata con il cane informati bene. Cerca di scoprire se il percorso è facile da percorrere per lui e calcola che dovresti evitare dislivelli importanti, soprattutto se non è allenato.  Anche alcuni luoghi che per te possono sembrare perfetti, come parchi e riserve naturali, in realtà potrebbero non esserlo. Quindi informati bene per scoprire se è consentito portare i cani.

GwsQwYtCfc48AAAAAElFTkSuQmCC

2. Valuta il mezzo di trasporto

Se il luogo della passeggiata è lontano da casa, devi pensare al mezzo più giusto per arrivarci, considerato che hai con te il tuo fedele amico. Se è già abbastanza abituato all’automobile allora il gioco è fatto, ma se non lo è conviene fare alcune prove nei giorni precedenti. Portalo in giro in macchina per dei tratti brevi e valuta le sue reazioni volta per volta. Ricordati di fare soste frequenti, specialmente se il viaggio è lungo. Il cane potrà sgranchirsi, allungare le zampe e anche fare i suoi bisogni.

3. Porta cibo, acqua e ciotole

In questi casi la premura non è mai troppa. Munisciti di un paio di ciotole, magari di quelle pieghevoli così sono più comode. Alcune hanno anche degli utilissimi ganci in modo da poterle appendere allo zaino. Porta con te tanta acqua fresca da dare al cane ogni volta che ne ha bisogno. Fallo mangiare a casa almeno tre ore prima di partire perché la sua digestione è lenta e non è il caso di farlo sentire appesantito. Ricordati anche di portare dell’altro cibo, ma offrigliene poco e spesso durante la camminata. Se vuoi metti in borsa anche i suoi snack preferiti, in questo modo gli darai più energia e lo ricompenserai degli sforzi che farà.

giornata con il cane

4. Metti in conto le intemperie

Per quanto possiate partire in una splendida giornata senza nuvole, non si sa mai! Il tempo potrebbe cambiare all’improvviso ed è meglio essere pronti a tutto. Porta con te una cerata per cani in modo da ripararlo in caso di pioggia forte. Se pensi che il percorso possa essere dissestato, sappi che esistono dei calzini protettivi fatti apposta per i nostri amici a quattro zampe. Se viaggiate d’inverno e fa freddo, applica della vaselina sui suoi polpastrelli in modo da proteggerli dal gelo.

giornata con il cane

5. Sempre collare e guinzaglio

Per evitare eventi pericolosi, tieni sempre al guinzaglio il tuo cane, soprattutto in sentieri frequentati e zone protette. In questo modo eviterai anche che possano crearsi situazioni spiacevoli con altri cani. i guinzagli con il filo lungo sono perfetti, gli lasceranno tutta la libertà di cui ha bisogno, ma potrai accorciare il filo non appena c’è la necessità. Quando poi arrivate in zone dedicate proprio ai cani, potrai certamente liberarlo e farlo correre felice.

6. Kit di pronto soccorso canino

In una giornata fuori in giro lontano da casa non sai mai quello che potrebbe succedere. Porta con te un piccolo kit composto da disinfettante, garze sterili, eventualmente una pinzetta e delle forbici arrotondate e un calzino. Potrebbero esserti utili se il tuo cane dovesse farsi male. 

GIORNATA CON IL CANE

Giornata con il cane: tanto divertimento

Lo zaino è pronto? Bene! Non vi resta che andare all’avventura ed esplorare nuovi posti insieme per divertirvi e creare dei bellissimi ricordi. La prudenza non è mai troppa, ma è importante anche lasciare spazio alla gioia e alla spensieratezza. Se il tuo cane ne ha voglia ed è ben allenato potrete intraprendere dei percorsi di trekking veri e propri. Non tutti i cani però hanno lo spirito escursionista quindi prima di organizzare una gita tieni conto della loro indole e di cosa amano o non amano fare anche nel quotidiano. Del resto dovete godervi dei bei momenti insieme quindi è bene fare qualche che possa soddisfare entrambi.

E la sera tornati a casa? Il tuo cane avrà bisogno del meritato riposo e di un pasto più abbondante per recuperare le energie!

 

 

[social_buttons nectar_love="true" facebook="true" twitter="true" pinterest="true" linkedin="true" style="default"]