Visitare la laguna di Venezia è un’esperienza unica nel suo genere, e farlo con una barca a vela sicuramente la rende ancora più entusiasmante. Molti hanno questo sogno, ma pochi lo realizzano. Per questo motivo abbiamo preparato tutto per rendere possibile la visita di questi luoghi in modo divertente: ecco il piano per la perfetta giornata in barca a vela a Venezia.
Qual è il periodo migliore per visitare la laguna veneta in barca
Se desideri goderti il fascino della laguna veneta e delle sue isole in un’atmosfera mite e piacevole, allora i mesi compresi tra febbraio e aprile potrebbero essere la scelta perfetta. Durante questo periodo le condizioni ideali per la vela raggiungono il loro apice, offrendo un’esperienza autentica e emozionante.
D’altronde, il caldo eccessivo potrebbe essere un problema, mentre le precipitazioni invernali e autunnali sono troppo violente. L’ideale dunque è la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, quando anche i venti sono favorevoli a un viaggio di questo tipo.
Un primo giorno da sogno
Il viaggio di Meeters in barca a vela nella laguna di Venezia inizia nelle acque dell’isola di Certosa, dove si incontrano direttamente sulla barca lo skipper e l’equipaggio. Dopo un primo momento di conoscenza si parte subito per la Laguna Sud.
Così, grazie alla splendida opportunità del viaggiare in mare, è possibile vedere prima l’isola di Sant’Elena, poi arrivare al Bacino di San Marco e vedere l’ex manicomio San Servolo e San Lazzaro degli Armeni.
L’isola di Poveglia, famosa per i suoi numerosi fantasmi, sarà una visione eccezionale direttamente dalla barca a vela, e sarà una esperienza che varrà già dal primo giorno la spesa per un viaggio così.
I viaggi di Meeters come questo permettono di godersi anche un aperitivo o una cena eccezionale, e in questo caso sarà di nuovo a Certosa, dove si pernotterà poi in barca a vela – qualcosa che non tutti riescono a fare nella loro vita, ma che sicuramente vale di essere provata!
La Laguna Nord di Venezia nel secondo giorno in barca a vela
Il giorno dopo la laguna Nord sarà pronta ad ospitare gli avventurieri in barca a vela per un giro ancora più entusiasmaente. Si va alla volta di Burano, un’isola affascinante come poche, conosciuta per le sue coloratissime case e, dunque, per un panorama spettacolare.
La passeggiata tra i suoi vicoli si rivelerà una delle esperienze di escursione più particolari della vita di ciascuno dei visitatori, e sarà un’ottima occasione per scattare delle belle foto delle vacanze.