Skip to main content
5/5 - (1 vote)

“La felicità è reale solo se condivisa” diceva Christopher McCandless nel film biografico Into The Wild. E non possiamo che condividere la sua idea. Le migliori esperienze che facciamo sono quelle che condividiamo con le altre persone, ognuna delle quali aggiunge all’evento un po’ di sé, rendendolo unico e indimenticabile. I viaggi sono senza dubbio tra i momenti più importanti della nostra vita e sono un’occasione imperdibile per conoscere nuove persone. Perché quindi non partecipare alle gite di gruppo organizzate?

Gite di gruppo organizzate: cosa sono e perché sceglierle

Gite di gruppo organizzate

Negli ultimi decenni il numero di persone che scelgono vacanze di gruppo è aumentato, così come sono aumentate le offerte e le proposte da parte dei tour operator. Se questa idea ha riscosso tanto entusiasmo nel pubblico c’è più di un perché per spiegare il fenomeno.

Innanzitutto, viaggiare da soli è un’idea che può spaventare e non tutti vogliono provare questo tipo di esperienza. Non avere un partner con cui partire frena tante persone dall’organizzare la vacanza dei sogni, con il rischio di accontentarsi di spendere le ferie nei soliti luoghi e tra i soliti svaghi. Tuttavia, anche molte famiglie e coppie spesso rinunciano a partire, magari verso destinazioni esotiche e lontane, perché non sanno come organizzarsi, cosa è necessario e come godersi al meglio l’esperienza. Le gite di gruppo organizzate risolvono tutti questi problemi e molti altri ancora. Ma cosa sono precisamente?

Le gite organizzate sono appunto dei viaggi, più o meno lunghi, organizzati per intero da un’agenzia. Il viaggiatore non deve far altro che preparare la valigia, partire e divertirsi. È infatti l’agenzia ad occuparsi di ogni aspetto dell’organizzazione: la scelta del mezzo di trasporto e l’acquisto dei biglietti, la prenotazione dell’albergo e dei ristoranti, cosa visitare e quando, e tutte quelle cose che possono mettere pressione al viaggiatore inesperto.

I vantaggi del prendere parte ad un viaggio organizzato da un tour operator

Molti potrebbero però storcere il naso all’idea stessa di un viaggio organizzato da un’agenzia. “È davvero conveniente?”, “Non rischio di spendere di più?”, sono solo due delle domande più ricorrenti. Ma in realtà i vantaggi sono tantissimi, vediamone alcuni.

  • L’incredibile leggerezza del non dover pensare a nulla. Partire senza preoccupazioni, chi non vorrebbe farlo? Per quanto l’idea della partenza sia bella, l’organizzazione è stressante, ci sono troppo cose da valutare e a cui pensare, e non solo al momento della prenotazione! Anche durante il viaggio non manca lo stress, con il rischio di soffocare i momenti nell’ansia e nella paura di perdersi qualcosa. Nel caso di un viaggio all’estero poi le preoccupazioni triplicano, anche solo per sapere quali documenti servono per partire o quale aereo prenotare! In una gita organizzata è l’ agenzia che pensa a tutto e il viaggiatore deve solo godersi il momento!
  • Qualcuno che pensa a tutto per te. Prima della vacanza e durante il viaggio chi parte con un gruppo organizzato avrà sempre e comunque un punto di riferimento sicuro e affidabile: l’ accompagnatore. Sarà infatti lui ad occuparsi di tutto al posto dei viaggiatori. Spetta all’ accompagnatore ricordarsi le date dei treni, gestire gli itinerari, tenere d’occhio le tabelle di marcia e a gestire qualsiasi tipo di problema. Gli accompagnatori non sono mai persone scelte a caso, ma professionisti preparati e competenti, che conoscono bene i luoghi visitati e che faranno di tutto per creare un team affiatato tra i viaggiatori Inoltre, c’è un vantaggio da non sottovalutare: nel caso di un viaggio all’estero ci penseranno i tour leader ad aiutarvi con la lingua, gli usi, i costumi e i suggerimenti culinari.

Gite di gruppo organizzate

  • Risparmiare piace a tutti. Sfatiamo il mito: i viaggi organizzati non sono né truffe né modi per spillare quanti più soldi possibili ai malcapitati di turno! Infatti, partire in gruppo permette di risparmiare tantissimo sul prezzo complessivo. Dal volo aereo ai biglietti dei musei, quando si prenota per un gruppo (generalmente dalle dieci persone in su) si usufruisce sempre di uno sconto. I tour operator godono poi di agevolazioni e convenzioni a cui i privati cittadini non potrebbero accedere in nessun modo. Inoltre, la quota di partecipazione comprende tutti gli aspetti del viaggio e potrete quindi viaggiare anche con maggiore sicurezza grazie ad un portafoglio più leggero. Essendo poi tutto già organizzato e prenotato non dovrete acquistare cose all’ultimo momento, con il rischio di pagarle di più proprio per la mancanza di preavviso.
  • Gli amici, il bene più prezioso. Ultimo vantaggio, ma non di certo per importanza. Le gite di gruppo organizzate, di tutti i tipi, favoriscono l’incontro tra le persone. Condividere un viaggio, affrontare insieme un’avventura, momenti difficili e momenti emozionanti e divertenti, lega i viaggiatori per la vita. Gite di questo tipo permettono a persone di ogni tipo ed età, provenienti da luoghi diversi e lontani di conoscersi e mantenere il contatto anche dopo il ritorno.

Viaggi organizzati per tutte le esigenze

Gite di gruppo organizzate

Esistono tantissime tipologie diverse di gite di gruppo organizzate. La tipologia di viaggio varia a seconda dell’ambito di specializzazione del tour operator di riferimento, ma soprattutto per andare incontro alle diverse esigenze dei clienti. I viaggi organizzati per eccellenza sono le crociere. Le proposte sono varie: intorno al mondo, in Europa, nel Mediterraneo e in Medio Oriente, verso Marsa Alam in Egitto e nel Mar Rosso. Le crociere sono tanto apprezzate perché permettono ai viaggiatori di muoversi in totale relax, senza pensare a nulla, ma allo stesso tempo visitando più località e godendo di numerosi divertimenti a bordo.

Viaggiare in Italia in un solo giorno

Tuttavia, molti tour operator si stanno specializzano anche in brevi gite ed escursioni. Molto spesso infatti il tempo a disposizione per una vacanza è pochissimo, magari giusto l’arco di un weekend o di una singola domenica. In questo caso specifico, le opzioni tra cui scegliere sono davvero tante, così come le mete! Si può per esempio partecipare ad un escursione sportiva o nella natura con partecipanti provenienti da tutta la penisola, provare il trekking invernale sul lago di Garda, una ciaspolata in montagna o una passeggiata in riva al mare.

Esistono poi agenzie e associazioni che organizzano viaggi di concittadini che, in giornata, partendo in bus o in treno, vanno alla scoperta di borghi e città d’arte in Italia. E così, senza stress o problemi di sorta, gruppi che partono dal Lazio possono concedersi una vacanza alla volta di Napoli o del Museo Egizio a Torino! Le occasioni non mancano, le destinazioni neppure, basta solo avere voglia di mettersi in gioco.

Noi di Meeters si occupiamo proprio di questo, di organizzare weekend, ma anche escursioni e gite in tutta Italia permettendo alle persone di incontrarsi per vivere esperienze uniche e differenti, nella natura e nelle città d’arte, ma anche di ritrovarsi per un pranzo o una degustazione insieme. E se volete potete anche unirvi a noi per vantaggi esclusivi e decine di sconti su ogni evento!