Skip to main content
Da un voto a questo post

Un’altra settimana di lavoro è andata e, mentre state sul divano ad aspettare che il lunedì ritorni, avete come la sensazione di esservi persi qualcosa… forse perché la state effettivamente perdendo!

Ammettetelo, le gite in compagnia erano proprio ciò di cui avevate bisogno per staccare la testa dagli impegni quotidiani e per trascorrere un weekend diverso. Ma i dubbi e le paure vi hanno bloccato anche stavolta e avete finito per optare per pigiama e tv.

È arrivato il momento di fugare tutti i vostri dubbi e scoprire quali sono le esperienze che vi siete preclusi sino ad ora e che potrebbero diventare il vostro pane quotidiano!

Cosa sono le gite in compagnia

gite in compagnia

Le gite in compagnia non sono altro che una delle tante opzioni disponibili dentro quel grande calderone che sono i “viaggi organizzati“.

Questa tipologia di esperienze sembra esistere sin dall’alba dei tempi, ma negli ultimi anni ha conosciuto un vero e proprio revival. Forse a causa del lockdown che ci ha tenuto dentro casa troppo a lungo. O forse perché i social network ci hanno abituati che fare amicizia non solo è semplice e doveroso, ma che se l’incontro avviene dal vivo è ancora più bello. E allora quale miglior modo per fare amicizia che viaggiare?

I viaggi organizzati sono esperienze organizzate appunto da un’agenzia o un tour operator con lo scopo di unire la gioia del viaggio alla possibilità di stringere nuove amicizie.

I viaggi prevedono generalmente una durata media di una settimana. Chi ha a disposizione meno tempo, magari un weekend o una singola giornata, può però partecipare a delle gite in compagnia. Ma prima di scoprire le tipologie di gite tra cui scegliere, vediamo nel dettaglio i vantaggi che comportano!


 


Perché partecipare a degli eventi organizzati

gite in compagnia

Il vantaggio principale dei viaggi e delle gite organizzate è che permettono a tutti di partire in compagnia. Infatti, molto spesso accade che chi è single o chi, per un motivo o per un altro, si ritrova a dover organizzare un viaggio da solo rinuncia in partenza.

Partire da soli può spaventare per tanti motivi e per quanto rappresenti un bellissimo momento di crescita personale, non fa per tutti. I viaggi sono fatti anche di condivisione e viverli da soli per molti è come viverli a metà o come non viverli affatto.  I viaggi organizzati si rivolgono a tutte queste persone, perché la rinuncia non dovrebbe essere mai e poi mai un’opzione valutabile!

Come fare amicizia

La paura principale che si ha prima di intraprendere questo tipo di esperienze è quella di non riuscire a socializzare o di non trovarsi bene con il gruppo. È  una paura più che legittima, ma allo stesso tempo totalmente infondata.

Chi partecipa alle gite in compagnia, infatti, è interessato a stringere nuove amicizie e a viversi al meglio l’esperienza, proprio come voi. Se in gioco c’è il fattore della timidezza, sappiate che queste esperienze sono ottime per superarla. Infatti, l’atmosfera delle gite in compagnia è sin da subito informale e rilassato, del resto siete tutti lì per divertirvi!

A tenere le fila dell’esperienza è poi un tour leader, che penserà a tutti i dettagli della gita per voi e che fungerà anche da collante per il gruppo, rompendo già il ghiaccio con le presentazioni.

Vivere un’esperienza insieme ad altre persone facilita i legami e genera un sentimento di fiducia reciproca. Inoltre, non c’è bisogno di sforzarsi per trovare il giusto argomento con cui avviare una conversazione. Basta presentarsi e parlare un po’ della gita, il resto viene da sé! È molto difficile quindi che qualcuno si annoi o non riesca ad integrarsi nel gruppo.

Quali tipi di gite in compagnia fanno al caso vostro

gite in compagnia

Esistono così tanti tipi di gite in compagnia che tutti possono trovare quelle più adatte a loro. Meeters organizza questo tipo di esperienze in tutta Italia e ha una vasta proposta tra cui scegliere. Potete scoprire tutti gli eventi in programma nella pagina dedicata, ma vediamone prima alcuni qui.

Tra le gite fuori porta classiche spiccano le visite alle città d’arteScoprire tutti i segreti di una città in uno o due giorni non è impossibile come sembra. Di sicuro due giorni bastano per vivere una bella esperienza in compagnia di nuovi amici e visitare alcuni dei monumenti più famosi delle città in questione.

Non è necessario però correre da un museo all’altro per dire di conoscere una città. Si possono piuttosto scegliere anche delle attività non convenzionali. Che ne direste per esempio di visitare Venezia navigando i suoi canali in barca oppure ripercorrendo le tracce di Casanova? O ancora, di scoprire Firenze nel corso di una caccia al tesoro?

All’avventura

gite in compagnia

Se siete invece degli amanti della natura e vi piace l’idea di avventurarvi tra boschi e montagne, l’Italia offre tantissimi percorsi di trekking tra cui scegliere. Il nostro paese è infatti ricco di sentieri antichi e panoramici che permettono di ammirare le bellezze paesaggistiche nostrane da punti di vista davvero privilegiati, come il sentiero del Ponale a picco sul lago di Garda.

Il trekking non è però l’unica attività sportiva che permette l’esplorazione. Ci sono tante altre discipline che uniscono il divertimento alla scoperta, come il canyoning o il rafting, lo yoga, la zipline e le ciaspolate.

E se per una volta non vi va di faticare pure nel vostro unico giorno libero, allora non resta che scegliere un’esperienza di benessere, magari alle terme, oppure un’immersione sensoriale nella natura selvaggia.

E allora, cosa aspettate? Preparatevi a partire e a stringere nuove importanti amicizie nel corso delle vostre prossime gite in compagnia in tutta Italia!