Gite in compagnia: perché partecipare e dove andare

Da un voto a questo post

Un’altra settimana di lavoro è andata e, mentre state sul divano ad aspettare che il lunedì ritorni, avete come la sensazione di esservi persi qualcosa… forse perché la state effettivamente perdendo!

Ammettetelo, le gite in compagnia erano proprio ciò di cui avevate bisogno per staccare la testa dagli impegni quotidiani e per trascorrere un weekend diverso. Ma i dubbi e le paure vi hanno bloccato anche stavolta e avete finito per optare per pigiama e tv.

È arrivato il momento di fugare tutti i vostri dubbi e scoprire quali sono le esperienze che vi siete preclusi sino ad ora e che potrebbero diventare il vostro pane quotidiano!

Cosa sono le gite in compagnia

gite in compagnia

Le gite in compagnia non sono altro che una delle tante opzioni disponibili dentro quel grande calderone che sono i “viaggi organizzati“.

Questa tipologia di esperienze sembra esistere sin dall’alba dei tempi, ma negli ultimi anni ha conosciuto un vero e proprio revival. Forse a causa del lockdown che ci ha tenuto dentro casa troppo a lungo. O forse perché i social network ci hanno abituati che fare amicizia non solo è semplice e doveroso, ma che se l’incontro avviene dal vivo è ancora più bello. E allora quale miglior modo per fare amicizia che viaggiare?

I viaggi organizzati sono esperienze organizzate appunto da un’agenzia o un tour operator con lo scopo di unire la gioia del viaggio alla possibilità di stringere nuove amicizie.

I viaggi prevedono generalmente una durata media di una settimana. Chi ha a disposizione meno tempo, magari un weekend o una singola giornata, può però partecipare a delle gite in compagnia. Ma prima di scoprire le tipologie di gite tra cui scegliere, vediamo nel dettaglio i vantaggi che comportano!


 


Perché partecipare a degli eventi organizzati