Quando le temperature scendono sotto zero, è difficile immaginare di trascorrere qualche ora all’aria aperta, figurarsi di partire per delle gite sulla neve!
L’inverno è in realtà la stagione perfetta per organizzare delle escursioni nella natura. In questi mesi, infatti, la montagna non solo ci regala paesaggi da sogno, ma anche una serie di sport che si possono praticare soltanto sulla neve.
In questo articolo vedremo quindi tutto ciò che una gita sulla neve ha da offrire per il divertimento di tutta la famiglia e quali sono i migliori itinerari da esplorare in Lombardia.
Attività e attrezzature: dalle racchette da neve al bob
Nonostante il freddo, la neve e lo sport sono davvero l’accoppiata perfetta. Se ci pensiamo le prime attività che ci vengono in mente sono lo sci e lo snowboard. In questo campo, l’Italia è da sempre un’eccellenza mondiale. Il Belpaese, e in particolare la Lombardia, vantano infatti dei paesaggi montani unici e piste da sci ben attrezzate, con percorsi riservati ai più esperti e altri dedicati a chi si avvicina per la prima volta a questa passione.
Lo sci di fondo però non è l’unico sport che si può praticare nel corso di una gita in montagna. Chi ama camminare e praticare trekking, apprezzerà sicuramente una bella ciaspolata. Di cosa si tratta? Semplicemente di camminare sulla neve con l’ausilio delle ciaspole, le tradizionali racchette da neve che permettono di affrontare la neve fresca senza sprofondare ed evitando le cadute.
Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più movimentato dovreste seriamente prendere in considerazione l’idea di darvi al bob o allo slittino. Lo slittino, sappiamo tutti cos’è e quanto sia divertente. Il bob, chiamato anche guidoslitta, è invece l’evoluzione della classica slitta e presenta tra l’altro un sistema di freni.
Insomma, le differenze sono poche, ma è certo che entrambi vi faranno provare in tutta sicurezza quel giusto brivido di pericolo che renderà la gita emozionante e indimenticabile, non solo per i bambini, ma anche per gli adulti!
Quando si affrontano delle escursioni sulla neve è importante poi vestirsi al meglio per non farsi rovinare la giornata da un paio di scarpe scomode o da una giacca non adatta alle sfide dell’alta quota! Per tutto ciò che riguarda l’abbigliamento e l’attrezzatura di cui non abbiamo parlato qui, vi rimandiamo alla guida specifica ai vestiti da montagna con tutti i consigli su cosa indossare da capo a piedi!
Dove andare in Lombardia
Abbiamo visto sin qui cosa si può fare durante delle gite sulla neve. È ora il momento quindi di partire alla scoperta dei posti in Lombardia in cui è possibile praticare sci, fare una ciaspolata e lanciarci con lo slittino!