Che camminare fa bene alla salute ce l’hanno detto e ripetuto in tutti i modi, mamme ed esperti. Sappiamo che è il modo più semplice ed economico per mantenersi in forma senza alcuno sforzo, eppure c’è sempre qualcosa che ci frena dall’iniziare a farlo e mantenere l’impegno con continuità. Per smettere di rimandare e rimettersi in forma divertendosi, la migliore soluzione è unirsi a dei gruppi per camminare in compagnia. Scopri in questo articolo come fare e perché è così importante farlo!
I benefici del camminare…
Camminare è un’attività che compiamo ogni giorno in modo tanto naturale da non renderci conto di quanto in effetti sia benefica per il nostro organismo. Quando camminiamo, infatti, abbiamo l’impressione di compiere un esercizio esclusivamente per le gambe, ma non è così.
Tutto il corpo si attiva durante la camminata, non solo le gambe, ma anche le braccia, la colonna vertebrale, il cuore e i polmoni. Ecco perché questo semplice movimento contribuisce a tenere il corpo giovane e a prevenire le malattie.
Secondo numerosi studi, infatti, camminare accresce la massa muscolare del cuore, tonificandolo e permettendogli quindi di lavorare meglio. Di conseguenza, anche le vene diventano più elastiche e il sangue può scorrere senza incontrare resistenze.
Una camminata al giorno di soli trenta minuti aiuta quindi a ridurre il colesterolo, l’insorgenza di infarti, ictus e patologie come il diabete, oltre a rafforzare la cassa toracica, rendere le articolazioni più fluide e soprattutto bruciare i grassi in eccesso e tonificare la pelle.
Camminare dovrebbe quindi essere un punto imprescindibile della nostra routine quotidiana, proprio perché è così naturale e non richiede eccessivi sforzi o dispendio di denaro. A differenza dell’andare in palestra o del praticare un qualsiasi sport come il ciclismo, il nuoto o la pallavolo, non serve nessuna preparazione fisica, né un abbonamento o tantomeno un’abbigliamento specifico. Bastano soltanto delle scarpe e dei vestiti comodi.