Gruppi per camminare insieme: benessere per mente e corpo

Home » Gruppi per camminare insieme: benessere per mente e corpo
5/5 - (1 vote)

Camminare fa bene, ormai lo sappiamo tutti. Certamente è meglio che stare a casa sul divano, soprattutto ora che è iniziata la bella stagione. Fare qualcosa per il benessere del corpo e della mente è molto importante e la camminata è un’ottima attività per restare in forma e scaricare lo stress quotidiano. I gruppi per camminare insieme sono un’interessante alternativa alla camminata in solitaria ed è bello poter conoscere persone nuove con cui condividere le proprie passioni.

gruppi per camminare insieme

Camminare è un’attività sportiva moderata che possono fare tutti, ovunque e in qualsiasi momento. Se sei un appassionato non ti resta che cercare intorno a te gruppi organizzati e iniziare a esplorare nuovi posti. Stare in gruppo ti aiuterà a tenere il passo e non mollare. Ti porrai degli obiettivi e li raggiungerai in gruppo, un’esperienza che fa bene al tuo spirito e che inoltre ti regalerà il piacere di fare nuove amicizie.

Gruppi per camminare insieme: i benefici

Camminare almeno 30 minuti al giorno è un toccasana per il nostro organismo, se si fa per un tempo maggiore, il benessere aumenta. Fare delle passeggiate in compagnia è un modo per trascorrere i momenti liberi facendo qualcosa di fondamentale per la nostra salute, ma allo stesso tempo ci si può divertire facendo conoscenze inaspettate.

L’attività fisica moderata svolta quotidianamente è in grado di prevenire diverse patologie e inoltre riduce ansia e stress. Non è tutto, migliora anche la qualità del sonno e aiuta a combattere la tendenza alla depressione, a maggior ragione se si cammina in gruppo e si è sottoposti a tanti nuovi stimoli. Inoltre noterai benefici per l’autostima e per la capacità di attenzione.

gruppi per camminare insieme

Oltre a eliminare una buona fetta di rischi per la salute, troverai giovamento anche a livello mentale, ti sentirai più lucido, più produttivo e anche più contento. Se inizi a partecipare a gruppi per camminare insieme ad altre persone difficilmente tornerai indietro perché sarà una sana abitudine a cui non vorrai più rinunciare.

E non si tratta solo di attività fisica e nuove amicizie, in realtà di bello c’è anche il fatto di scoprire nuovi posti e ampliare i propri orizzonti. Le passeggiate in città ti faranno vedere le cose da un nuovo punto di vista, camminare nella natura ti metterà in pace col mondo e ti farà scoprire angoli di paradiso che nemmeno immaginavi.

Gruppi per camminare insieme: cosa portare

Se ti avvicinerai al mondo delle passeggiate organizzate di gruppo, vedrai che ti indicheranno tutti i dettagli dei vari percorsi e anche cosa portare con te per trascorrere al meglio il tempo della camminata. In ogni caso ti suggeriamo un piccolo elenco di cose che potrebbero esserti davvero utili durante le escursioni.

1. Zaino leggero

Evita di utilizzare una borsa oppure uno zaino fatto con un tessuto pesante. Meglio optare per un tessuto tecnico leggero e resistente. Calcola che il peso dello zaino comprensivo di tutto il suo contenuto non deve superare il 10% del tuo peso corporeo.

 

gruppi per camminare insieme

2. Acqua e cibo

L’acqua è fondamentale, anche se il percorso è breve meglio sempre restare ben idratati. Ti consigliamo anche di portare uno spuntino leggero se la passeggiata dovesse durare più del previsto. Una cosa carina da fare è portare qualcosa di fatto in casa da poter condividere con i membri del gruppo.

3. Ombrello

Anche se splende il sole e la giornata sembra fantastica, non si può mai sapere cosa il meteo ha in serbo. Per non farti trovare impreparato porta con te un ombrello e magari anche una leggerissima giacchetta impermeabile.

4. Powerbank

Si tratta di un’esperienza per staccare dalla routine quotidiana e dedicarti a te stesso, ma se il cellulare è scarico e qualcuno ti cerca per un’emergenza meglio correre ai ripari. Una powerbank, cioè una batteria ricaricabile portatile, è la soluzione ideale. Inoltre il telefonino potrebbe esserti utile per l’utilizzo del navigatore, quindi è sempre auspicabile tenerlo carico.

5. Scarpe adatte

In ultimo, un suggerimento per quanto riguarda una cosa fondamentale per poter camminare bene a lungo: le scarpe. In commercio si trovano tanti modelli fatti apposta per il trekking più impegnativo o anche per camminare comodamente. Per delle normali camminate devono sicuramente avere una suola stabile, essere leggere, traspiranti e flettersi bene. Per migliorare l’esperienza alcuni tipi di scarpe hanno anche un sistema di ammortizzazione.

 

gruppi per camminare insieme

Gruppi per camminare insieme: trovali vicino a te

I benefici delle passeggiate di gruppo sono tanti e se ti abbiamo fatto venire la voglia di iniziare, sappi che su Meeters ci sono tante esperienze fatte proprio per chi ama camminare.

Troverai percorsi di ogni genere, dalla montagna alla città. Come vedi, non c’è bisogno di fare sport estremi per iniziare a sentirti meglio e in salute, l’attività fisica moderata come la camminata è un ottimo modo per prenderti cura di te e allo stesso tempo stare in compagnia e condividere felicità e spensieratezza.