Che si giri il mondo da soli o che lo si faccia con uno dei gruppi per viaggiare che è possibile incontrare in rete non importa: noi su Meeters pensiamo che l’importante sia fare tanti viaggi per scoprire destinazioni e zone altrimenti ignote.
Ci sono chiaramente dei vantaggi nell’avere un gruppo di persone a viaggiare con sé: i viaggi migliori spesso possono essere quelli di gruppo.
Andare in giro con altre persone, specie se simpatiche, può essere un’esperienza degna di questo nome.
Viaggiare in gruppo è anche un buon modo scoprire parti del mondo che in solitudine sono sconsigliate e vivere un avventura dopo l’altra.
Non è qualcosa che bisogna sottovalutare, per quanto ci riguarda.
Su Meeters abbiamo una certa esperienza nella creazione di eventi e di viaggi: abbiamo organizzato eventi sportivi, attività in natura, degustazioni di massa e creato tante occasioni per permettere alle persone di stringere nuove amicizie e fare cose che in solitudine non avrebbero mai fatto.
All’interno di questo articolo, quindi, cercheremo di spiegarti perché siamo dell’idea che cercare un gruppo per viaggiare sia una buona cosa.
Vieni a scoprire perché è un’esperienza che almeno una volta nella vita dovresti fare
Tempo di definizioni
Ok, cerchiamo di capire per prima cosa che cos’è di preciso un viaggio di gruppo.
Tanti tour operator si stanno pian piano accorgendo di quanto sia effettivamente scarsa l’offerta per chi non ha molti amici e vuole viaggiare.
Lo strumento con cui è possibile ovviare a questo problema è la creazione di un’esperienza di gruppo per tante persone.
I gruppi per chi vuole viaggiare diventano incredibilmente interessanti: il viaggiatore può conoscere anime affini, visitando una meta o tante mete all’interno del suo spettro di interesse.
I viaggiatori possono anche essere sconosciuti tra loro: il bello dei viaggi di gruppo è il godere di un’esperienza collettiva stringendo amicizia nel frattempo.
Che ci si trovi in nord America, in sud America o in medio oriente un viaggio di gruppo è in grado di rendere felici tante persone diverse ed è un’esperienza che ci sentiamo di consigliare davvero a qualsiasi tipo di persona.
Ci sono dei requisiti da rispettare per unirsi ai gruppi per viaggiare?
Una domanda che può sorgere a chi partecipa a dei viaggi organizzati per la prima volta è quella dell’esistenza di requisiti per poter visitare nuovi posti e nuove mete.
Solitamente i requisiti variano da tour operator a tour operator e dipendono dai contenuti del viaggio.
Un viaggio avventuroso come può essere quello che porta i viaggiatori sulle vette più alte del mar baltico richiede un minimo di preparazione atletica ed è sconsigliato, ad esempio, ai viaggiatori over 60.
In base all’esperienza contenuti nei viaggi di gruppo ci sono essere delle variazioni: sta tutto all’attenzione del viaggiatore (e alla capacità del tour operator di organizzare) per trovare la migliore combinazione possibile di caratteristiche.
Quali sono i vantaggi del esplorare il mondo con un gruppo per viaggiare?
Fare le vacanze insieme a tante altre le persone è davvero divertente come dicono?
Secondo noi si!
Ci spieghiamo: trovare dei compagni di viaggio affini, capace di trattare l’altro con il dovuto rispetto mentre si visitano luoghi poco conosciuti in Italia, in Europa o più in generale nel mondo è a nostro parere un’esperienza interessante da fare.
I più fortunati nei compagni di viaggio possono trovare anche quello che sarà il loro partner: è tutta una questione di esperienze.
I piccoli gruppi, in generale, funzionano meglio dei gruppi da centinaia di persone all’interno del contesto del viaggio organizzato.
La maggior parte delle proposte più interessanti provengono dai tour operator medio piccoli che organizzano viaggi con una singola o al massimo una coppia di guide turistiche.
In questo viaggio organizzato tutti i componenti del gruppo hanno l’occasione di conoscersi perché limitati nel numero.
Così facendo è facile stringere un rapporto da viaggiatore a viaggiatore.
Quali sono gli svantaggi nel fare un viaggio con un gruppo di persone?
Per quanto sia bello viaggiare in gruppo c’è uno svantaggio che potrebbe allontanare alcune tipologie di utenti: il budget!
Viaggiare in un gruppo permette solitamente di contenere i costi ma questo, alle volte, significa non poter scegliere le tappe che si preferiscono all’interno dell’itinerario.
Questo significa che si corre il rischio di fare tappe che non si interessano e di doverle pure pagare!
Solitamente i viaggi di gruppo tendono a durare un minimo di 8 giorni e, pertanto, in questo lasso di tempo le occasioni per accontentare tutti i tipi di utenti si fanno variegate.
I viaggi organizzati, quindi, possono costare cifre che non è detto che qualcuno voglia spendere: l’importante è essere informati sull’argomento prima di lasciarsi prendere dal panico.
In secondo luogo, se non si vogliono spendere grandi cifre ma si vuole comunque esperire questo genere di situazioni, basta cercare un viaggio in Italia.
In questa maniera contenere i costi sarà molto più facile.
Le tappe imperdibili per dei gruppi di viaggiatori
Cerchiamo ora di sciorinare qualche nome a nostra detta imperdibile per chi vuole cerca dei gruppi per viaggiare.
Italia
- Isole: un viaggio organizzato con un gruppo di persone in Sicilia ed in Sardegna è la maniera migliore per poter esplorare questi scorci d’Italia incredibilmente belli. Gli itinerari sono molti e la varietà è tale da poter accontentare un po’ tutte le tipologie di viaggiatore.
- Città d’arte: se si è appassionati di musei e di arte perché non approfittare per fare un viaggio a Roma, Napoli, Firenze o Milano? Un museo al giorno con guida e si può passare una densa settimana tra tele, sculture, opere d’arte e tante chiacchiere su un argomento in grado di unire come pochi altri.
Estero
- America: un bel viaggio organizzato sulla route 66 è il modo migliore per potersi godere tutte le contraddizioni di questo paese. Basta avere la consapevolezza che bisogna passare tanto tempo in macchina e che sarà difficile fare un viaggio del genere rimanendo timidi per capire che è la scelta migliore
- Estremo oriente: Cina, Giappone e Corea sono tre tappe che ben si adattano ad un gruppo di persone che fanno dei viaggi organizzati. Una guida che conosce la lingua del luogo è sempre bene accetta, complice la scarsa padronanza dell’inglese dei locals.