Hammamet: il paradiso tunisino da scoprire assolutamente

Da un voto a questo post

Hammamet è una città della Tunisia che merita assolutamente di essere visitata.

A pochi passi dall’Italia, ma su un altro continente, si trova un luogo paradisiaco ideale per trascorrere le vacanze: benvenuti ad Hammamet. Qui potrete godervi un soggiorno indimenticabile, circondati da bellezze naturali e culturali.

È sorprendentemente semplice cambiare continente e scoprire terre culturalmente diverse dalle nostre, anche se in realtà sono molto vicine a casa. Basta atterrare in luoghi che sono autentici gioielli, dove il mare sembra un sogno e le architetture evocano paesaggi poetici.

Per realizzare ciò che è stato appena menzionato, è sufficiente prendere un volo e dirigersi verso la Tunisia, un affascinante Paese del Nord Africa che, tra le sue numerose destinazioni turistiche, cela un vero gioiello da scoprire: Hammamet.

Hammamet è una città che ti accoglie con il suo caratteristico profumo di gelsomino, che ti accompagnerà per tutta la durata del tuo soggiorno. Si trova a sud-est di Capo Bon, sul golfo omonimo, ed è una meta molto apprezzata sia dai turisti locali che internazionali.

Non dovrebbe sorprendere il fatto che questa città, che risale all’epoca romana, sia ricca di storia e luoghi paradisiaci. Nel corso degli anni, è stata meta di numerosi turisti famosi, tra cui illustri politici come Winston Churchill e scrittori talentuosi come Gustave Flaubert.

In Italia, invece, Hammamet è diventata famosa per essere stata l’ultima dimora del leader socialista Bettino Craxi durante la sua latitanza, dal 12 maggio 1994 fino alla sua morte nel gennaio 2000. Non è sorprendente, quindi, che molti italiani vengano qui per salutarlo per l’ultima volta, poiché riposa nel cimitero della città.

Quando si sente il nome Hammamet, si pensa immediatamente al relax totale, a quel tipo di tranquillità che rigenera e fa sentire bene. Il nome Hammamet deriva da “hammam”, i famosi e affascinanti complessi termali arabi, che qui sono presenti grazie a una serie di sorgenti che sprigionano acque con proprietà terapeutiche e rigeneranti. Queste acque sono in grado di farci sentire il benessere sia a livello fisico che spirituale.

Questa particolare città in Tunisia offre molto di più. Oltre alle splendide spiagge bianche accarezzate da un mare così limpido che invita a fare un bagno dopo l’altro, ci sono anche numerose attività sportive acquatiche da praticare. Dopo il relax nelle sue terme, Hammamet offre anche una vivace vita notturna con locali, dj set e festival di rilevanza internazionale da scoprire.

In seguito, i monumenti antichi di questa città sono particolarmente sorvegliati dai muri della Medina, che è una delle più magnifiche di tutto il Paese. Questi monumenti testimoniano un passato indimenticabile e glorioso.

Ad Hammamet si può ammirare il mare azzurro, le spiagge dorate e gli edifici bianchi decorati con il blu e il verde vivace della vegetazione, simili a quelli della Grecia. Questa combinazione di colori crea un’atmosfera piacevole e invita a esplorare ancora di più l’anima della città.

Per fare ciò è indispensabile iniziare dal centro storico, dove stradine e bancarelle colorate conducono, passo dopo passo, a scoprire antichi monumenti che lasciano senza parole.

Un esempio di ciò che è stato appena menzionato è il maestoso Forte, chiamato in arabo la Kasbah. Questa struttura è stata costruita con lo scopo di difendere la città da possibili invasioni provenienti dal mare. È possibile visitarlo passeggiando lungo le sue mura, da cui si può ammirare una vista spettacolare sui labirintici vicoli della Medina e sulle onde del mare.

Un luogo imperdibile nella città è il Centro Culturale Internazionale di Dar Sebastian, situato in una delle ville più belle costruite ad Hammamet. È interessante sapere che quando l’architetto Frank Lloyd Wright vi entrò per la prima volta, rimase completamente affascinato dal lusso e dall’eleganza del luogo, affermando che era la casa più bella che avesse mai visto.

La bellezza di questa struttura è evidente nei suoi marmi, colonne e spazi ampi, che la rendono un vero capolavoro. Ora, durante i mesi estivi, vengono organizzati concerti al suo interno. Una curiosità interessante è che Winston Churchill ha scelto questo luogo per scrivere le sue memorie.

In seguito, c’è la zona recentemente sviluppata di Yasmine, situata tra il Porto di Kelibia e quello di El Kantoui. Quest’area è caratterizzata da ampi spazi verdi, parchi e negozi tradizionali. Inoltre, offre una vasta selezione di hotel moderni e locali per il divertimento.

Il mare di Hammamet

Come accennato in precedenza, Hammamet è rinomata anche per le sue splendide spiagge bagnate da un mare di colore turchese. Tuttavia, bisogna essere onesti, non tutte sono un vero paradiso: purtroppo, in alcune occasioni, le spiagge pubbliche non sono sufficientemente pulite.

Le spiagge private sono autentiche meraviglie, caratterizzate da un’atmosfera vivace e dotate di ogni servizio immaginabile. Con i loro fondali sabbiosi e soffici, sono l’ideale per i giovani, le famiglie con bambini e gli anziani, soprattutto perché il mare incantevole solitamente è calmo.

I dintorni di questa particolare città tunisina offrono anche emozionanti attrazioni da visitare. Ci sono molte mete da includere nel proprio itinerario, una delle quali si trova a pochi passi dalla città e si chiama Pupput. Si tratta di un sito archeologico di epoca romana che conserva i resti di terme, case con cortili interni, fontane e mosaici di alta qualità. Ci sono anche iscrizioni, installazioni, un teatro e un anfiteatro.

Questa zona è di grande importanza, poiché si trova a soli 300 metri dal luogo in cui è stata trovata la più grande necropoli romana in Africa.

Anche Nabeul, conosciuta come l’antica Neapolis, è una bellissima città che è considerata la Capitale della ceramica. Oltre ad essere una graziosa località costiera, è anche il luogo perfetto per immergersi in un mix unico di cultura, tradizioni locali e splendide spiagge.

Poi c’è anche Kairouan, che era l’antica capitale degli emiri agabiti e ora è considerata la quarta città santa nel mondo arabo. La chiamano anche “città delle trecento moschee” perché ce ne sono tantissime, ed è famosa per la Grande Moschea di Uqba, un luogo molto sacro per l’Islam. Non è da meno la Moschea del Barbiere, dove si dice che sia stato sepolto uno dei migliori amici del Profeta, che aveva una ciocca della sua barba con lui.

Infine, ti consiglio di visitare Kelibia, una città affacciata sul mare che ha molto da offrire. Qui troverai importanti monumenti, come la maestosa fortezza bizantina risalente al VI secolo, che domina il porto. Inoltre, potrai ammirare i resti archeologici e goderti le splendide e incontaminate spiagge della zona.

In definitiva, Hammamet e le sue vicinanze sono un luogo che dovrebbe essere seriamente preso in considerazione come meta da visitare.

Lascia un commento

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X