Camminare può essere incredibilmente benefico per le persone di ogni età, ma cos’è nello specifico la “camminata veloce”? E quali sono gli i benefici della camminata veloce rispetto al semplice passeggiare? È una forma piacevole di esercizio, specialmente se non sei in grado di impegnarti in esercizi più impegnativi dal punto di vista fisico o se non hai sempre tempo per degli allenamenti più complessi.
È stato recentemente riportato che le persone che camminano più velocemente e più a lungo affrontano un minor rischio di malattie cardiovascolari. Se fatto bene, camminare può essere benefico tanto quanto il jogging per bruciare i grassi, ed è molto meno dannoso per le articolazioni. Insomma, camminare è l’ideale, anche perché si può letteralmente iniziare appena fuori dalla porta di casa!
Benefici della camminata veloce
La camminata aumenta la frequenza cardiaca, portandola in una “zona” di frequenza cardiaca più alta. La camminata facile è spesso fatta nella zona di intensità leggera, mentre la camminata veloce aumenterà la tua frequenza cardiaca fino a un’intensità moderata.
In generale, gli studi hanno finora dimostrato che la camminata veloce presenta numerosi vantaggi. Qualche esempio?
Incrementa la resistenza
La camminata veloce è un buon modo per aumentare in modo sicuro i tuoi livelli di resistenza. Se attualmente non sei in forma, inizia con solo 2-4 minuti di camminata alla volta. Puoi fare questi brevi scatti di esercizio un paio di volte al giorno. Alla fine, e ben presto, potresti essere in grado di fare passeggiate di 30 minuti al giorno. E non potrai più farne a meno!
Aiuta a perdere peso
La camminata veloce coadiuva gli sforzi per la perdita di peso perché porta all’aumento delle calorie bruciate, e migliora forma fisica e resistenza. Ovviamente non è come andare in palestra per ottenere risultati drastici, ma è perfetta per un esercizio più dolce e piacevole che porta comunque alla perdita di grasso. Camminare aumenterà anche il tuo metabolismo bruciando calorie extra e prevenendo la perdita muscolare.
Aumenta la flessibilità
Camminare a passo sostenuto aumenta la flessibilità dei tuoi muscoli e delle tue articolazioni a seconda del tuo modo di camminare e del tuo punto di partenza.
Ricorda sempre che lo stretching dopo la camminata ti aiuterà a migliorare la flessibilità generale del corpo e a evitare i dolori successivi all’esercizio: non c’è niente di meglio, infatti, dell’allungamento a caldo per evitare la sensazione di spossatezza e dolore muscolare che può sopraggiungere il giorno dopo (detta comunemente, ma erroneamente, “acido lattico”).
Rafforza i muscoli
Questo tipo di camminata è efficace per aumentare la forza muscolare, specialmente quella dei muscoli delle gambe e dell’addome, e, in generale, del core, importante per sostenere la colonna vertebrale.
Camminare può aumentare la tua gamma di movimenti e spostare la pressione dalle tue articolazioni ai tuoi muscoli.
Fa bene alle ossa
Camminare è considerato un esercizio gentile che non mette troppa pressione sulle tue articolazioni, il che significa che non dovresti sentire alcun dolore dopo una passeggiata. Questo fatto significa che puoi continuare a camminare anche se stai lottando con l’artrite.
L’esercizio fisico dato dalla passeggiata sostenuta aumenta sicuramente l’impatto, ma molto meno della corsa e del salto. E ricorda che questa è un’arma a doppio taglio, ciò che rende la corsa inadatta a molti. Un maggiore impatto infatti può introdurre o aggravare le lesioni. La camminata invece conserva l’aspetto positivo di questo tipo di attività, e aiuta a rendere le ossa più forti e a rallentare l’osteoporosi.
Dà impulso cognitivo
Fare una passeggiata ti permette di liberare la mente e pensare chiaramente. È durante questo tempo che il tuo cervello può essere libero di risolvere i problemi e creare nuove idee, perfetto se hai lottato su un progetto di recente.
Inoltre, mantenere il cervello attivo è ideale per combattere il rischio di demenza e il sopraggiungere di malattie legate al sistema nervoso.
È comodo e conveniente
Forse una delle cose migliori della camminata veloce, o della camminata in generale, è che rende estremamente facile inserire l’esercizio nella tua routine quotidiana. Invece di guidare o prendere l’autobus per andare al lavoro, si può camminare velocemente.
Se hai un animale domestico che ha bisogno di una passeggiata (e tu di un allenamento), camminare è un modo conveniente per fare entrambe le cose allo stesso tempo. Fatta ovunque, questa attività è accessibile e si adatta a tutti i diversi stili di vita.
Non c’è nemmeno bisogno di pagare per un costoso abbonamento in palestra o di acquistare una bella bicicletta su cui pedalare. Tutto ciò di cui hai bisogno è un comodo paio di scarpe da corsa e sei pronto a partire. Oltretutto, i soldi risparmiati sulla benzina e sul trasporto pubblico saranno tanti e ti faranno venire voglia di continuare con questa sana abitudine!
Elimina lo stress
Abbiamo già detto che fare una passeggiata è ottimo per quando sei bloccato su un progetto e hai bisogno di uno spazio e tempo per pensare, ma farlo può anche aiutare a rafforzare la tua mentalità e liberarti dallo stress. Facendo una passeggiata, si esce all’aria aperta e nella propria zona. Si esplorano parchi, sentieri, luoghi nascosti e si sta a contatto con la natura.
Puoi mettere da parte tutti i tuoi problemi e rilassarti mentre ammiri le cose che ti circondano. Le endorfine rilasciate nel cervello attraverso l’esercizio fisico provocano una disposizione più rilassata e uno stato d’animo più calmo. Allontanarsi dal ritmo frenetico dell’ufficio -o dall’atmosfera claustrofobica che la casa a un certo punto può dare- per andare a fare una passeggiata può lasciarti una sensazione di rinnovamento e di freschezza.
Conclusioni
Ora che conosci un po’ meglio tutti i vantaggi di quest’attività puoi provare a farne una sana abitudine.
I benefici e la diminuzione dei rischi per la salute aumentano se si cammina regolarmente per 150 minuti a un’intensità moderata.
Come puoi sapere quanto veloce stai camminando? Per misurare la tua velocità di camminata puoi usare app specifiche per camminare e correre, che monitorano la tua attività o semplicemente camminare su un percorso misurato e cronometrare te stesso. Puoi anche usare un calcolatore di passo per vedere quanto tempo ti ci vorrà per percorrere varie distanze.
Le possibilità sono molteplici: metti ai piedi le tue scarpe da ginnastica e parti spedito!