I benefici della camminata: come rimanere in forma senza sforzo

5/5 - (1 vote)

È oramai un dato di fatto che fare attività sportiva faccia bene alla salute. Chi già la pratica lo sa bene e non vi rinuncerebbe per nulla al mondo. Chi non la pratica, invece, trova ogni giorno delle scuse diverse per non iniziare mai: “andare in palestra è noioso”, “non ho tempo di prendermi un impegno sul lungo termine”, “fare gli esercizi è troppo faticoso” … Eppure esiste uno sport che non solo fa molto bene, ma richiede anche il minimo sforzo fisico e organizzativo: camminare. Scoprite con i noi i benefici della camminata per non trovare più scuse e rimettervi subito in forma!

Quali sono i benefici della camminata?

i benefici della camminata

Camminare è la cosa più naturale del mondo. Un’azione che compiamo ogni giorno sin dalla tenera infanzia, tanto spontanea che non ci fermiamo mai a riflettere su quanto sia effettivamente benefica per il nostro organismo.

Senza rendercene conto, infatti, quando camminiamo non mettiamo in moto solo le gambe, ma attiviamo tutto il corpo, dalle braccia ai polmoni, dalla colonna vertebrale al sistema circolatorio. Inoltre, la camminata è un esercizio adatto a tutti e a tutte le età. Non richiede particolari doti sportive o un qualche tipo di preparazione fisica e non sono necessarie né un’iscrizione in palestra né una spesa reiterata nel tempo, bastano solo delle scarpe e dei vestiti comodi.

Ma soprattutto, per avvertire i benefici di questo movimento non serve un grosso impegno quotidiano, basta praticarlo per soli trenta minuti al giorno o per tre ore in un’intera settimana. Insomma la camminata è davvero il migliore esercizio fisico che si possa fare, ma quali sono nel concreto i vantaggi che comporta?