I benefici dello sport all’aria aperta: 8 buoni motivi per preferirlo

5/5 - (1 vote)

Svolgere attività all’aperto è un toccasana per lo spirito: i benefici dello sport all’aria aperta sono molteplici e coinvolgono sia la mente che il corpo.

Ecco 8 motivi per cui l’allenamento all’aperto è meglio di un allenamento in palestra:

i-benefici-dello-sport-all-aria-aperta

Perché abbassa la pressione

L’attività fisica all’aperto abbassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca maggiormente rispetto all’attavità svolta indoor. Poiché la frequenza cardiaca è più bassa, l’esercizio all’aperto risulta per il corpo meno faticoso dello stesso esercizio svolto al chiuso.

Tutto questo ci spinge più facilmente alla ricerca del nostro massimo rendimento. Allenarsi all’aperto ci fa  spingere al limite.

Perché è nemico dell’insonnia

Quando ci alleniamo all’aperto, siamo esposti all’aria fresca, uno tra gli elemente che aiutano a combattere l’insonnia. Tra i benefici dello sport all’aria aperta c’è da annoverare anche questo: l’esercizio regolare e l’aria fresca ci aiutano ad addormentarci con meno difficoltà, poiché l’ossigeno rigenera i tessuti e un minor livello di anidride carbonica favorisce il ciclo sonno-veglia.

Inoltre, è stato dimostrato che l’esercizio all’aperto riduce lo stress: va da sé che la qualità del sonno ne gioverà.