I migliori posti da visitare in Umbria: 14 luoghi da scoprire

Da un voto a questo post

L’Umbria è il cuore verde d’Italia: amatissima per i suoi fertili paesaggi intrecciati di vigneti, le sue colline ondulate e la storia ricca di cui portano le tracce le città e i villaggi collinari. La gastronomia umbra vanta alcuni dei prodotti più deliziosi del Paese, tra vino frizzante e tartufi, che portano il sapore e l’essenza di questa bellissima regione. Pronto per scoprire i migliori posti da visitare in Umbria?

Ecco la nostra lista di consigli per una gita fuori porta, un weekend o una bella vacanza:

posti-da-visitare-in-umbriaOrvieto

Tra le più belle città collinari dell’Umbria c’è Orvieto, in equilibrio su un’altura vulcanica sopra le scenografiche pianure. La sua gloria è la cattedrale, un trionfo di gotico del XIV secolo che attrae le folle, soprattutto per gli affreschi impressionanti del pittore rinascimentale Luca Signorelli nella Cappella di San Brizio.

Sotto la città c’è un enigma di tunnel e grotte di epoca etrusca vecchi di 2500 anni, utilizzati per vari scopi nel corso dei secoli, dalle vie di fuga per gli assedi, alle cantine, ai rifugi antiaerei della seconda guerra mondiale.

Castiglione del Lago

Sulle rive del Lago Trasimeno, dove l’Umbria incontra la Toscana, la cittadina di Castiglione del Lago è famosa per il suo Castello del Leone del XIII secolo, le cui alte torri di guardia rivelano splendide viste sull’acqua scintillante e sulla campagna circostante.

Si tratta di una base ideale per gite ai villaggi e alle isole tranquille: la più grande, Isola Polvese, ospita la storica Chiesa di San Giuliano e il bellissimo Giardino delle Piante Acquatiche.

Ogni primavera, i cieli sopra Castiglione del Lago si animano di colori durante il Festival Coloriamo i Cieli, quando centinaia di aquiloni si alzano in volo.