Alcuni tra i borghi più belli d’Italia sono in questa regione, che oltre a luoghi portentosi come il lago d’Iseo, il lago di Como, il lago maggiore e il lago di Garda (solo per citare le mete più conosciute), ci catapulta in piccoli borghi dal centro storico dove il tempo si è fermato. Cercate idee per gite in Lombardia? Niente paura! Alcune gite sono a soltanto un’ora e mezza di auto da Milano o raggiungibili con il treno. Sarà facile visitare queste attrazioni! Ecco 10 idee per gite domenicali in Lombardia:
Il Vittoriale di D’Annunzio
Se cercate idee per gite domenicali in Lombardia ma volete una meta diversa dal solito questa destinazione farà sicuramente per voi. Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (sulla riva bresciana del lago di Garda), è un monumento storico, artistico e architettonico impressionante.
Non una semplice villa, ma un complesso, tra giardini e teatro all’aperto, per scoprire un complesso monumentale davvero unico, ultima dimora del poeta D’Annunzio.
Clanezzo
Il ponte sospeso, il borgo medievale incastonato tra due ponti, il castello e la visita al borgo: Clanezzo è una gita fuori porta da Milano ideale per il vostro weekend o anche solo per una giornata.
In provincia di Bergamo, è un borgo bellissimo, che consigliamo a chi ama sia la natura che la storia.
Varenna
Sul lago di Como, tra tra le idee per una gita di un giorno, Varenna offre un viaggio nella natura ricco d’arte, storia, tradizione.
Tra i sentieri per il trekking segnaliamo quello breve e semplice verso la sorgente di Fiumelatte: anche Leonardo da Vinci ne fu rapito!
Lago d’Iseo
Se cercate una riserva naturale, il lago d’Iseo ne offre almeno tre, se volete fare una passeggiata tra i borghi più belli avrete solo l’imbarazzo della scelta durante la vostra visita (per esempio il delizioso borgo di Lovere).
Se volete panorami mozzafiato potrete ammirare gli orridi lungo la strada costiera, mentre se volete visitare un museo o luoghi ricchi di storia, avrete pinacoteche e ville liberty, borghi medievali e chiese romaniche.
E godetevi il panorama dalle panchine giganti: se siete appassionati di trekking divertitevi a scoprire queste curiose “Big benches” attraverso un percorso a piedi nella natura.