Il Veneto è una regione che offre davvero di tutto: dalla magia di Venezia e delle sue calle fino alle colline del Vicentino, dalla romantica Verona alle montagne della provincia di Belluno. Non basterebbe una vita per esplorare tutte le bellezze naturali di quest’area, e neppure le sue bellezze artistiche. Però possiamo provare a fornire ai viaggiatori una guida utile per iniziare a visitarne delle parti magnifiche. Ecco allora una lista di idee per passeggiate in Veneto: trekking lovers, state in ascolto!
Torri del Benaco e il ponte tibetano
Torri del Benaco è una bellissima località sul lago di Garda che, come tutti i paesini dell’area, ha un’origine antichissima. Risale, infatti, addirittura all’età del bronzo.
Il Castello Scaligero è sicuramente tra le attrazioni da visitare, così come il museo etnografico al suo interno. Ma la cosa più intrigante per chi ama le passeggiate in natura è il vicino ponte tibetano, un luogo incredibile in piena Val Vanzana.
Il ponte collega tra loro due stupendi sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli.
Concludete la passeggiata con una visita all’incantevole e panoramico Borgo di Crero.
Una gita fuori porta che non vi deluderà di certo!
Valle delle Sfingi
Immersa nel Parco Naturale della Lessinia, la Valle delle Sfingi è una zona unica per via della presenza di blocchi monolitici molto caratteristici (che ricordano, appunto, delle sfingi).
Oltrepassato il sentiero delle Sfingi, si arriva poi alle malga “busa di sotto”. Se lungo il sentiero avrete sviluppato un po’ di appetito, e lo avrete di certo, qui potrete gustare le specialità locali.
Il parco della Lessinia è ricco di rifugi, sentieri e passeggiate mozzafiato. Per chi ama la montagna ci sentiamo di consigliarli tutti, ma questo in particolare è da provare.
Si tratta di un trekking leggero ma molto suggestivo, che consigliamo a tutti gli appassionati e ai novizi, dato che il dislivello è limitato. Una passeggiata ideale per la vostra gita fuori porta in Veneto.
Valle dei Mulini
Tra le escursioni più popolari in Veneto, non possiamo tralasciare la provincia di Vicenza. Qui vogliamo parlarvi di Mossano e di questo fantastico posto.
La Valle dei Mulini sembra uscita da una fiaba: immersi nella natura selvaggia, degli imponenti vecchi mulini si ergono raccontando di un passato a chi si ferma ad ammirarli.
Dei 12 originari, solo due mulini sono ancora attivi. Ma la storia è tutta da scoprire, per uno dei percorsi in natura più appassionanti, se amate vedere le tracce del passato nel verde rigoglioso.
Via dei Casoni
Non può mancare tra le idee per passeggiate in Veneto questo caratteristico percorso a Caorle, in provincia di Venezia.
Da segnalare tra gli itinerari suggestivi, la passeggiata sulla cosiddetta via dei Casoni, così chiamata per le caratteristiche capanne in canne e legno, che vi porterà all’Isola dei Pescatori.
Anche questa è consigliata a chi ama le escursioni in natura con un tocco di magia in più.
Cimitero dei burci nel parco del fiume Sile
Il Parco del fiume Sile è in provincia di Treviso e offre alcune perle ai visitatori che sanno scovarle.
Per esempio, a Casier troverete il cimitero dei burci, le imbarcazioni in legno tipiche usate in passato per il trasporto di merci, abbandonate qui durante gli anni ’70. Un sito storico ormai, unico nel suo genere, per tutti i curiosi e gli appassionati di archeologia moderna.
Ma l’intero sentiero lungo il Sile merita: si tratta veramente di una passeggiata rilassante, dover poter ammirare i tantissimi animali che lo popolano e fermarsi per un buon gelato durante una giornata di sole.
Via dell’Acqua
Tra le escursioni e le passeggiate più rilassanti, il percorso della via dell’Acqua, lungo il torrente Rujo a Cison di Valmarino, ha veramente un sapore mistico.
Dal centro del borgo fino al Bosco delle Penne Mozze, questa passeggiata è energizzante e rasserenante allo stesso tempo, tra bellissimi ponti e panorami naturali sulla vallata.
Non mancano neppure le installazioni artistiche e i lavatoi e i vecchi mulini da ammirare. Un luogo sospeso al di fuori del tempo, per una gita domenicale davvero d’evasione.
Valfredda
Uno dei luoghi in provincia di Belluno è questa bellissima passeggiata che parte dal rifugio Flora Alpina e arriva fino a Ficade. Un ambiente alpino incontaminato, un paradiso naturale adatto agli escursionisti di ogni età e livello.
Grotte del Caglieron
In provincia di Treviso, una serie di cavità naturali originate dalla forra che il Cagliaron ha inciso su strati di conglomerato calcareo, dà luogo a un complesso di grotte, tra cascate e cavità artificiali dovute all’attività di estrazione.
Il percorso è tanto suggestivo, tra le grotte distribuite sull’orrido e il torrente, quanto curato, poiché è presente una passerella pedonale attrezzata, per attraversare il torrente.
Lago di Santa Croce
A un passo dalle Dolomiti, nella provincia di Belluno, una fantastica meta per le gite e le passeggiate è il lago di Santa Croce, un grande lago naturale dove fare birdwatching, praticare windsurf, vela o kitesurf, o semplicemente rilassarsi in spiaggia.
Bellissime sono le camminate da fare lungo il lago, mentre si gode di una bellissima vista sulle montagne.
Borghetto e il Giardino Sigurtà
Un luogo romantico per eccellenza è Borghetto, frazione di Valeggio sul Mincio, provincia di Verona. Tra mulini ad acqua e panorami da sogno, dal fiume alla collina, questa è una delle mete da visitare assolutamente.
Il parco Giardino Sigurtà, poi, è davvero tra i parchi più belli d’Italia: accessibile a tutti, consente anche una visita al Castello Scaligero.
Strada del Prosecco
A Bassano del Grappa le colline riservano davvero magie per delle escursioni da fare in giornata!
La Strada del Prosecco e Vini dei colli è in realtà un percorso molto lungo, più di 90 km in tutto, attraverso un territorio davvero ricco e variegato per tutti i visitatori.
Ricchissima di itinerari, questa strada offre colline e tanti piccoli e incantevoli borghi disseminati alle pendici dei monti, campi da golf, sentieri da attraversare in bici o a cavallo, vigneti, casolari, boschi e, naturalmente, visite alle cantine, tra vini da meditazione e degustazioni di ogni tipo.