L’isola di Komodo non è conosciuta soltanto perché residenza dei famosi “draghi”, ma anche per le sue straordinarie bellezze naturalistiche. Si tratta, a tutti gli effetti, di una delle perle dell’Indonesia, luogo magico e suggestivo, in cui ogni genere di turista potrà vivere un’esperienza davvero unica.
Anno dopo anno, il numero di persone che scelgono questa parte dell’Indonesia per concedersi qualche giorno di riposo aumentano in modo esponenziale. Qui, infatti, potrai goderti lo splendido mare, immergerti in una Natura selvaggia e incontaminata e conoscere le tradizioni e le usanze locali.
Come arrivare sull’isola di Komodo
Per arrivare sull’isola di Komodo è necessario organizzare un viaggio in Indonesia e prendere un aereo fino a Bali. Da qui, potai scegliere uno dei tanti collegamenti marittimi disponibili, oppure imbarcarti su uno dei voli interni della Garuda Airlines.
Dall’Italia, gli aerei per Bali partono sia da Milano sia da Roma, ma non sono diretti, visto che prevedono alcuni scali. Le principali compagnie che offrono questi voli sono la Emirates, la Turkish Airlines e la Qatar Airways. Per quanto riguarda il prezzo, i costi da Roma partono da 620 euro, mentre da Milano da 458 euro.
Quando andare sull’isola di Komodo
Uno dei motivi per cui l’isola di Komodo sta diventando un’importante destinazione turistica è il suo clima tropicale che garantisce temperature medie tra i 25° e i 28° gradi. Si tratta di condizioni ideali per godersi una vacanza rilassante e divertente, tra mare e bellezze naturali.
Il periodo migliore per visitare l’isola va da giugno ad agosto. Si tratta, infatti, del periodo meno caldo dell’anno, ma in cui non sono previste piogge e il tasso di umidità non è molto elevato. Da settembre a novembre, invece, è meglio evitare di programmare una vacanza, perché è il periodo di maggior caldo in assoluto e l’umidità potrebbe toccare livelli davvero insopportabili.
In ogni caso, quando si pianifica un viaggio sull’isola di Komodo, è importante attrezzarsi a dovere e munirsi di abbigliamento leggero e calzature comode. Inoltre, mai dimenticare le protezioni solari e il repellente per gli insetti.