Ehi, cosa? Hai detto itinerario Croazia? Sei nel posto giusto!
Il viaggio, cosa c’è di più eccitante ed elettrizzante delle sensazioni che si avvertono la sera prima della partenza? Con la mente siamo già sull’aereo, fisicamente ancora a casa. Le valigie mezze socchiuse, altre ancora aperte: tutti pronti per la tanto attesa fuga dalla routine. Se hai programmato un viaggio in terra croata, all’interno di questo articolo abbiamo preparato per te l’itinerario passo passo da seguire con delle informazioni utili per scoprire questa meravigliosa nazione.
. Con questa nazione potrete trascorrere i giorni al mare, immergervi nelle acque cristalline e godere del sole. Poi adagiarvi su qualche amaca e dondolarvi fino a perdere i sensi nella pace. ! Come sarà? Assaggiamo! Ed ecco che i sensi cominciano a trotterellare senza controllo e il sorriso si dipinge sul volto.
Poi ci sono i luoghi per la rigenerazione di anima, corpo e mente, i tre universi con i quali combattiamo ogni giorno. Finalmente potranno rigenerarsi nei numerosi centri termali che costellano la nazione dai quali uscirete con della nuova musica nell’anima.
Prima di immergerci nell’articolo, che potrete fare prima o dopo la Croazia, o tutti gli .
Cosa fare in Croazia dal primo all’ultimo giorno? Trova qui la tua ispirazione
Dopo aver dato un’occhiata alle alle quali affidarvi per il vostro viaggio in Croazia, e salvato questo itinerario per la Croazia siete pronti per partire. Qui di seguito il programma da seguire, se vorrete, appena arrivati a destinazione:
I laghi color smeraldo di Plitvice: giorno 1
Sistemati in albergo, o dovunque avrete prenotato per la vostra permanenza, vi consigliamo di mettervi in cammino verso i . Questo è il primo luogo che vi consigliamo per l’itinerario della Croazia. Sarete catapultati sin da subito davanti alla magia della Croazia, in un Parco Nazionale, sennonché sancito dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Qui potrete passeggiare tra laghi e cascate incantevoli grazie a un percorso a passerelle che si snodano per farvi immergere nelle bellezze del posto.
I percorsi sono progettati per farvi trascorrere una mezza giornata o una giornata intera in quella meraviglia fuori dal mondo; a ogni modo dipenderà da quanto tempo vorrete trascorrere nel sito. Prima di partire vi suggeriamo tutti gli per festeggiare la vigilia della partenza. Il giorno prima di ogni viaggio può essere estenuante attenderlo nella normalità con l’adrenalina che tallona. Quindi potrebbe essere un’idea schiacciare l’acceleratore e fare in modo che l’ultimo giorno a casa passi più velocemente possibile partecipando a qualche evento con i propri figli.
Alla scoperta della Dalmazia: giorno 2
Dopo i laghi più belli della Croazia, siete pronti a scoprire la Dalmazia. Il primo step, se sarete lì all’ora di pranzo, è assaggiare qualche prelibatezza locale rinomata a Trogir per un viaggio enogastronomico nella cucina tipica del posto. Dopo aver gustato dell’ottimo cibo, passeggiate nella città tra i palazzi in pietra e le calli di carattere veneziano, ovvero le tipiche viuzze croate ricche di botteghe degli artigiani del luogo.
Dopo Trogir rimettetevi in viaggio e volate alla volta di Spalato, dove vi consigliamo di soggiornare per la notte. Vi renderete subito conto di trovarvi in una città unica al mondo per gli edifici di epoca moderna che abbracciano l’antico palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Un viaggio che vi catapulterà tra il passato e il presente, negli stessi luoghi frequentati da una delle figure più importanti della nostra storia. Chissà quante domande si sarà posto l’imperatore circa le sorti del suo impero poggiandosi a qualche colonna del luogo. Quali saranno state le sue riflessioni sulla vita e sulla morte? Sarà meraviglioso passeggiare lì, tra le colonne dell’antico peristilio, dove oggi si trovano bar di tendenza dove sorseggiare un bel drink fresco e dove le antiche mura di cinta sono diventate le pareti di hotel di lusso.
Se sei in cerca dell’itinerario perfetto per la Croazia, che renderanno la tua permanenza in questo angolo di mondo indimenticabile.
Partenza per l’Isola di Hvar: giorno 3-4-5-6-7
Tra le varie isole che appartengono alla Dalmazia, noi della community, vi consigliamo l’Isola di Hvar per il vostro itinerario della Croazia. Per raggiungerla potrete recarvi a Spalato, visitare la città, e poi prendere il traghetto dal porto che vi porterà sull’isola. La traversata è di circa due ore attraverso il Mare Adriatico. Un altro modo per raggiungere l’isola è recarvi a Drvenik. Da qui la traversata è decisamente più corta e arriverete a Sucaraj in circa mezz’ora. Sappiate che il traghetto parte ogni 45 minuti dal porto, e costa poco più di due euro, quindi potete fare le cose con molta calma. L’isola è una delle gemme più belle dell’intera Croazia. Se deciderete di visitarla vi potrà essere utile : alloggi, trasporti, spiagge e insenature da non perdere.
L’isola di Hvar è la meta perfetta per chi cerca un po’ di sano relax, un distacco dal traffico cittadino, e per chi ama le spiagge. Al di là del mare, l’isola offre tanta cultura da scoprire e meravigliosi centri abitati, baluardi più che altro, interamente da visitare. Sarete abbracciati dalla loro atmosfera calda ed elegante, la tipica aria vacanziera che sa di libertà, vivacità e spensieratezza. Potrete passeggiare, inoltre, tra i campi di lavanda o raggiungere la piana di Stari Grad, sancita dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.