Koh Phangan è una delle principali isole della Thailandia, meta, ogni anno, di migliaia di turisti desiderosi di scoprirne le straordinarie bellezze. Tra spiagge incantevoli, scenari mozzafiato e vita notturna, quest’isola è un vero paradiso terrestre, ideale per ogni genere di vacanza, da quella rilassante a quella volta al divertimento.
In ogni periodo dell’anno, Koh Phangan offre opportunità irripetibili a chi vuole immergersi nelle tradizioni locali e vivere secondo gli usi e i costumi del posto. Sull’isola potrai vivere un’esperienza a 360°, tra enogastronomia, cultura, relax e divertimento e goderti, fino in fondo, l’eterno fascino della Thailandia.
Koh Phangan: quando andare e cosa visitare
Come quasi tutte le isole del golfo di Thailandia, anche Koh Phangan può essere visitata tutto l’anno. Certo, visto il meteo spesso imprevedibile, è sempre preferibile informarsi con il dovuto anticipo prima di pianificare la vacanza.
In ogni caso, il periodo migliore indicato anche da molti tour operator è quello che va da dicembre ad aprile. In questo lasso di tempo, infatti, la temperatura è elevata, intorno ai 30 gradi e le precipitazioni praticamente inesistenti.
Una volta giunti sull’isola, i luoghi da visitare sono tanti, a cominciare dalle spiagge paradisiache fino agli antichi templi religiosi. Inoltre, si possono visitare le caratteristiche scuole di massaggio thai, di yoga e di meditazione buddista.
Infine, ci sono le cascate, tra le attrazioni principali di Koh Phangan. Le migliori da vedere sono quelle di Phaeng e di Than Sadet che, tra le 6 presenti sull’isola, sono le più spettacolari.
Come raggiungere l’isola
L’isola di Koh Phangan è molto facile da raggiungere, perché è collegata con i principali mezzi di trasporto. In treno, per esempio, ci sono viaggi giornalieri che dalla capitale Bangkok portano fino a Surat Thani, dalla cui stazione si può prendere il pullman per l’imbarco dei traghetti che portano all’isola.
Da Bangkok esistono anche collegamenti via autobus che arrivano fino al molo Nadan, sempre vicino Surat Thani. I pullman partono sia dal Southern Bus Terminal della Capitale sia dalla zona di Khao San Road. Inoltre, insieme al biglietto del pullman, è possibile acquistare anche quello della barca che porta a Koh Phangan.
Un’altra opzione è l’aereo, ma visto che sull’isola non c’è aeroporto, l’atterraggio avviene nel vicino impianto di Koh Samui. Da Bangok, partono circa 10 voli al giorno.
Infine, l’ultimo mezzo con cui raggiungere Koh Phangan è il traghetto, con partenza da Koh Samui o da Surat Thani. Nel primo caso, la frequenza è di 10 viaggi al giorno, nella fascia oraria compresa tra le 7:30 e le 16:30 e la traversata dura da 30 minuti a un’ora, in base alle condizioni atmosferiche. Dal molo di Surat Thani, invece, sono disponibili 6 corse al giorno che partono dalle 7:00 alle 22:00.