Lombardia, terra di laghi: dal famosissimo lago di Como al meno conosciuto ma altrettanto suggestivo lago d’Idro, questa regione offre bellezze lacustri nel suo territorio come poche altre sanno fare. I laghi da visitare in Lombardia sono diversi, ognuno con le sue imperdibili località e borghi caratteristici. In particolare in primavera, i laghi lombardi sono una meta perfetta per delle gite e dei weekend di puro relax: gli alberi sono carichi di germogli, pronti a spuntare e a dipingere la terra con una moltitudine di fiori. Insomma, è tempo di pensare alle passeggiate intorno alle montagne e ai laghi, picnic al sole e pranzi all’aperto.
Ecco allora i nostri consigli per i più bei laghi della Lombardia da visitare, per tutti gli amanti di storia e natura!
I laghi più belli in Lombardia
La regione con più laghi in assoluto nel nostro Paese offre davvero degli specchi d’ acqua di una bellezza rara. Non solo luoghi in cui fare un giro in barca o andare in mountain bike lungo i sentieri, ma anche delle mete in cui rilassarsi e ammirare il territorio con le sue curiosità, gli antichi borghi
Ecco alcune delle località più belle da scoprire sui laghi lombardi: